|
|
Risultati da 16 a 30 di 462
Discussione: 43 xd 8099 sony
-
14-10-2016, 13:41 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 32
Rispetto al modello 43XD8305, che però in Italia si fa fatica a trovare, c'è qualche differenza importante?
Grazie.
Ciao.
Flavio
-
14-10-2016, 21:27 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 155
anche io sono intenzionato ad acquistarlo...su questo sito http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x800d ne parlano bene...ma da come ho capito quella è la versione americana del prodotto nessuno sa dirmi l'input lag se è lo stesso? è importante visto che i pannelli superiori sony hanno un input lag altissimo
-
14-10-2016, 22:25 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 157
Si è perfettamente identico all x8000d, mi è arrivato oggi ed è veramente tanta roba. Preso a 719€ da unieuro il 43"
-
14-10-2016, 22:42 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 155
-
14-10-2016, 23:38 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 157
Offerta nazionale di Unieuro ma è scaduta domenica, mi è arrivata oggi la spedizione, euronics lo aveva a 799
-
14-10-2016, 23:40 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 155
Ak ok io l ho visto oggi a 736 ad euronics vicino casa forse domani lo prendo
-
26-10-2016, 20:45 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
http://www.displayspecifications.com/en/model/a20c636
8 bit.
Per i contenuti a 10 bit viene usato il temporal dithering, volgarmente detto FRC (frame rate control).
In pratica i pixel, per simulare maggiori sfumature,cambiano colore rapidamente ma sempre nel range della terna rgb da 256 valori.
A sentire i costruttori, se fatta come si deve, questa tecnica permette di visualizzare i 10bit come un pannello a 10bit nativo.
Ma non gli crede nessuno...Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
29-10-2016, 08:08 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 157
Rtings dice 10 bit
-
29-10-2016, 09:34 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Vero. Però sta cosa dei pannelli hdr é un po' un mistero. I costruttori sono molto restii a pubblicarne le specifiche.
PWR averne la certezza assoluta bisognerebbe avere il parte number del pannello e vedere le specifiche sulle piattaforme di acquiato dei pezzi di ricambio. Tipo questo (per Samsung):
http://www.samsungparts.com/PartsLis...ch=BN95-01688A
-
29-10-2016, 09:54 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 157
Ma l'hdr non è solo software? C'entra con i bit del pannello? Comunque impostando a 10 bit ad esempio l'xbox la differenza si nota
-
29-10-2016, 11:04 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Allora....l'hdr di per se é un'estensione dei livelli digitali video. Per funzionare é necessario che il display accetti segnali a 10 bit per componente colore. Dalla classica terna RGB 8x8x8 bit si passa a 10X10X10 BIT. Il livello del nero non é più a 16 ma a 64. Il livello del bianco passa da 235 a 940.
Ovviamente si hanno più informazioni su ogni componente colore.
Ma, un conto é accettare tali segnali, un altro é visualizzarli.
I pannelli nativi a 10 bit li accettano e li processano nativamente senza algoritmi particolari.
I pannelli a 8 bit devono usare qualche trucco per mandarli a video.
Uno dei trucchi é l'fcr citato sopra.
Se imposti l'uscita della One s a 10 bit, il tuo pannello utilizzaerà tale algoritmo per simulare le sfumature mancanti. Di fatto, é simile al dithering usato sui plasma tempo fa.
Okkio che i pannelli nativi a 10 bit, di norma, sono destinati alla fascia medio alta e alta di gamma.
Dubito che un TV da 750 € monti un 10 bit nativo.
L'alternativa a questo TV é il 43 ks 7000 (che non si trova) o il banana 43ks7500 che costa 1000€. E non sono sicuro al 100% che sia 10 bit.
Spero di essermi spiegato meglio.
-
29-10-2016, 11:11 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 157
Chiarissimo, io oramai ho questo e devo dirti sono soddisfatto lo ho preso proprio per via delle molte recensioni positive inglesi e americane, anche se non si capisce se il pannello sia 60hz o 100hz, o 8 bit o 10 bit, è un po un mistero su tutto. Leggevo che il processore montato è potente quanto i media-alta gamma. il 43'' comunque è di listino a 900, e quando è stato lanciato in america (x800d) stava sui 1200$
Ultima modifica di Gabbo.Rivoli; 29-10-2016 alle 11:17
-
29-10-2016, 11:17 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Il Samsung ks7500 non lo si trova a meno di 980€. Troppo
Proprio stamane ero a vedere il Sony e quasi sicuramente lo prenderò online a 750€ .
Il pannello della serie XD é Triluminolus e 100hz. Rimane il dubbio delle profondità colore (8/10 bit).
Domanda: dallo storie android é possibile scaricare e installare Kodi ?
Altra domanda: é possibile installare app di terze parti avendo l'apk (come si fa normalmente sui device android)?
-
29-10-2016, 11:21 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 157
Si, Kodi è disponibile e funziona molto bene, a differenza di VLC che a volte mi fa saltare l'audio (uso ARC, non so se possa essere quello). per l'altra domanda, si è possibile ci sono i tutorial su youtube, ad esempio per skype che su android tv non è disponibile, ma non ne ho verificato il funzionamento. Io l'ho pagato 749€ con spedizioni da unieuro, per me un ottimo affare. Vorrei solo capire i bit nativi. Ho valutato anche il KS7000 ma a me serviva max 43''. Ah su alcuni siti si legge che c'è anche l'X1 a differenza di quanto dice la scheda tecnica.
Ultima modifica di Gabbo.Rivoli; 29-10-2016 alle 11:22
-
29-10-2016, 12:04 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Siamo nella stessa situazione.
Max 43". Dalle ricerche che ho fatto la serie x non monta pannelli triluminos sui tagli "piccoli" ed é la serie precedente.
Grazie per le risposte.