Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 117 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117 UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 1746
  1. #1696
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681

    Quello penso sia dovuto più che altro alla compressione/numero di bit che compone l'immagine...se a sorgente di partenza è buona dovresti avere un grande risultato.
    Circa l'opportunità di aggiornare il Sek io lo farei di corsa...un pannello di quella qualità e diagonale costa sempre un botto...e puoi sempre rivendere il tuo 3500 risparmiando qualche soldino...
    Anche se sono passato ad olle ho ancora in casa un 55HU8500 e per me si vede sempre molto bene.

  2. #1697
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da eolo1965 Visualizza messaggio
    Quello penso sia dovuto più che altro alla compressione/numero di bit che compone l'immagine...se a sorgente di partenza è buona dovresti avere un grande risultato.
    Circa l'opportunità di aggiornare il Sek io lo farei di corsa...un pannello di quella qualità e diagonale costa sempre un botto...e puoi sempre rivendere il tuo 3500 risparmiando qualch..........[CUT]
    Io ho un js9000 e mi è salita una bella scimmia per un Tv oled, mi consigli il passaggio? Può valere la pena.. Non ho mai avuto Tv oled.. Grazie

  3. #1698
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Secondo me... stiamo perdendo un po' la ragione...
    Cosa possiamo ormai cavare da delle tv del 2015 che già con un primo upgrade hanno avuto una "leggera" miglioria?
    Un altro sek per avere cosa? Forse L'HDR HLG che non si sa neppure se è presente?

    Ricordandoci poi che i nostri pannelli non sono nemmeno certificati Hdr.

    Secondo me un altro sek è una follia tenuto conto che:
    1. Non serve per abilitare hdr hlg (in altri forum qualcuno ha preso una hdfury e ha bypassato il problema)
    2. Considerato il range di tv che va a coprire... che sviluppi potrà avere dalla casa madre? Vi ricordate quando uscì il 3500 il cinema di Samsung che ne fece un modello per l'Italia che poi ritirò abbandonando le promesse fatte...
    Per non parlare di tutti i problemi di configurazione vari (vedi pagina 70 di questo forum)

    Ora io dovrei dare retta a Samsung e spendere altri quattrini per un nuovo sek che che magari esce poi viene ritirato o avrà 1000 problemi dove Samsung ti dirà... compra una tv del 2017....

    Per me si possono solo salvare in corner facendo un firmware che supporti Hlg altrimenti la mia scelta è basta Samsung.

  4. #1699
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Io sono passato da un Samsung 9000 ad un LG B7..rifarei il cambio mille volte...Samsung ottimo tv ma con oled fine di clouding, nero/grigio ecc....un altra visione non c'è niente da fare...poi basta perchè sono fuori argomento.

  5. #1700
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    220
    Finchè continuo a vedere Netflix e app varie con tutto quello che può supportare il mio TV + Sek3500 (quindi 4K e HDR) non sento necessità di aggiornare il mio set, vedremo in futuro...

  6. #1701
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Mi sono procurato una hdfury vertex... e come volevasi dimostrare lo sky q va in 4k hdr e funziona tutto alla grande.
    La cosa che volevo dimostrare è che una volta configurato e spostato su 4k hdr lo sky Q se si toglie la vertex e si va diretti al sek continua ad andare in hdr.
    Questo dimostra la mia teoria...è tutta colpa di Samsung...
    Una volta che il q rimane configurato va... quindi non ci sono assolutamente incompatibilità.

    Per chi fosse interessato con la vertex in simultanea si manda il segnale su 2 tv una 4k hdr e una 1080p sdr.
    Insomma si riesce a fare di tutto...

  7. #1702
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Buonasala, che TV hai?
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  8. #1703
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da glover Visualizza messaggio
    Buonasala, che TV hai?
    Hu7500 65 pollici

  9. #1704
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Ciao, Io ho l'JS9000, ma sembrava finora che con l'hdfury, l'Hgl su Sky Q funzionasse solo con i KS, del 2016... Lo hai fatto presente nella Community Samsung, nel forum?
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  10. #1705
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da buonsala Visualizza messaggio
    Hu7500 65 pollici
    Ma come e possibile?? Io sapevo che l'HdFury doveva solo funzionare con il KS del 2016 che ha l' HLG ma ha un problemi di EDID e quindi questo viene bypassato dall HdFury.

    Il tuo TV con il Sek-3500 come anche il mio che è un JS9000 non dovrebbe funzionare perche è HDR10 ma non HLG.
    Non capisco proprio come possa funzionare essendo 2 standard diversi.
    Ultima modifica di neeo67; 27-09-2018 alle 19:19

  11. #1706
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da neeo67 Visualizza messaggio
    Ma come e possibile?? Io sapevo che l'HdFury doveva solo funzionare con il KS del 2016 che ha l' HLG ma ha un problemi di EDID e quindi questo viene bypassato dall HdFury.

    Il tuo TV con il Sek-3500 come anche il mio che è un JS9000 non dovrebbe funzionare perche è HDR10 ma non HLG.
    Non capisco proprio come possa funzionare essendo 2 standard diver..........[CUT]
    Allora... io ho lo skyQ da 1 settimana e la Vertex da una notte...

    Per ora posso dire:

    1-con la vertex impostata tutto su auto (default) lo skyQ permette di attivare la modalità 4kHDR

    2-La vertex effettua la conversione al volo lasciando 4k un'uscita e 1080P l'altra, quindi non e' piu' necessario avendo io una tv in camera dover entrare nelle impostazioni e modificare la risoluzione ogni volta per splittare il segnale.
    Inoltre le 2 uscite sono indipendenti, possono andare in parallelo (entrambe le tv contemporaneamente) oppure si puo' accendere una sola TV senza nessun problema.

    Direi che come "splitter HDMI" per ora è uno spettacolo... in pratica si puo' fare di tutto.

    Il vero motivo per cui l'ho comprata era dividere il segnale al volo 4k, 1080 per le due TV (funziona tranquilla anche con un HDMI extender che porta il segnale a 30 mt).

    Da quel poco che ho capito io leggendo i forum (ma non sono un super tecnico) HLG non e' altro che un protocollo che permette di inviare l'HDR dal gestore TV in "affiancamento al flusso video".
    L'HDR viene quindi inviato qualora venga riconosciuta una TV HDR HLG dall'altro lato. Se non vi e' questa specifica viene inviato solo il flusso video 4k.
    Questo spiega perche' il decoder non riconosce il nostro SEK. Se pero' si forza la situazione, il gestore vede che e' abilitato il protocollo e manda un flusso video con HDR.
    Questo consente a sky di poter gestire le tv non HDR e HDR permettendo a tutti di vedere almeno in 4k.

    Ora... ma come dicevo all'inizio ho provato una sola notte a me tutto funziona lasciando attivato da sky Q 4k HDR

    Sulla Vertex e' possibile monitorare dal display cosa entra e cosa esce per ogni singola voce, dalla porta di input viene catturato il segnale HDR HLG e girato sull'uscita come HDR HLG

    Quello che succede dopo al momento per me e' ancora un mistero... provando un film 4K HDR da skyQ la visione e' ottima ma non sono sicuro che sia effettivamente abilitato l'HDR

    Da altre fonti, come bluray e XBOX tutto sembra piu' luminoso e gestito meglio... ma devo ancora capire se il flusso in entrata vada riprogrammato in qualche modo in uscita.

    Quindi NON VOGLIO CHE NESSUNO FACCIA INCAUTI ACQUISTI, al momento la situazione e' questa.

    Vi faro' sapere al piu' presto
    Ultima modifica di buonsala; 27-09-2018 alle 21:24

  12. #1707
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da buonsala Visualizza messaggio
    provando un film 4K HDR da skyQ la visione e' ottima ma non sono sicuro che sia effettivamente abilitato l'HDR
    Non puoi far un confronto con uno stesso programma di Sky con Vertex di mezzo e uscita impostata su 4K HDR e con il collegamento diretto senza Vertex e uscita impostata su 4K SDR?
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  13. #1708
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Non puoi far un confronto con uno stesso programma di Sky con Vertex di mezzo e uscita impostata su 4K HDR e con il collegamento diretto senza Vertex e uscita impostata su 4K SDR?
    Bene.. allora così come sospettavo in default l'HDR non passa...
    Vi dico però che la vertex permette di collegare un pc mentre gestisce il video... e modificare le opzioni al volo...(davvero niente male)...

    Ho scoperto che l'hdr si può forzare e funziona davvero!

    Alcune cose sono eccezzionali altre hanno i colori un po' saturi ma bisogna regolare.

    Inserendo la forzatura però l'hdr rimane anche quando si va a guardare un programma no hdr e il risultato è inguardabile.

    Dai un passo per volta e ci arriviamo...

  14. #1709
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da buonsala Visualizza messaggio
    inserendo la forzatura però l'hdr rimane anche quando si va a guardare un programma no hdr e il risultato è inguardabile.
    Questo e' un problema noto dello Sky Q che faceva (o fa) anche con i TV compatibili con 4K HLG.
    C'e' stato un aggiornamento del Q Black qualche settimana fa alla versione 80 che ha risolto il problema con alcuni TV, ad esempio con gli oled LG.
    Forse con i TV Samsung non e' ancora tutto risolto.
    Se non hai ancora la versione 80 puoi provare a cercare manualmente l'aggiornamento dal menu del Q.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #1710
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Questo e' un problema noto dello Sky Q che faceva (o fa) anche con i TV compatibili con 4K HLG.
    C'e' stato un aggiornamento del Q Black qualche settimana fa alla versione 80 che ha risolto il problema con alcuni TV, ad esempio con gli oled LG.
    Forse con i TV Samsung non e' ancora tutto risolto.
    Se non hai ancora la versione 80 puoi provare a cerca..........[CUT]
    Non sembra... forse si Accende una speranza. I tecnici hdfury mi hanno detto che la cosa potrebbe essere dovuta a un problema di "EOTF" Dove il decoder manda eotf per hlg e la tv o sek che sia si aspetta un eotf per hdr 10 e quindi scarta il flusso.

    Con la vertex pare sia possibile fare una conversione al volo dell'EOTF e quindi forzare il riconoscimento dell'Hdr.

    Secondo i tecnici quindi se si riesce a fare la forzatura questo giochetto potrebbe funzionare.
    Mi hanno chiesto di mandare la mia configurazione in modo da darmi riscontro della cosa.

    Sperem...


Pagina 114 di 117 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •