|
|
Risultati da 46 a 60 di 475
Discussione: TV 4K. Distanze di visione e grandezze ottimali.
-
18-11-2018, 11:04 #46
Devo prendere atto che NON leggi nemmeno gli interventi degli altri. Io ho parlato per me , se rileggi bene gli interventi.
Fai fatica ad accettare che NON siamo tutti uguali e che quelle regolette che dici non a tutti potrebbero andare bene.
PS : per la cronaca al cinema ci vado una decina di volte nella stagione invernale e.... il mio Pioneer Kuro vetusto e' pure regolato ..
Oppure pensi che avevo un TV a casa in modalita' dinamica?
Tu fai bene a fare informazione , siamo su un forum tecnico . Ma devi aprire la porticina pure a chi deve trovare un compromesso.Ultima modifica di criMan; 18-11-2018 alle 11:06
.......
-
18-11-2018, 11:49 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Questo sarebbe parlare solo per te:
Castroneria a cui ho già risposto con dovizia di particolari.
Tra l'altro, ora mi accorgo che avevi già chiesto mesi fa sempre in questo thread delucidazioni sul tuo fastidio:
Ti era già stato risposto, perché allora ritornare sullo stesso concetto? A te dà fastidio, fatti vedere da un oculista bravo (non lo dico per prendere in giro, ma seriamente), perché non è fisiologicamente "normale" che ti dia fastidio stando a quello che dici (tv calibrato, nessun problema al cinema) e il tuo problema dev'essere dovuto a qualcos'altro e non alla maggiore ampiezza del campo visivo.
Mi accusi di non leggere gli interventi degli altri, be' a quanto pare sei tu a non aver letto nemmeno il primo post:
Se ti sembrano le parole di uno non aperto al compromesso, è inutile andare oltre nella discussione.
Aggiunta. Scartabellando un po' gli interventi, scopro anche che ti avevo risposto più di un anno fa sempre sulla stessa questione (ho messo delle parti in grassetto solo per farti capire quanto sono stato assolutista nella replica) :
Ultima modifica di Nex77; 18-11-2018 alle 12:18
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-11-2018, 12:18 #48
Non hai di nuovo capito il senso dei miei interventi ne di quello degli altri.
Vedo invece che con molta dovizia cerchi addirittura interventi vecchi di un anno per cercare sostegno psicologico alle tue idee.
Va bene non ti preoccupare. Nessuno ti scredita ........
-
18-11-2018, 12:20 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Vabbe', sono io ad avere problemi di comprensione del testo allora, voi guardatevi i vostri bei tv da 4 metri e buonanotte.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-11-2018, 14:20 #50
ATTENZIONE!
Evitate di scatenare queste diatribe.
Ognuno esprima il proprio parere senza inalberarsi se la controparte non la condivide, l'importante è farlo in base a dati tecnici (ove possibile) poi ognuno è libero di comportarsi come meglio crede.
@ Nex77
Non è il caso di citare frasi evangeliche poichè qualcuno potrebbe sentirsi offeso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2018, 19:23 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho fatto una ricerca sull'argomento (il fastidio dato da una maggiore ampiezza del campo visivo) e ho aggiunto un'avvertenza al primo post, spero questo chiuda la questione e ribadisco che trattasi di una ipersensibilità individuale da non riportare come universale per screditare le tabelle e gli standard dell'industria riportati in questa discussione. A chi soffre di questo disturbo, consiglio un consulto presso un otorinolaringoiatra (è coinvolto a quanto pare il sistema vestibolare) o più semplicemente l'allontanarsi dallo schermo quanto basta per evitare il fastidio.
Traduco qui un paragrafo preso da wikipedia sull'argomento:
Movimento che è visto ma non è percepito
In questi casi, il movimento è visto dagli occhi ma il sistema vestibolare non lo "percepisce" affatto come movimento. La nausea che deriva da queste situazioni viene definita come "chinetosi indotta visivamente" (in inglese VIMS).
Con film e altri tipi di video
Questo tipo di fastidio è particolarmente prevalente quando individui sensibili guardano film su grande schermo come un IMAX, ma può accadere anche con cinema dallo schermo normale o persino quando si sta guardando la TV. Per sfruttare le nuove tecnologie, spesso IMAX e altri tipi di cinema con schermo panoramico mostrano spettacoli con movimenti accentuati come riprese a volo d'aquila su un paesaggio o le montagne russe in soggettiva. Questo tipo di nausea può essere prevenuta chiudendo un occhio durante le scene in questione.Ultima modifica di Nex77; 18-11-2018 alle 19:56
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-11-2018, 20:52 #52
Ti ringrazio per la ricerca , ma almeno io non ho problemi di nausea. Quello che accade a me per esempio e' che se mi metto a 2 metri dal mio 50 pollici (quindi piu' che in linea con una raccomandazione tipo 75 pollici a 3 metri) e' che tendo a vedere lo schermo
nella sua interezza. Per fare cio' l'occhio opera un piccolo "sforzo". Non e' una cosa voluta , succede e basta.
Trovo molto piu' comoda la visione mettendomi a 3 metri con il 50 , in questo modo ho una visione d'insieme per il mio occhio meno faticosa.
Io sono miope con 6 gradi di correzione.
Al cinema sinceramente non mi succede.
Quale sia la motivazione non lo so' , dovrei chiedere all'oculista in cui faccio i controlli annuali. Certo lui saprebbe dare un indicazione piu' attendibile conoscendo il modo in funziona l'occhio.Ultima modifica di criMan; 18-11-2018 alle 20:58
.......
-
25-11-2018, 02:50 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 15
Ciao a tutti, ho letto la discussione ma mi è venuto un dubbio.
Premetto che anche a me stare troppo "vicino' alla televisione mi da un po' di fastidio, volevo sapere se allontanandosi dalla TV non si notano più le differenze tra un fullHD e un 4K, ma si noterebbe lo stesso la differenza di qualità fra un pannello led e un Oled/Qled ?
-
25-11-2018, 14:47 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ovviamente la differenza la noteresti comunque su altri parametri che non siano la risoluzione: ad esempio sui neri che su un oled sono assoluti e al fatto che un problema come il clouding con gli oled non esiste.
I QLED sono degli LCD, non sono una nuova tecnologia, quindi parliamo di differenze tra lcd e oled: che "QLED" sia percepita dal grande pubblico come una nuova tecnologia è merito del reparto marketing di Samsung, in realtà "QLED" per ora è solo un affinamento della vecchia tecnologia LCD, ancora non esistono sul mercato i veri qled coi pixel autoemissivi come quelli degli oled. Fine OT.Ultima modifica di Nex77; 25-11-2018 alle 14:51
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-11-2018, 09:31 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Ottima discussione, me la segno perché è interessante,senza prendere le difese di nessuno condivido con Nex77 le affermazioni (e le convinzioni) sul rapporto distanza/pollici. È ciò che è stato detto in decine e decine di articoli in merito alla corretta e giusta distanza di visione: le distanze sono quelle e sono corrette. Se avete nausea o altro allontanatevi, punti. Non cercate di autoconvincervi che aumentando la distanza avrete lo stesso risultato. Non è così. Personalmente avessi famiglia con bambini terrei una distanza più ampia sapendo che la bontà del segnale TV non sarà sempre mobile ma in realtà, avendo praticamente SOLO Netflix e fonti bluray 4k reputo che la distanza ravvicinata in base al polliciaggio sia FONDAMENTALE.
La mia domanda in realtà è molto banale e forse stupida ma, mi chiedo, prendendo due pannelli, uno 55" l'altro 65", 4k, supponendo che con il 55" sto a 2 metri e il 65" 3 metri. Quale dei due ha più effetto "wow"? Quale dei due sarà più godibile?
Nex77, ho visto che hai in firma il 55" e mi sembri molto preparato sull'argomento; come trovi l'esperienza davanti a quel taglio? Senti la mancanza di qualche pollice in più per avere un esperienza più cinematografica? Te lo chiedo perché dovendo decidere il 55" mi è sempre sembrato piacevole ma effettivamente visto a fianco di un 65 in un centro commerciale mi è sembrato un francobollo tanto è stato dirompente l'impatto con il 65.
Considera che io vengo da un 42 quindi sicuramente l'impatto visivo ci sarà in ogni caso.
Grazie,
Simo
-
28-11-2018, 10:32 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Coi segnali nobili (Blu-ray e HD poco compresso), vorrei effettivamente avere un 65 pollici, e sto a 2,3 metri di distanza. Il motivo è presto detto: cinema. Calcola anche che vedo molti contenuti (noir, classici, eccetera) con l'academy ratio (1,37:1) quindi è normale volere uno schermo più grande con quel rapporto d'aspetto.
Rispondendo con più precisione alla tua domanda: ti dà più coinvolgimento un 55 pollici visto da 2 metri (34°), perché il 65 pollici da 3 metri crea una minore ampiezza del campo visivo (27°).Ultima modifica di Nex77; 28-11-2018 alle 10:37
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-11-2018, 10:36 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
28-11-2018, 18:19 #58
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
Ciao Nex puoi consigliarmi per favore la corretta misura del televisore considerando che sono distante dal pannello 3.50-3.60 max metri? Grazie
-
28-11-2018, 19:07 #59
Se guardi in qualche pagina di questa discussione sono stati pubblicati i grafici relativi a distanza/dimensioni
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-11-2018, 20:26 #60
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
Ho visto ma se ho 3.6mt non ditemi sul serio che tra 4k e full HD non cambia nulla
In realtà sto puntando al 65 AF9 OLED