|
|
Risultati da 1 a 15 di 60
Discussione: Sony X9005c solo possessori di questo modello
-
26-10-2015, 12:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Sony X9005c solo possessori di questo modello
Ho deciso di aprire questa discussione anche per capire se sono l'unico possessore di questo modello (almeno quì sul forum), visto che, in quella "ufficiale" si parla solo della serie x85.
Dopo la non splendida recensione apparsa in rete, mi piacerebbe confrontarmi quì.
Inntanto inizio col dire, e mi piacerebbe che, coloro che si uissero a questa discussione facessero altrettanto che:
1- ho comprato il 55" in negozio in offerta volantino a €. 1998,00.
2- provengo da un Sony 46"x3500
3- l'ho cambiato dopo 7 anni solo perchè avevo bisongo di qualcosa di nuovo, che fosse al passo coi tempi, più sottile e che avesse il 3D passivo.
4- Perchè non ho aspettato e preso un Oled LG? Per via della ritensione/stampaggio che avrei potuto avere (vedere discussioni sul forum per capire a cosa e chi mi riferisco).
5- Perchè non ho preso l'x85? Perchè ha un angolo di visone inferiore, perchè quando lo vedevo acceso nei negozi a fianco del x90 notavo colori più spenti.
Io l'ho posizionato a parete in una stanza di 3x4 mt. quindi l'angolo di visione per mè era iportante.
Detto ciò, tengo a dire cosa ne penso:
ovviamente ne sono soddisfatto, non mi ha deluso ed ammeto che in DTT non noto la differenza con un FHD, quindi presumo che il processore X1 lavori benissimo.
I video demo 4k su you-tube viste dall'app del tv sono fenomenali, a volte sembra quasi di vedere in 3D senza avere gli occhiali.
Vedo tranquillamente i canali UHD su Astra 19,2° del satellite.
Lo uso anche come monitor PC e devo ammettere che, soprattutto le scritte le vedo definite e chiare, non male insomma.
Come impostazioni, ho settato su immagine brillante ed ho portato il valore: "correzione del nero" da 50 a 25.
A volte ho avuto problemi di assenza video nel passare dal DTT al satellite o altra uscita, ma ultimamente non più, forse perchè inizia ad essere acceso quindi funzionare a regime?
E voi?Ultima modifica di matteo71; 26-10-2015 alle 14:45
-
26-10-2015, 13:00 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 37
-
26-10-2015, 14:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ho visto sul sito della sony, tra le caratteristiche e c'è, correggo il mio post, resta il fatto che lo vedevo più spento rispetto all'altro.
-
26-10-2015, 14:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Se posso allego la pagina ufficiale dalla Sony con le recensioni, sia dell'X85 che dell'X95
nota: non mi ricordo se il regolamento del forum me lo consente, chiedo scusa in anticipo ed invito, eventualmente moderatori a cancellare questo post.
http://www.sony.it/electronics/telev...eviews-ratings
http://www.sony.it/electronics/telev...eviews-ratings
per questo non riesco a capire perchè l'x9005c viene considerato inferiore dell'x85 dalle recensioni in rete.
Ok il contrasto, ma se lo misurano senza smanettamenti nelle impostazioni?
La stessa misura vale per tutte le impostazionni?
Trovo la modalità CINEMA PRO E CINEMA CASA "inguardabili" secondo mè, perchè scure e prive di tutto, ma anche con x3500 se passavi alla modalita teatro diventava più scuro ec...
Davvero basta misurare una modalità (oscena a mio avviso) per dare un giudizio così terribile di un tv?
Sono solo io e quelli che hanno scritto le recensionni sul sito della Sony che lo vedo bene questo tv e considerano la differenza di prezzo non legata al solo design?
Anche se quelle recensioni fossero "pilotate" perchè non fare altrettanto anche conn l'x5 allora?
Bhà!
Per questo questa nova discussione, per sapere se altri concordano con le recensioni e lo trovano un tv mediocre.Ultima modifica di matteo71; 26-10-2015 alle 15:01
-
26-10-2015, 20:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Almeno per quanto riguarda i pannelli dal 65 in su, nell'X85 sono direct led, cosa che l'X90 non possiede in tutti i tagli.
Ribadisco come già scritto in diversi post passati, molti produttori quest'anno, per non dire quasi tutti, sul Full HD hanno fatto uscire delle TV pessime rispetto a quelle della linea 2014. Sul 4K Sony ha fatto un misto mare sicchè uno che acquista X93/X91/X90 crede di avere per mano il top di gamma, quando in realtà stando alle recensioni on-line, il pannello migliore sembra essere quello dell'X85... ovviamente il top è quello dell'X94, ma che prezzo!!!
In merito al tuo primo post, al punto 4 citi un difetto degli oled che con opportuno rodaggio non si verifica, per cui avresti a mio parere, potuto investire meglio i tuoi soldi, senz'altro anche con maggior soddisfazione visiva.LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
26-10-2015, 21:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ovviamente!
Ma l'idea di tenere in rodaggio un tv per 300 ore e poi.... anche le recensioni non lo esaltano, tipo su una gara di sci, per non rovinare il tv la neve diventa giallina ecc....
la recensione fatta su un sito italiano, se la si legge bene, è stata fatta di corsa ed in maniera molto approssimativa, a mio avviso addirittura improvvisata perché cita gli occhiali 3D attivi invece li ha passivi, l'impossibilità di fare molte modifiche, invece puoi modificare non solo i vari colori, ma anche le relative "temperature colore".
Per cui cosa hanno visto? Per quanti minuti? Perché hanno preso la modalità: Cinema pro e non quella standard perlomeno? Perché non hanno provato a vedere se operando con i vari settaggi il tv valesse la differenza di prezzo che ha rispetto alla serie X85?
Non gli andava, secondo me.
Se uno vede una recensione e possiede già quel modello, passi i valori dei colori, ma "cacchio" perlomeno un giro nelle varie impostazioni e sotto impostazioni fattelo no!
Ad ogni modo cerchiamo di parlare dell'X9005c.
-
27-10-2015, 08:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
27-10-2015, 08:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Un paio si invece, ma ripeto, premesso che ognuno fa le proprie scelte in base a gusti e giudizi personali che si è fatto attraverso vari modi e letture web, parliamo solo dell'X9005c, almeno qui.
Grazie!
-
30-10-2015, 21:54 #9
Ciao ragazzi allora vi dico la mia:
1 ho preso la x9005c 65 pollici da Euronics pagata 3000 eurozzi
2 fatto confronto con la x85 e il dettaglio e movimento immagini in HD mimsembravano migljorimper x9005
3 tuttavia devo dire che dopo tutte le calibrazioni provate i neri e i contrasto di questa TV fanno pena davvero. E non si può far pagare 3000 euro ad un consumatoremun TV di questo tipo solomperche sottile, quando poi il livello del nero e contrasto immagini è penoso. Ed infatti sto pensando seriamente di fare causa alla Sony per chiedere la sostituziine del TV o il rimborso del prezzo. Devo dire che è la prima TV Sony acquistata, fino ad oggi homavuto un plasma Samsung i cui neri erano eccezzionli ma consumaba 700 watt come uno scaldabagno altrimenti mai l'avrei cambiato
-
02-11-2015, 08:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ciao, come hai fatto le impostazioni?
Hai messo immaggine su: BRILLANTE?
Hai messo il vari bilanciamenti al max?
Poi mettere di preciso i valori che hai settato così da confrontarli?
E' forse perchè provengo da un LCD che non lo trovo così disastroso?
-
02-11-2015, 22:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Eccoci!!!
Allora ammetto che finalmente dopo circa un mese, sono riuscito a vedermi un film in pace e con le regolazioni che ho ritenuto più adeguate. Per me perlomeno.
Il film è un classico, Dirty Dancing andato in onda su La 5, quindi non è che ci si poteva aspettare un gran chè, invece ammetto che mi ha letterlamente stupito e sorpreso soprattutto per la profondità delle immagini, a volte sembrava di vedere in 3D senza avere gli occhiali.
Mi ci sono messo d'impegno per capire se in effetti davvero sto tv fosse una ciofeca oppure era comunque un buon tv degno di nota come tutti gli altri, non superiore ma neanche inferiore.
Lasciamo stare l'Oled.
Ho fatto un po di foto a dimostrazione, con la premessa che:
1- ho usato un cellulare senza flash lo Xperia Z Ultra
2- cercate d'esser malleabili e prendere le foto per ciò che sono cercando di capire come fosse dal vivo.
Per quelli di Roma, mi ha impressionato la fontana che si vede nella foto del Vaticano, quella in basso a sinistra, pareva davvero in 3D, per cui perchè dicono che il contrasto fa schifo?
Sono io che mi sono convinto che lo vedo bene?
Non credo proprio.
p.s. si vedono i settaggi che uso.
DSC_1852.JPGUltima modifica di matteo71; 02-11-2015 alle 23:13
-
02-11-2015, 22:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Non capisco perchè non mi fa inserire tutte e 11 le foto. Scusate ma le inserisco in ogni singola risposta.
DSC_1853.JPG
DSC_1854.JPG
DSC_1855.JPG
DSC_1857.JPG
DSC_1858.JPGUltima modifica di matteo71; 02-11-2015 alle 23:06
-
02-11-2015, 23:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
ecco le altre
DSC_1859.JPG
DSC_1860.JPG
DSC_1861.JPG
DSC_1862.JPG
DSC_1863.JPG
nell'ultima foto si vede la possibilità di cambiare i singoli colori, motivo per cui non ho ritenuto "credibile/affidabile" la recensione italiana che ho visto in rete, nel momento in cui viene detto che non è possibile cambiare molto nelle impostazioni, e quelli?
Francamente non so ne a che servono e neanche le differenze, però che si ha la possibilità di regolare l'immagine a piacimento direi che c'è e lì lo si vede pure.
Ho finito!
-
03-11-2015, 00:57 #14
Se non si ricorda qualcosa del regolamento e si ha un dubbio non credi che la cosa più semplice, ovvia ed immediata sia quella di andare a rileggerselo, invece di chiedere scusa preventivamente nel caso la cosa sia vietata? Anche perchè non servirebbe certo ad evitare una eventuale sanzione anzi, sarebbe una aggravante.
Comunque è permesso.
Non capisco perchè non mi fa inserire tutte e 11 le fotoUltima modifica di Nordata; 03-11-2015 alle 00:58
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-11-2015, 09:52 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 8
Ciao Matteo,
ho acquistato anche io il modello X9005c della SONY (55") e mi è arrivato giusto ieri, per cui mi trovo nella fase
di settaggio e calibrazione dei vari ingressi...(ieri con SKY HD, DTT HD, e Youtube 4K)
Per il momento sono molto soddisfatto della resa cromatica, del dettaglio e della restituzione molto realistica sia dei video che delle immagini fotografiche. I video 4K che ho trovato su YouTube (ho una rete veloce) non sono niente male, fluidi, definiti e molto dettagliati, anche se spesso sembrano preprocessati per avere contrasto e colori piuttosto "sparati".
La differenza tra i 4K ed i migliori FULL HD di SKy comunque si nota...
Oggi proverò con Netflix e con un po' di file 4k su pennetta USB 3.0
Notavo dai setting che hai pubblicato che molti slider sono settati a fondo scala (es. nitidezza, contrasto, luminosità), ma in questo caso le immagini non ti sembrano un po' artefatte ? Da quale modalità d'immagine sei partito per fare le regolazioni personalizzate ? Dalla foto non si legge bene...