|
|
Risultati da 91 a 98 di 98
Discussione: Samsung S95C problema settaggi Video problemi
-
06-02-2024, 09:08 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
capisco quello che vuoi dire, ma non si può/vuole diventare professionista in tutti i campi. Anzi, con l'età sono più le cose che non voglio fare, per potermi dedicare a ciò che mi piace. Auto/elettronica/etc sono cose di cui non me ne può fregare di meno, vorrei spendere per avere un prodotto medio/medio-alto e dimenticarmene. Per questo mi affido, chiedo e (poichè non tutte le opinioni sono concordi) cerco un minimo di farmi un'opinione. Per cui ho capito quali sono le differenze tra G3, S90/95, Sony etc. mi faccio un giro e capisco quale immagine mi piace di più. E sta a me scegliere.
Qui stiamo però dicendo un'altra cosa: qui c'è un utente che ha speso migliaia di euro, e ha un oggetto che invece di semplificargli la vita gliela complica. Per me una volta comprato e portato a casa il tv, dovresti solo aggiustare colore e luminosità, e riprendere la tua vita normale. Invece no: i volti non si vedono, se guardi questo invece che quello devi cambiare settaggi, se arriva il sole con angolo di 123 gradi devi cambiare modello tv, su Sky si vede male, devo andare sul web e chiedere a degli sconosciuti come regolarlo, etc.
Questo per me è un incubo. Per me il tv è un elettrodomestico che deve semplificarti la vita. Come un frigorifero: ti fai un'idea di massima delle cose che vuoi/cui puoi rinunciare e poi ti dimentichi di averlo. Invece no: se vuoi l'uovo sodo devi posizionarle nel terzo scaffale e modificare la temperatura, se vuoi la frittata le uova vanno in altro scomparto, anzi no, non dipende dal frigo ma da cosa la gallina ha mangiato e dalla qualità dell'uovo per cui il frigo va bene anche se a dire il vero lo hai impostato come piace a te ma non come dovrebbe essere impostato, tienilo così e vedrai che il tuo gusto del freddo attuale è sbagliato, etc..
non è ovviamente polemica nei vostri confronti, qui siete davvero tutti molto gentili e pazienti, e leggere questo forum mi è stato utilissimo.
Io uso sempre la metafora della Golf (e di auto ne capisco ancor meno di televisori, figurati come sto messo): è una macchina di media qualità, affidabile, venduta in migliaia di esemplari, che serve per spostarsi tra due punti. Ecco, io starei cercando un tv che è tra la Golf e una familiare Volvo. Mentre mi pare che dopo l'acquisto qualunque televisore richieda troppe attenzioni.
-
06-02-2024, 10:15 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.260
Voglio provare a seguirti sulla metafora della macchina: la Ferrari S40, un mito, non aveva i finestrini apribili ma solo una feritoia, se la portavi in città per la maggior parte del tempo la buttavi dopo poco tempo ma chi oserebbe dire che la golf del tempo era migliore della Ferrari?
Sui i tv, se ti va e a seconda delle tue esigenze, ci devi perdere un pò di tempo all'inizio per impostarla al meglio e poi finisce lì. Se fossi uno senza alcuna esigenza potresti prendere un TV qualsiasi e guardarlo subito dopo averlo accesso al suo profilo standard, ma non mi sembra sia così e quindi volente o nolente un pò di tempo dovrai perdercelo.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
06-02-2024, 10:48 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
la Ferrari è un esempio di prodotto di nicchia, dal mio pto di vista una macchina di c***a poichè non ci puoi mettere due borsoni nè gli sci, ma capisco che per una determinata clientela vada bene.
Qui invece stiamo parlando di 1) un prodotto di massa (la tv) e 2) di marchi di massa (LG e Samsung), per cui la Ferrari secondo me non c'entra nulla.
Sulle mie "esigenze particolari": anche qui mi permetto di dissentire: non ho esigenze particolari, non mi muovo con macchinari, e avendo una certa età magari non ho più la vista di un falco: ma so riconoscere un viso senza contorni, un'immagine pixelata e se una partita è giocata da fantasmi anzichè persone!
Comunque ho capito: compro quello che costa meno, ci spendo UN GIORNO per regolarlo (non di più perchè poi altrimenti preferisco buttarlo giu dalla finestra) e incrocio le dita nella speranza di essere stato fortunatoUltima modifica di lorcar; 06-02-2024 alle 10:50
-
06-02-2024, 12:56 #94
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Se vuoi un TV che, a livello immagine, accendi e va, vanno bene sia Sony, che Samsung, che LG. Per tutti e tre però devi mettere in conto una fase di apprendimento nel cambio canale o nell’ingresso alle impostazioni, eccetera. Se non sei uno a cui piace smanettare e che non fa caso a qualche artefatto qua e là, credo che il G3 sia quello più facile da usare e poi HA IL DOLBY VISIOOOON!
Per dirla chiaramente, se LG avesse avuto un pannello RGB non avrei mai comprato un Samsung.Ultima modifica di Guest_80763; 06-02-2024 alle 13:01
-
12-02-2024, 09:43 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 192
Ciao,
un curiosita,ho acquistato un ricevitore bluetooth da collegare al mio impianti hi-fi analogico,ieri per curiosità avendo la possibilità di associarci 2 disoositivi ci ho agganciato anche la TV,mentre con il cellulare posso selezionare il tipo di codec audio e con il samsung riesco a trasmettere con ldac con la tv trasmetto con il codec basico SBC,sul telefono per forzare il codec ho dovuto abilitare la modalita "opzioni sviluppatore"ma sulla tv in oggetto come posso fare?
GrazieVideo: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H
HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.
-
14-02-2024, 23:33 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 14
-
15-02-2024, 09:11 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 901
Metti al massimo la luminosità e quasi al massimo o al massimo il contrasto. Non usare il risparmio energetico. Il sensore ambiente volendo puoi tenerlo anche se abbassa ovviamente. Io ho 25 come minimo. Se vuoi più brillantezza puoi usare contrast enhancer o luminosità di picco alta.
O passare alla modalità Standard con temperatura caldo 2. Che è sempre ottima come modalità non è affatto fredda.
-
15-02-2024, 09:55 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 14
La luminosità e il contrasto già sono impostati al massimo e il risparmio energetico è disabilitato. Anche la luminosità di picco è impostata al massimo..
Sembra che abbia risolto abilitando l ottimizzazione contrasto mettendolo basso... Adesso ho una visione come piace a me e che mi soddisfa parecchio...
Grazie mille