|
|
Risultati da 151 a 165 di 3114
Discussione: Nuovi Hisense 2016
-
26-07-2016, 15:39 #151
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 90
per come la vedo io, nessuno può dire che il ks8000 è meglio del M7000 solo perchè costa di iù e perche le recensioni pare lodino di più il samsung....
Dal sito che ci hai postato tu steckk, techspot, ho notato che per certi difetti di immagine alcuni siti danno un voto superiore a marche blasonte piuttosto che ad altre.
Quindi anche i test che ognuno di noi può fare quindi il giudizio soggettivo accoppiato alla risultante dei test, lo si può dare solo se si prova di persona diverse tv.
io che sono un musicista, posso avere un gusto personale o un orecchio più fine per percepire certi timbri o sonorità o buchi di frequenze in un impianto stereo, che magari un orecchio non abituato o meno esperto non coglie....risultato può essere che un impianto più scarso può risultare migliore di uno buono, oppure semplicemente ad una persona piace certo sound che magari viene da un impianto da 200 E.....
Quindi ripeto, il discorso che tizio e meglio di caio, lo si può dire solo se personalmente si effettuano prove dallo stesso soggetto su tv diverse...
dico anche qui, che dopo un salto al mediaworld la sett scorsa, vedendo girare dei demo su alcune tv, ho apprezzato di più l'hisense 65k700 che costa 2 soldi rispetto ai sony xd85, che rispetto al primo, soffrivano di luminosità del pannello agli angoli...quindiUltima modifica di wollas58; 26-07-2016 alle 15:43
-
26-07-2016, 16:57 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Paragonare le tv in un centro commericiale penso sia la cosa più sbagliata che ci sia. Ho visto telefunken che si vedevano meglio di tv che costavano 3-4 volte tanto. E questo cosa vuol dire che i telefunken sono migliori perchè l'ho visto con i miei occhi? Le tv nei centri commericali nella maggior parte dei casi hanno i settaggi completamente sballati, la calibrazione non sanno nemmeno cosa sia.
In una recensione fatta bene il parere soggettivo è solo una minima pare, il resto sono solo dati oggettivi.
-
26-07-2016, 19:07 #153
-
30-07-2016, 10:54 #154
Ieri ho trovato la sezione smart rinnovata nella grafica e con molte più app da installare.
Ancora manca il supporto a tivuon ma penso che con in nuovo firmware sarà attivo.
Sto provando Netflix..._____________________
H65M7000 - LGBD-370 - NAS SYNOLOGY DS215J
-
01-08-2016, 17:05 #155
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 20
Sarebbe bello avere qualche info/recensione tecnica per questo modello,ha un prezzo veramente interessante.
Come si comporta il decoder satellitare con Tivusat? Il player interno riesce a far girare filmati in 4k HEVC HDR via ethernet da server/nas?Ultima modifica di mago91; 01-08-2016 alle 17:33
-
02-08-2016, 10:54 #156
Con tivusat si comporta bene, ho già scritto che tivuon ancora non funziona. Con il player interno riesco a far girare sia da usb che da nas i filmati demo HDR.
Ora è disponibile su astra un secondo canale LG: HDR test 2 UHD le immagini sembrano meno luminose di HLG teststream UHD sempre su astra 19e.
Per me questo tv vale molto di più di quanto costa, se paragonato a modelli più blasonati.
Sassolino: sicuramente chi ha speso 2/3 mila euro per un 65 difficilmente ti consiglierà di acquistare il tv 65m7000.
Aspetto fiducioso il nuovo firmware...
Saluti_____________________
H65M7000 - LGBD-370 - NAS SYNOLOGY DS215J
-
02-08-2016, 11:30 #157
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 20
In pratica da quello che ho capito le 2 porte usb 2.0 non sono 2.0a e deve uscire il firmware per aggiornare e di conseguenza permette l'HDR via HDMI giusto? sarebbe bello sapere se supporta HDR10 e dolbyvision, ovviamente non è certificato uhd premium giusto?
-
02-08-2016, 11:32 #158
Sembra così, puoi seguire questa discussione:
https://www.avforums.com/threads/his...hread.2018360/
oppure questa review: Hisense batte Samsung...
http://www.goodgearguide.com.au/arti...re-range/?pp=2Ultima modifica di haidomingo; 02-08-2016 alle 11:35
_____________________
H65M7000 - LGBD-370 - NAS SYNOLOGY DS215J
-
02-08-2016, 12:57 #159
@ Haidomingo
Sassolino: sicuramente chi ha speso 2/3 mila euro per un 65 difficilmente ti consiglierà di acquistare il tv 65m7000.
Poco tempo fa avevo già avvertito ed anche sospeso altri utenti per motivazioni analoghe, ora è la tua volta.
Account sospeso per 7 giorni, avrai così il tempo per vuotarti le scarpe dai sassolini più o meno grandi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-08-2016, 21:33 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Letta adesso la seconda recensione che hai linkato,mi ha stupefatto la grande quantità di misure strumentali messe a corredo per avvallare le affermazioni stupefacenti della stessa,avere tra le mani un prodigio simile e non dedicarli un paio di cento euro di sonda è u SW gratuito per immortalare questi risultati senza precedenti,un paio di note al nuovo super OS straricco di APP e velocissimo,e all'impressionante scaler,peccato che leggendo ciò che scrivono i possessori si è di fronte ad un giudizio ad dir poco INVERSAMENTE proporzionale.
P.S.
Giampix apparte.
-
02-08-2016, 23:54 #161
Ho dato una occhiata al "test" del secondo sito.
Certo fare un test di 2 TV pubblicando immagini diverse, probabilmente anche di programmi diversi, la dice lunga sulla professionalità ed esperienza dei recensori.
Come giustamente è stato fatto notare impegnando ben 200 € si potrebbero fare alcune misure fondamentali, controllabili e confrontabili, ma le misure, anche le più semplici hanno un grave difetto: bisogna saperle fare, capire cosa rappresentano e, infine, bisogna anche saperle commentare.
Molto più semplice sparare qualche sentenza.
-
03-08-2016, 04:55 #162
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 3
Ma 'sti Ca z z i? Dove li mettiamo 'sti Ca z z i?!?
Alla fine, qualcuno ha comprato sto nuovo 75 o ci sono solo 11 pagine di minchiate?
Si trova a 2400 euro, invoglia.
-
03-08-2016, 08:01 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
A giudicare dai prezzi australiani quelli italiani sono veramente da svendita (o da "dumping"):
65": Australia circa € 2350 Italia circa 1600/1700
55": Australia circa € 1350 Italia circa 900/1000
Visto il "rumore", almeno qua sul Forum, che questi Hisense stanno facendo perchè il buon Emidio non ne fa una recensione?
-
03-08-2016, 10:11 #164
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 20
Una vera recensione sarebbe molto gradita ;-) @agiovan ti quoto in pieno, ci sarebbe da chiarire bene anche la questione dell HDR su HDMI se uscirà il firmware che abilita la HDMI 2.0a
-
03-08-2016, 10:28 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Nuovi Hisense 2016
A scanso di equivoci questa è la schermata che appare sul TV Hisense collegando un lettore BD 4K HDR
Si vede anche chiaramente il clouding, cosa naturale per un edge led.
Foto fatta da jimmy cychowski e messa a commento dell'articolo di Good Gear Guide sul TV Hisense
Hisense_HDR_.jpg