Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    389

    Panasonic serie jz quali app ?


    Buonasera , una sola e semplice domanda a cui non riesco a trovare risposta , con la nuova serie oled di Pana JZ si avra' finalmente la possibilita' di scaricare l'app Disney + o rimane ancora un sogno ?
    grazie

    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Nessuno sa questa cosa quindi nessuno può risponderti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    per un panasonic devi mettere in conto di comprare anche un apple tv questo è scontato altrimenti prendi un LG.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Per Disney basta ed avanza una firestick.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    Assolutamente NO , sulla firestick auto-switch fps/hz non funziona con Disney+.

    Spendere 1500€ di TV e poi vedere i film con micro-scatti è ridicolo.

    Se non conosci bene argomento delle VOD e dispositivi certificati, informati prima di dare consigli sbagliati.

    Per questo un LG per uso VOD è sempre consigliato rispetto ad un panasonic.
    Ultima modifica di ovimax; 04-06-2021 alle 12:15
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Sinceramente non preferirei un LG ad un Panasonic solo per vedere Disney+, visto che come resa generale il Panasonic è superiore, specie sul near black quindi si vede meglio su tutto il resto.
    Cmq ho 2 firestick una su un TV l'altra sul videoproiettore, di scatti non ne ho mai visto, cosa invece che succede sulla PS4 Pro.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 04-06-2021 alle 12:37
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    NON "vedere" ,ma vedere BENE!
    Le app del pananosnic interne gestiscono auto-switch fps/hz,ma sono pochissime.

    appunto o prendi un LG ed un ottimo compromesso tra TV e app oppure prendi un panasonic + apple TV.

    E' la FS che non ha senso in un contesto del genere, che tu non veda i micro-scatti non vuol dire nulla è solo matematica 23,976724fps su 60hz, per forza che ci sono.

    Il frame adaptation di fire OS funziona solo prime.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    I TV OLED vengono pilotati a 600Hz quindi non ci sono problemi di scatti: ne su 24, ne su 25 e tantomeno su 30 sono tutti multipli di 600.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Discussione spostata nella sezione pertinente. Leggete bene prima di postare nella sezione dedicata alle DU.
    Grazie
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    I TV OLED vengono pilotati a 600Hz quindi non ci sono problemi di scatti: ne su 24, ne su 25 e tantomeno su 30 sono tutti multipli di 600.
    Grazie per la precisazione, mai visti scatti con la firestick su qualsiasi app, e non credo di essere uno che non nota certe cose.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    I TV OLED vengono pilotati a 600Hz quindi non ci sono problemi di scatti: ne su 24, ne su 25 e tantomeno su 30 sono tutti multipli di 600.
    ti sfugge qualcosa.... è la FS esce a 60hz fissi è lei che fà la conversione a 23/24 a 60hz NON la TV, è questo il problema.

    La TV fà al massimo la conversione da 60hz a 600hz che non serve a nulla.

    E' un argomento già tratta su questo forum prima di rispondere leggete bene, invece di creare confusione.

    Secondo: non sono gli "OLED vengono pilotati a 600Hz" ,ma i panelli ad essere a 120hz quindi i contenuti a 23,976 li vedi senza problemi 23,976*5 = 119,88 ovvero 59,94*2, o 24*5= 120hz.
    Per questo è sempre meglio usare le APP interne della TV.

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Grazie per la precisazione, mai visti scatti con la firestick su qualsiasi app, e non credo di essere uno che non nota certe cose.
    La risposta è sbagliata, si che si nota basta guardare i titoli di coda.
    Ultima modifica di ovimax; 04-06-2021 alle 14:20
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Pensi sia cieco? Il difetto lo conosco e lo vedo benissimo sulla PS4 Pro su Infinity. Ma sulla firestick non c'è.
    Modera un po' i tuoi interventi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 04-06-2021 alle 14:36
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    c'è eccome fai bene i test https://www.rtings.com/tv/tests/motion/24p
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    389
    siamo fuori OT alla grande , la mia domanda era semplice e diretta , stop....inutile dire che esiste questo e quello per vedere Disney + non si vive in cima ad un albero....alla fine la risposta e' ...E' ANCORA UN SOGNO....detto anche dal servisio clienti Pana interpellato , Amen .....

    p.s quello che non capisco , da ignorante su questo lo ammetto , qual'e' il problema di fondo
    Ultima modifica di ar3461; 04-06-2021 alle 15:39

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169

    Accordi commerciali, tutto qui. Panasonic è penalizzata perché non vende più TV in Usa. Ti dico una cosa che ti sorprenderà: Disney esiste da molti anni in Usa come piattaforma, beh i TV Panasonic venduti in Usa anni fa, avevano questa app.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •