Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 103 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1544

Discussione: SONY XD93 - 4K HDR

  1. #316
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    Citazione Originariamente scritto da Giampyjump Visualizza messaggio
    ....Unica nota dolente: trattandosi di pannelli retroilluminati il nero non sarà mai nero, pertanto al buio, nelle scene particolarmente scure si vedono coni di luce e un po’ di clouding ma lo sapevo e per me non rappresenta un problema. Allego una foto per rendere un’idea...........[CUT]
    In che condizioni hai fatto quella foto? Io guardo i film al buio e durante le schermate dei titoli di coda dove è tutto nero con le sole scritte bianche che scorrono vedo un nero che rasenta la perfezione e per vedere qualche alone bisogna davvero volerlo vedere avvicinandosi a pochi centimetri dal televisore e comunque si fa fatica a vedere...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Vorrei fare una domanda ai possessori del sony, io mi trovo bene con "cinema casa" ma se imposto "immagine automatica" su "no" poi quando gioco con la playstation devo ricordarmi di andare a modificare la scena su "gioco" e non è comodo, ma se imposto "immagine automatica" su "si" mi riconosce correttamente la scena "gioco" quando accendo la playstation ma poi quando torno su sky spesso non cambia più scena e rimane "gioco" con una visione poco piacevole e devo tornare a modificare l'immagine forzandola su "cinema casa", come mai non cambia scena da solo? non riconosce la scena correttamente?
    Sbaglio qualcosa? c'è un modo più furbo o più pratico per gestire queste cose? qualche consiglio?
    Ultima modifica di Salotto74; 01-11-2016 alle 09:32
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  3. #318
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da turro1960 Visualizza messaggio
    Scusa giampy ma soffriva anche il ks 8000 degli stessi problemi di cui hai postato?
    Il ks8000 aveva un pannello più omogeneo ma il nero era un po' meno profondo. Comunque la bontà del pannello è una questione di fortuna, stesso marca e stesso modello possono presentare problemi diversi.

  4. #319
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74 Visualizza messaggio
    Vorrei fare una domanda ai possessori del sony, io mi trovo bene con "cinema casa" ma se imposto "immagine automatica" su "no" poi quando gioco con la playstation devo ricordarmi di andare a modificare la scena su "gioco" e non è comodo, ma se imposto "immagine automatica" su "si" mi ricon..........[CUT]
    Salotto prendi un'altro cavo hdmi e mettilo in un altra porta uno lo lasci sempre nel decoder l'altro attaccato alla ps e li setti diversamente.

  5. #320
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da turro1960 Visualizza messaggio
    Scusa giampy ma soffriva anche il ks 8000 degli stessi problemi di cui hai postato come immagine?
    Con il digitale terrestre in sd e in hd per te qual'è meglio?
    Con il digitale terrestre si vedevano decentemente entrambi, non posso dire bene perchè la qualità del dt è quella che è. In hd fantastici entrambi, anche se il sony con i suoi colori più naturali ha il suo perchè...

  6. #321
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74 Visualizza messaggio
    In che condizioni hai fatto quella foto? Io guardo i film al buio e durante le schermate dei titoli di coda dove è tutto nero con le sole scritte bianche che scorrono vedo un nero che rasenta la perfezione e per vedere qualche alone bisogna davvero volerlo vedere avvicinandosi a pochi centimetri dal televisore e comunque si fa fatica a vedere...
    La foto che ho postato l'ho fatta durante la schermata di avvio della ps4 che secondo me è un ottimo test. Puoi postare una foto del tuo pannello al buio con la sola scritta bianca "PS" al centro dello schermo?. Lì solitamente escono fuori parecchi artefatti.
    Grazie

  7. #322
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da turro1960 Visualizza messaggio
    Salotto prendi un'altro cavo hdmi e mettilo in un altra porta uno lo lasci sempre nel decoder l'altro attaccato alla ps e li setti diversamente.
    Si e tra l'altro io ho configurato il tasto "TV" del telecomando per switchare direttamente sull'hdmi della play in modalità gioco

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    20
    Qualcuno ha aggiornato il firmware alla versione 3.509? Si vede da "impostazioni/guida/informazioni di sistema/versione software. A me non lo vedeva pur avendo settato gli aggiornamenti automatici ed effettuando il controllo a mano. Sono dovuto andare sul sito della sony, scaricarlo, decomprimerlo, metterlo su chiavetta e me lo ha aggiornato alla: pkg3.509.0108eub

  9. #324
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Giampyjump Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, da una decina di giorni sono un felice possessore del 65xd9305. Provenivo da un 65ks8000 che ho dovuto restituire perché aveva alcune macchie bianche su un lato che si vedevano solo a tv spento ma avendo speso tutti quei soldi l’ho restituito e ho preso il sony. Ovviamente ho iniziato a fare mille confronti e alla fine devo dire..........[CUT]
    in nessuna tv edge led si puo' eliminare il problema.
    pannello economico o costoso il problema e' presente ovunque.
    a fortuna in base all'assemblaggio ci sono quelli piu' evidenti e quelli meno evidenti.
    se posso darti un trucco consiglio,ho comprato una striscia led da mettere dietro la tv.l'effetto e' carino non si e' completamente al buio e questi difetti non si notano piu['
    la tv e' un economico samsung ku640020161031_014127.jpg

  10. #325
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    4
    Salve a tutti, da circa una settimana sono entrato a far parte dei possessori di questo fantastico tv. Ho scelto il taglio da 55 pollici e per adesso non ho notato ne macchie e ne aloni strani al pannello. Il mese di produzione del tv è 04/2016.
    Se qualcuno gentilmente può darmi qualche dritta (non essendo un esperto) per controllare l'omogeneità del pannello meglio ancora... Grazie!

  11. #326
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da Giampyjump Visualizza messaggio
    La foto che ho postato l'ho fatta durante la schermata di avvio della ps4 che secondo me è un ottimo test....
    In quella schermata iniziale della ps4 mi sembra di ricordare di aver visto un bel nero uniforme, ricordo di averci guardato subito proprio per la paura di vedere aloni particolari, magari stasera faro delle altre prove e provo a vedere se riesco a fotografarlo.

    Citazione Originariamente scritto da turro1960 Visualizza messaggio
    Salotto prendi un'altro cavo hdmi e mettilo in un altra porta uno lo lasci sempre nel decoder l'altro attaccato alla ps e li setti diversamente.
    io utilizzo un home theatre al quale ho collegato con un cavo hdmi tutte le perifieriche sky, ps4, mediaplayer, computer, poi ho collegato il tv all'home thatre con un cavo hdmi solo, in pratica è come se al tv cambiassi sempre il tipo di elettronica collegata alla stessa porta hdmi.
    Questo tipo di collegamento è consigliato per intercettare l'audio diretto di tutte le fonti e riprodurlo nel migliore dei modi, mentre il video ovviamente viene fatto passare per il tv.
    Speravo che la funzione immagine automatica su "sì" funzionasse bene ma riconosce solo la playstation mettendo correttamente la scena su "gioco" mentre le altre fonti sembra che faccia fatica a cambiare la scena e spesso rimane "gioco".... per assurdo si vedrebbe pure la tv bene lo stesso, l'unico difetto potrebbero essere i colori un po' troppo accesi...
    il tv sony che avevo prima 40ex710 (tv di 5anni entry level) con la scena automatica riconosceva correttamente la scena sia per la playstation (gioco) che per le altre periferiche dove impostava (cinema o qualcosa di simile).
    qualcuno ha qualche idea su come migliorare la mia situazione lasciando invariato i collegamenti audio/video?
    magari un tasto veloce a cui abbinare delle scene per cambiarle con un clic come accade per il tasto tv.... o altro...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  12. #327
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    AGGIORNAMENTO PROVE
    UNIFORMITà E CLOUDING: Ieri sera ho fatto delle prove con schermate nere e in un ambiente completamente al buio effettivamente si nota un po di clouding e di coni di luce come nella foto di Giampyjump , ma si nota di più in foto che ad occhio nudo e poi per fortuna io non guardo schermate nere statiche in un ambiente completamente al buio. In condizioni di utilizzo normale il nero per me è sicuramente molto bello e molto profondo e i colori sono davvero molto belli e naturali già con le impostazioni di default, per quanto mi riguarda sono davvero contento del risultato delle immagini soprattutto con fonti non in hd con cui l'upscaling di sony fa davvero un lavoro spettacolare... insomma i difetti di questa tecnologia sono presenti tutti ma bisogna proprio volerli vedere e comunque si possono minimizzare abbassando un pochino luminosità e contrasto
    PROFILI: ieri ho fatto delle prove e sinceramente non capisco come funziona il settaggio immagine automatica su sì perché in realtà sembra che non cambia mai il profilo scelto inoltre sceglie sempre "gioco" a prescindere dalla fonte... o almeno così visualizza nel menu... qualcuno sa come funziona?il paradosso è che ho fatto delle prove con il profilo "gioco" guardando dei canali in hd e un film e devo dire che la visione non mi dispiace per niente anzi... spesso sembra quasi un risultato migliore dal punto di vista della nitidezza, facendo sparire anche quel lieve effetto "soap opera" che il profilo "cinema casa" e "cinema pro" introducono.
    Forse ho avuto un idea per risolvere il mio problema di impostazione dei profili, anche se non sono sicuro che abbia senso.... comunque possiedo un sintoamplificatore che ha 2 uscite video e per ogni ingresso posso abbinare un uscita video quindi potrei collegare le 2 uscite video al tv impostando il sintoampli in modo che la ps4 esca su un uscita video mentre tutte le altre fonti escano sull'altra (anche se mi sembra ridondante collegare 2 uscite video al sintoampli), in questo modo però avrei il controllo dell'audio fatto dal sintoampli e potrei abbinare due profili fissi ai due ingressi del tv come vorrei io... ora devo solo comprare un altro cavo video hdmi x 4k :-))) e fare delle prove. puo funzionare? ha senso? o è meglio lasciare collegamenti puliti e non ridondanti e cambiare a mano il profilo?
    Ultima modifica di Salotto74; 03-11-2016 alle 10:53
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74 Visualizza messaggio
    AGGIORNAMENTO PROVE
    UNIFORMITà E CLOUDING: Ieri sera ho fatto delle prove con schermate nere e in un ambiente completamente al buio effettivamente si nota un po di clouding e di coni di luce come nella foto di Giampyjump , ma si nota di più in foto che ad occhio nudo e poi per fortuna io non guardo s..........[CUT]
    Quando scegli la modalità gioco dovrebbe disattivare tutti i filtri...
    Forse nell'attuale impostazione hai qualche filtro attivato che ti rende l'immagine meno nitida....ma vai a trovarlo!!!!

  14. #329
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74 Visualizza messaggio
    AGGIORNAMENTO PROVE
    UNIFORMITà E CLOUDING: Ieri sera ho fatto delle prove con schermate nere e in un ambiente completamente al buio effettivamente si nota un po di clouding e di coni di luce come nella foto di Giampyjump , ma si nota di più in foto che ad occhio nudo e poi per fortuna io non guardo s..........[CUT]
    Grande Salotto!
    Devo dire che hai suscitato la mia curiosità e sono andato immediatamente a provare la modalità gioco per vedere un film.
    Il risultato non è male, come giustamente sottolineava turro1960, la modalità gioco dovrebbe disattivare gran parte dell'elettronica restituendo un'immagine reale che non mi dispiace affatto. Tornando ai tuoi collegamenti, mi trovo in una situazione molto simile alla tua. Ho tutte le sorgenti collegate ad uno switch hdmi da cui esco con un solo cavo collegato al televisore. In precedenza avevo utilizzato la seconda hdmi del tv per collegare direttamente la play e avevo configurato il tasto "tv" del telecomando per switchare su hdmi2. Adesso ho nuovamente collegato tutto allo switch e ho il tuo lo stesso comportamento: con "immagine automatica" su "si" mi riconosce correttamente solo la play in modalità "gioco". Ho notato che quando premo sul telecomando il tasto per selezionare la sorgente (il primo in alto a sx) si posiziona su "hdmi1" e se premo la freccia in su appare un ulteriore profilo associato ad una sorgente che ha riconosciuto (nel mio caso la play) e se lo premo mi accende automaticamente la play, molto comodo.
    Profilo_hdmi.JPG
    Inoltre il telecomando del televisore comanda anche la play per spostarsi tra i vari menù.
    Tornando al clouding, è inevitabile, è proprio la natura degli lcd, non essendo attivi necessitano di retroilluminazione e
    provocano questi problemi. Poi è ovvio che uno non passa la vita a switchare le sorgenti e a fissare l'assenza di segnale!

  15. #330
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    Citazione Originariamente scritto da Giampyjump Visualizza messaggio
    ...la modalità gioco dovrebbe disattivare gran parte dell'elettronica restituendo un'immagine reale che non mi dispiace affatto..............[CUT]
    Sto seriamente valutando la possibilità di lasciare sempre la modalità gioco... anche perchè ora mi trovo a dover cambiare sempre il tipo di immagine da "gioco" (x ps4) a "cinema casa" (x sky...è l'unico profilo che mi piace).
    Con il profilo gioco forse la luminosità complessiva è un po' alta e anche se il risultato non mi dispiace nel caso si puo regolare facilmente... colori compresi... ho letto che molti dichiarano che per avere colori più realistici bisognerebbe abbassare leggermente 2 dei 3 colori rgb (-2 o -3) che nel profilo sono al max... ma a me i colori come sono piacciono già, non sono sicuro di volerli modificare....
    Ora ho solo un dubbio per il profilo "gioco" da usare per la visione della tv come film e trasmissioni, l'assenza di filtri per fonti a bassa qualità e soprattutto l'assenza della gestione del movimento si sony (motionflow) tanto decantata nelle recensioni dove dicono che sia tra le migliori in assoluto, cosa accade nelle scene veloci? ad esempio con formula1, partita di tennis, partita di calcio, film di azione... il paradosso è che disattivando i filtri la risposta del tv è più veloce ma mancando la compensazione del moto cosa si rischia di vedere? scatti per mancanza di qualche frame? scie?
    AGGIORNAMENTO DELLE MIE PROVE riconoscimento ingressi
    Posso confermare che questo tv fa proprio fatica a riconoscere tutte le mie periferiche (tranne ps4), mentre avevo letto che il Samsung ks8000 dicono che non sbaglia quasi mai, considerando che la visione è fantastica non sono sicuro di ritenerlo un problema forse è meglio avere una buona visione che comunque preferisco rispetto a cio che ho visto dei Samsung, forse per un gusto mio personale, e per il fatto che preferisco un "out of the box" migliore e che necessita di meno regolazioni, visto che non sono un maniaco di tarature.
    ho provato a collegare le 2 uscite del mio sintoampli al tv ma il risultato è stato che la tv fa incasinare perfino la gestione del mio yamaha quindi alla fine ho abbandonato questo tipo di percorso e sono tornato all'unico collegamento tra sintoampli e tv...
    Ora mi trovo davanti a 3 soluzioni che metto in ordine iniziando dalla preferita ma anche dalla più difficile:
    1) trovo il modo di cambiare al volo il tipo di immagine da usare con un tasto veloce o qualcosa di simile...
    2) scelgo un tipo di immagine forse "gioco" e uso sempre quella per tutto prendendo qualche rischio sulla visione di film o sport in cui non so come si potrebbe comportare
    3) cambio di volta in volta il profilo utilizzando il menu veloce

    x Giampyjump:
    consiglio tutto mio personale, puoi anche nascondere gli ingressi video che non usi in modo da accorciare la lista degli ingressi che compare quando premi il tasto in alto a sinistra (come nella tua foto) così semplifichi e velocizzi le eventuali selezioni
    Ultima modifica di Salotto74; 04-11-2016 alle 10:10
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508


Pagina 22 di 103 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •