|
|
Risultati da 31 a 45 di 475
Discussione: TV 4K. Distanze di visione e grandezze ottimali.
-
31-10-2018, 16:03 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
X Dr.Chris: Non ho capito hai una distanza di 2,3mt dalla tv al divano o dalla tv al tuo occhio quando sei seduto sul divano?
Ragazzi secondo me molte volte vengono consigliate distanze troppo ridotte per tv enormi! Come si fa a mettere un tv 75' con distanza di visione di 3-3,2mt? O un 65' con distanza di 2,80mt?
Posso capire se uno ha 1 saletta dedicata dove vede solo film/serie tv in 21:9 e con risoluzione 4k o 1080p...ma se uno vede anche (o magari in prevalenza o al 50%...perchè poi alla fine in famiglia non è che puoi guardare solo film in BD o netflix 4k!) serie tv/programmi in 16:9 (che riempiono tutto il tv) e magari in sd (576i) o fullHD 1080i, magari anche compressi, allora quelle distanze sono assolutamente insufficienti!
Io se metto la tv a muro, avrò una distanza di visione di 3,15/3,20mt, e facendo una simulazione con il mio attuale 55', mettendomi a circa 2,70mt per mantenere lo stesso angolo di campo visivo di 25/26° secondo me è ottimo per i film in 21:9 ma già non il massimo per i normali programmi, specie se penso che il nuovo tv sarà 4k e non FullHD come quello che ora, e quindi creerà x forza di cose più artefatti e disturbi!
Diciamo che secondo me per un uso di soli film in 4k si può avere anche una distanza di visione dal tv 65' di 2,60/2,70mt, ma per un uso misto con un 65' non starei mai a meno di 3,20mt!Ultima modifica di ostrica; 31-10-2018 alle 16:07
-
31-10-2018, 17:30 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
ostrica problemi tuoi, io ho ben spiegato con tanto di collegamenti a fonti certe e sicure come stanno le cose, non mi va di ripetermi più, se vuoi fare le cose per bene non compri un 4k per vederti il telegiornale o programmi TV in SD, se parliamo invece di fonti HD buone, anche un film 1080i poco compresso trasmesso sul DTT, le distanze da tenere sono quelle sia per l'immersività sia per avere un minimo di vantaggio dalle risoluzioni superiori, e trovo un 65 pollici a 2,6 metri più che adeguato anche per contenuti misti.
Ultima modifica di Nex77; 31-10-2018 alle 17:32
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-10-2018, 22:41 #33
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 49
-
01-11-2018, 00:10 #34
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 40
E per quanto riguarda l'altezza della Tv?
Cercando su internet ho trovato due versioni diverse, c'è chi dice che l'altezza degli occhi dello spettatore dovrebbe corrispondere all'altezza del centro della tv, altri dicono che dovrebbe corrispondere ai due terzi superiori della tv. Voi che ne pensate?
-
01-11-2018, 08:36 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Centro TV o almeno che non si superino i 15° di angolazione dal bordo superiore.
Esiste uno standard per l'angolo massimo consentito tra la parte alta dello schermo e gli occhi, che garantisce anche il non affaticamento della cervicale: fino ai 20° non dovrebbe dare problemi. THX consiglia 15° o meno.
Ultima modifica di Nex77; 01-11-2018 alle 08:40
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
01-11-2018, 14:39 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Nex77 io non sto dicendo che affermi cose false, solo che "la teoria"
e quelle distanze funzionano solo con materiali 4k, che purtroppo specialmente in italia scarseggiano, e solo se uno guarda solo film e serie tv. Poi se uno compra un tv 4k non vuol dire che non deve più guardare un telegiornale, qualsiasi programma di approfondimento,di politica, cartoni x i bimbi, trasmissioni in 1° serata (iene, masterchef, maria de Filippi, ecc)!
-
01-11-2018, 16:28 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
OK, ma se uno dà un certo tipo di importanza ad una certo tipo di segnale (4K nativo, fullHD ad alto bitrate), immagino che passino in secondo piano altri tipi di segnale, come trasmissioni tv o talk show, in quel caso si accetta il compromesso di ritrovarsi ad una distanza che fa emergere di più i problemi di compressione e upscaling, ma almeno avrà le fonti che ama di più, o che ritiene più degni di una visione "come si deve", alla giusta distanza e che producono uno spettacolo migliore.
Se uno dà pari importanza nel vedere "come si deve" una trasmissione della De Filippi e un film di Emma Stone, tanto per dire, poi non so, ma hai ragione sul fatto che le mie indicazioni sono mirate soprattutto a cinema e serie tv, l'ideale sarebbe avere due sedute: una alla giusta distanza per contenuti 4K e fullHD e una più lontana per le fonti meno nobili.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-11-2018, 17:04 #38
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 486
direi che vale la stessa regola di chi lavora su monitor, altezza occhio al centro della tv, poi va un po a gusti e penso che molto dipenda dalla distanza di visione, se la tv è tanto lontana puoi permetterti di metterla un po più in alto.
Ultima modifica di sauzer; 22-11-2018 alle 07:53
-
17-11-2018, 19:04 #39
Ok l'immersivita' , ok i grafici sulla corretta percezione Pollici/distanza/risoluzione.
Per me , sono miope , 3 metri scarsi con TV da 60 pollici non e' riposante per la vista.
Con un 75 pollici a 3 metri se vedo l'angolo sinistro rischio di non vedere quello che succede sul destro.......
-
17-11-2018, 19:18 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Mi dispiace contraddirti ma non è così, con un 75 pollici da 3 metri non succede quello che dici ma invece si ha un campo di visione piuttosto confortevole di circa 31°, al cinema per fare un confronto la maggior parte delle sedute ha un campo di visione di 40° e oltre:
Ormai fare i bastian contrari sul forum è diventato uno sport.
Ultima modifica di Nex77; 17-11-2018 alle 20:36
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-11-2018, 09:14 #41
Ma quale bastian contrari , non riesci a capire che a queste distanze di visione proposte ci puo' essere qualcuno a cui puo' dare fastidio? Rendere la visione faticosa?
Io parlo per me , se a me da fastidio... da fastidio punto. Non mi deve convincere nessuno del contrario;
E aggiungo , uno che si volesse mettere a casa un 75 a 3 metri consiglierei di vederlo e valutare .. con i propri occhi!!Ultima modifica di criMan; 18-11-2018 alle 09:15
.......
-
18-11-2018, 09:41 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prendo atto che c'è gente che non è mai andata al cinema né sa come calibrare un pannello per evitare retroilluminazioni, contrasto e luminosità sparate, sono le impostazioni errate degli schermi che possono dare fastidio non certo 31 gradi di campo visivo, visto che in 100 anni di cinema non si sono mai sognati di rimpicciolire lo schermo per non "urtare" gli occhi degli spettatori.
Parliamo di schermi visti a distanze adeguate, nessuno consiglia di stare a un metro da un 75 pollici.
Se poi a te dà fastidio, allora non ne parlare come se fosse un problema di tutti, se la cosa è "personale" non vedo perché intervenire in una discussione tecnica col modo che hai fatto (fastidio individuale trasformato in problema universale); i pannelli grandi ti danno fastidio alla vista, bene, nessuno ti costringe a prenderli, ma da qui a dire che le tv grandi diano fastidio agli occhi di TUTTI non mi sembra il caso, su un forum tecnico: se hai dati medici a sostegno della tua tesi, condividili, il forum è uno spazio di discussione ma è tecnico, non aperto al chiacchericcio basato sul nulla.Ultima modifica di Nex77; 18-11-2018 alle 09:49
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-11-2018, 09:51 #43
sono solo raccomandazioni basate sulla risoluzione e sulla capacità di poterle percepire.
ma se guardando un 55 da 3 metri non distinguo completamente un 4k da fhd non è che non posso o non riesco a guardare il TV
quindi è utile saperlo ma non rappresenta certo una reale limitazione di visione.
immagina quando qualcuno si porterà a casa un 8K e se lo dovrà vedere da 1,5m
tra l'altro, ho esattamente lo stesso patema: stare a distanza ravvicinata per un certo tempo mi urta lo stomaco. quindi al di la delle regolette poi ognuno se la giostra come preferisce.Ultima modifica di Falchetto; 18-11-2018 alle 09:55
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-11-2018, 09:54 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Nel post precedente più che di risoluzione percepibile, parlavo di campo visivo che è indipendente dalla risoluzione e crea quell'immersività da cinema che si dovrebbe tenere in considerazione per un maggior coinvolgimento con film e serie tv.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-11-2018, 10:10 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Mettiamo le cose in chiaro, il fastidio che provi è dato dall'ampiezza dello schermo quando lo vedi da vicino (bisognerebbe anche verificare quanto vicino) o proprio dalle immagini in sé? No, perchè se parliamo di ampiezza e se si rispettano le indicazioni date in questa discussione, la vedo difficile che con un campo visivo di 30 gradi (lasciamo per il momento perdere i 40° del cinema), che per un 55 corrispondono a 2,3 m circa di distanza di visione, si possa generare il voltastomaco (a tutti, poi se uno è ipersensibile la questione è un'altra), a meno che il fastidio fisico non sia dovuto invece a un'eccessiva luminosità dello schermo o alle famigerate modalità d'immagine di default tipo "dinamica", "vivida", eccetera.
Se il pannello invece è perfettamente calibrato, retroilluminazione impostata correttamente, eccetera, e il tutto è quindi imputabile secondo chi si lamenta all'ampiezza del campo visivo, non capisco questo mal di stomaco da dove possa venire (sempre escludendo un'ipersensibilità individuale): non mi pare che al cinema ci si lamenti di fastidi fisici.
Ma tagliamola qui, fate un po' come vi pare, le informazioni che uno raccoglie e cerca di rendere fruibili a tutti qui sul forum sono ormai margaritas ante porcos.Ultima modifica di Nex77; 18-11-2018 alle 10:26
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri