Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Torino
    Messaggi
    9

    Ciao. scusate l'assenza!

    Purtroppo al momento il difetto inaccettabile è legato al local dimming che tenta di rendere il nero.... più nero!
    Nelle scene con sfondo nero e sottotitoli, lampioni o fari di auto, puntatore del mouse, scritta dei canali in alto a sinistra ecc...
    la griglia dei led del pannello si illumina lungo tutto l'asse verticale. Assurdo, ma è così. E quindi non c'è un semplice alone attorno agli oggetti ma tutta una zona verticale che si illumina. Complimenti a chi ha inventato un sistema così osceno e soprattutto a chi aggiudica premi senza neanche aver visto un film.

    Ovvio, le immagini colorate 4k da hotbird o da netflix sono una goduria, ma tutti i film risentono parecchio di questa caratteristica intrinseca al pannello, a meno che non riescano a risolvere via software!

    Disattivando il local dimming il pannello diventa tutto grigio chiaro come il monitor samsung 19 pollici di 10 anni fa dal quale sto scrivendo.

    Mi dispiace proprio ma ho buttato via un sacco di soldi e vedendo le nuove tv degli amici devo anche ritenermi fortunato!!

    Ho un amico che si è preso un Oled LG 4k molto caro... andrò a vederlo!
    Ciao compagni di (s)ventura!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    non ho esperienza su questo tipo di pannello io ho un uc970v con direct led. quindi soffro solo di aloni direttamente intorno alle zone illuminate. che mitigo rendendoli "quasi" invisibili (una volta che li noti li vedi sempre anche ridotti al minimo)facendo dei settaggi dedicati per stanza illuminata o stanza buia.
    i pannelli ips soffrono con i neri . a questo va aggiunto il nuovo sistema di retroilluminazione che é presente solo nella parete inferiore del tv.
    per mitigare il problema dovete crearvi 2 setting video uno per il giorno o con stanza ben illuminata e uno per il buio. per ogni sorgente.


    davidesonar a fatto notare che disattivando il local dimming il pannello diventa grigio . e questo é un chiaro esempio di settaggi della retroilluminazione troppo alti.
    controllate che livello di nero avete impostato e che gamma oltre al local dimming. ma dovete fare prove su prove per trovare il settaggio giusto.

    é chiaro che in tutti i casi il clouding o le zone illuminate ci saranno comunque, ma molto meno visibili.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    9
    Proprio così pazzesco!

    Come rovinare un bellissimo tv con un'interfaccia smart tra le migliori

    Ti sei rivolto all'assistenza?

    Io si e hanno voluto le foto, per richiamarmi poi dicendo che dalla foto dell'immagine test era tutto a posto!

    cioè mi fanno fare le foto del difetto e giudicano quella del loro test pienamente illuminata (le allego entrambe)

    dopo 4 anni che aspettavo un tv completo (4k, hdr, bollino....) ho venduto il mio vecchio LG 42 (esente da questo difetto) per ritrovarmi deluso, appena fanno un OLED da 49 venderò questo scempio subito

    ma come ho detto al servizio clienti mi batterò per portare a conoscenza di questo difetto o chiamiamolo TV DALLE BANDE VERTICALI!

    Non voglio che qualcuno rimanga deluso come noi, il tv non è che si può rimpiazzare come un cellulare, aprirò una nuova discussione più dettagliata

    voglio vedere se la nuova gamma 2017 nei negozi ad aprile utilizzerà ancora i led in questo modo assurdo, ma dubito visto l'autogol che hanno fatto

    facci sapere se gli oled LG hanno questa stessa scia!!!!!

    sennò cambio marca per sempre

    grazie ciao

    http://imgur.com/a/qvxtj
    http://imgur.com/a/xEWmo
    http://imgur.com/a/P7C48
    http://imgur.com/a/AV0fV
    http://imgur.com/a/3m2gm
    http://imgur.com/a/NhDDo
    http://imgur.com/a/2D51d

    ecco le foto richieste e inviate ai tecnici LG, risposta: il pannello rientra nei parametri di tolleranza




    Citazione Originariamente scritto da davidesonar Visualizza messaggio
    Ciao. scusate l'assenza!

    Purtroppo al momento il difetto inaccettabile è legato al local dimming che tenta di rendere il nero.... più nero!
    Nelle scene con sfondo nero e sottotitoli, lampioni o fari di auto, puntatore del mouse, scritta dei canali in alto a sinistra ecc...
    la griglia dei led del pannello si illumina lungo tutto l'asse verticale. A..........[CUT]
    Ultima modifica di gionniold; 13-12-2016 alle 13:30

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    se ti riferisci a me
    no non mi sono rivolto all assistenza
    visto che l unico difetto é l alone e lo sapevo prima ancora di prenderlo. Ma ripeto il 970 é stato l ultimo modello prodotto dalla lg con retroilluminazione direct led top gamma. e una volta settato a dovere si nota raramente. ora la lg monta il direct led solo sui tv di fascia bassa e non ho idea di che gestione abbia la retroilluminazione so solo che ne volevo prendere uno per i figli ma vedendolo in funzione ho lasciato perdere.
    io mi sono fatta una mezza idea del perche la lg abbia adottato i led solo sotto.
    perche cosi puo rendere i suoi tv simili ESTETICAMENTE agli oled infatti il 950 led é finissimo quasi come l oled (pochi mm di diff)
    e visto che la moda detta legge.......
    inoltre credo che avendo gli oled in produzione abbia preferito vendersi i brevetti (se sono suoi o di non pagarli piu) per la retroilluminazione direct. gia nel 2012-2013 i primi tv 4k (la serie LA) avevano il direct led con oltre 250 zone di dimming. e li se la gestione del dimming era apposto il nero era piu che ok. dopo di che l ultimo modello "top gamma" con direct led é stato l uc970 ma gia su questo modello la retroilluminazione aveva molte meno zone di dimming.
    e guarda caso ora le altre marche se ne escono con direct led e 250 zone di dimming.
    Ultima modifica di peo; 13-12-2016 alle 13:27

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    23
    Io anche mi sono rivolto all'assistenza via telefono e mi hanno detto la stessa cosa di gionniold. È un DIFETTO che può essere ovviato togliendo il local dimming. Per carità un tv pazzesco ma al buio perde davvero tanto. Oltretutto un tv pagato la bellezza di 900 euro e oltretutto che apoena uscito costava 1400 euro. Secondo voi faranno uscire un aggiornamento che ovvierá al problema?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da teto89 Visualizza messaggio
    Io anche mi sono rivolto all'assistenza via telefono e mi hanno detto la stessa cosa di gionniold. È un DIFETTO che può essere ovviato togliendo il local dimming. Per carità un tv pazzesco ma al buio perde davvero tanto. Oltretutto un tv pagato la bellezza di 900 euro e oltretutto che apoena uscito costava 1400 euro. Secondo voi faranno uscire un a..........[CUT]
    Hai ragione disattivando il Local Dimming le fasce verticali spariscono (avrebbero dovuto dirmelo quelli dell'assistenza!)

    Però il nero non è più nero tende al grigio, è un passo indietro rispetto l'introduzione del local dimming di qualche anno fa, immagino che il tv consumi molta più corrente, ma perlomeno ci saltano meno i nervi a noi quando cambiamo canale e nei film un pò buii guardati di sera

    ora devo risettare un pò di parametri per cercare di scurire il nero senza il local

    un aggiornamento..... magari! di sicuro in LG sono al corrente del problema viste le migliaia di segnalazioni

    grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    23
    Figurati. Ma anche a te disattivando il local dimming rimangono degli aloni? Perché a me in basso a destra c'è ne uno che pur disattivando il local dimming rimane.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da teto89 Visualizza messaggio
    Figurati. Ma anche a te disattivando il local dimming rimangono degli aloni? Perché a me in basso a destra c'è ne uno che pur disattivando il local dimming rimane.
    a me in basso a sinistra! ma è un classico "cono" di quelli che ho sentito che bisogna allentare le viti....!? ma non ci penso nemmeno a toccarlo, per assurdo questi si evidenziano di più disittivato il Local d. ma non mi creano fastidio perchè sono statici a differenza di quelli mobili inventati per noi da Lg!

    La domanda che mi pongo è: entrambi questi banchi di luce sono esenti sugli oled?

    perchè appena fanno il 49 pollici lo comprerei in caso

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    23
    Da quello Che so non sono presenti su oled. Comunque hai provato a toccare delicatamente li schermo? Io ho provato e sembra proprio che il pannello sia montato male perché non appena lo sfiori il cono se ne va. Però quando togli la mano ritorna come prima

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    51
    Io ho notato lo stesso identico difetto sulla tv uh750v, ma proprio uguale. Il local dimming determina quelle barre verticali, se lo tolgo mi compare un grosso alone statico in basso a destra e uno piu' piccolo in basso a sinistra. Ho letto che allentando le viti un pochino potrebbe essere un rimedio, ci avete mai provato?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da teto89 Visualizza messaggio
    Da quello Che so non sono presenti su oled. Comunque hai provato a toccare delicatamente li schermo? Io ho provato e sembra proprio che il pannello sia montato male perché non appena lo sfiori il cono se ne va. Però quando togli la mano ritorna come prima
    Spero non siano presenti sugli oled, ne ho appena ordinato uno

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Ginesio Visualizza messaggio
    Spero non siano presenti sugli oled, ne ho appena ordinato uno
    non hai aloni di clouding se hai preso un OLED hai preso il miglior schermo e le nuvolette sono solo un brutto ricordo :-)

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    1
    Ciao,
    sto valutando anche io l'acquisto del LG 49UH850V volevo sapere la dimensione della base qualcuno me le può dare?
    Non le trovo su nessun sito.
    Mi serve la larghezza e profondità. Grazie.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Salve a tutti, ho da poco il 55UH850 e sono soddisfatto. Il Cloudind evidenziato, l'ho notato solo una volta nei titoli di coda di un film, dove era più chiaro il settore centrale. Nulla di particolare ho riscontrato nella visione di film "difficili", tipo Interstellar, pieno di scene buie, fonte Blu-Ray. Anche con SkyHD ottima visione anche in 3D. Il livello di Contrasto lo tengo a 75, non di più, Local Dimming basso.
    Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
    Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193

    Adesso che il prezzo del 49 pollici si è abbassato intorno ai 800/900 euro consigliate acquisto di questo tv? Per i possessori come vi trovate?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •