|
|
Risultati da 91 a 105 di 3114
Discussione: Nuovi Hisense 2016
-
16-07-2016, 15:22 #91
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 388
-
16-07-2016, 16:05 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
16-07-2016, 19:08 #93
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 388
-
16-07-2016, 23:39 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
L'm7000 ha due porte hdmi 1.4 e due 2.0 hdcp 2.2. A parte questo gli unici difetti al momento sono il clouding, lo scaler abbastanza scadente e l'incompatibilità con alcuni lettori bluray 4k (sembra però che hisense stia rilasciando un firmware che correggerà il problema). Per il resto, nonostante i difetti, mi sembra una ottima tv, ad oggi è impossibile trovare un pannello VA 10 bit HDR di quelle dimensioni e a quel prezzo.
-
17-07-2016, 09:47 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
17-07-2016, 09:54 #96
Secondo gli esperti del settore il tv in questione non vale niente. Stasera lo prendo a mazzate e domani vado a comprare un perfetto Samsung da 4mila euro. Ma cercate di dare un contributo alla discussione oppure chiudete il post. Andate al mare che è una bella giornata li non c'è cloudind ne scaler. Passo e chiudo.
-
17-07-2016, 09:58 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Credo che già questo indichi il perchè costa meno di altri TV. Se nonostante questi "difetti" ti piace lo stesso nessun problema. Come dice un vecchio proverbio "chi si accontenta gode". Ricordiamoci che in Cina ci sono moltri altri produttori di TV (Skyworth, Changhong, TCL, Seiki ecc.) e che un 32" 4KUHD viene venduto in stock a US$ 107, un 48" a US$ 240, un 65" ad US$ 800/1000 ed un 84" a US$ 1850/2000 (tutte offerte trovate sul più famoso motere di ricerca cinese). Tenendo presente questo riferimento forse si potrebbero trovare anche TV di prezzo inferiore a quelli di TV Hisense.
-
17-07-2016, 10:50 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Datti una bella calmata. Al mare vacci tu.
Siamo su un forum tecnico di TV, quindi mi pare ovvio discutere di tv.
Poi se dobbiamo invece essere tifosi solo per giustificare i soldi spesi e far vedere che abbiamo speso meglio degli altri....
Ti piace la tua TV? Ok perfetto. Contento tu.
Ma se permetti qui non si possono dire cose senza senso e senza un minimo di fatti. Perché c'è gente che legge e che magari si convince di cose che non sono.
Nessuno ( almeno non io) dice di essere un esperto del settore.
Gli esperti hanno stroncato Hisense da tutte le parti, ma l'unica cosa che sapete dire voi 2/3 che continuate a sostenerlo è che i siti e i recensori sono tutti prezzolati da Sony/Samsung.
Salvo poi dire che ci sono piccolissimi difetti tipo clouding e scaler penoso..
C'è di peggio???
-
17-07-2016, 11:25 #99
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 388
Evidentemente tutti quelli che acquistano le tv in questione sono una massa di deficienti non a caso il marchio cinese è diventato un leader di settore oramai io penso che dietro a questo progetto ci sia grande qualità ed innovazione e vi posso garantire che ho un samsung che fa veramente schifo a guardarlo e non mi ha mai stato sostituito
-
17-07-2016, 16:35 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
No io non mi accontento, non a caso in salotto ho un oled, e in altre due camere due tv al plasma. Gli unici lcd che ho comprato negli anni sono stati quelli che ho messo in cucina. Per quanto riguarda lo scaler, prendi un Lg qualsiasi e il risultato è lo stesso, quindi per me è scadente, se per te gli scaler degli Lg non lo sono allora non lo sarà nemmeno questo. Per quanto riguarda il clouding come ho già scritto 100 volte in questo topic, sì è un problema per me, soprattutto considerando che vengo da anni di tv al plasma che non avevano il minimo problema di uniformità del pannello. Ma il punto è: quale tv non ha nessun problema?
Sto semplicemente cercando una tv di grandi dimensioni da mettere nella casa al mare e non ho voglia di spendere chissà quanto viso che la userò forse un'ora al giorno per qualche mese. Si lo so pure io che non è la tv perfetta, ha dei difetti, ma nel mio caso non me ne frega più di tanto. Come ho già scritto, se cercate un lcd senza problemi di clouding vi conviene prendere in considerazione i samsung, ma anche i sony o panasonic (dipende dai modelli).
Quei prezzi sono riferiti a tv con le medesime caratteristiche dell'hisense? No perchè le tv Changhong e Tcl le ho già guardate qualche settimana fa ma non sono riuscito a trovarne nemmeno una con pannello VA 10 bit. E comunque comprarle all'estero non avrebbe senso, prima di tutto non avresti la garanzia e secondo dovresti aggiungere almeno un 25% in più sul prezzo per i costi doganali più la spedizione, quindi dove sarebbe la convenienza? Per quanto riguarda Changhong Italia poi è praticamente impossibile avere tutte le caratteristiche delle tv che vendono, dovrei comprare a scatola chiusa. Per dire, non si sa nemmeno se il pannello che montano le tv è VA o IPS, al massimo lo puoi intuire dagli angoli di visione, quando, e se, sono indicati.Ultima modifica di [MariuS]; 17-07-2016 alle 16:41
-
17-07-2016, 16:53 #101
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 388
MariuS vai tranquillo con hisense..
-
17-07-2016, 17:20 #102
La serie M9700 (un 70" se ho capito) quando dovrebbe essere disponibile ?
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-07-2016, 17:30 #103
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 388
-
17-07-2016, 17:54 #104
Grazie. A sto punto presenteranno ad IFA anche loro.
Grazie ancora"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-07-2016, 18:24 #105
@ TUTTI
Siete pregati di smetterla con tutti questi battibecchi, alcuni interventi sarebbero già da sospensione, vediamo se evitate di esserlo in futuro.
Vorrei anche far notare che gli atteggiamenti tipici dei fan-boy non sono molto ben visti, se avete da magnificare un prodotto fatelo, ma con dati e non basandosi su una prpria convinzione, per quanto legittima.
Evitate di entrare in ogni discussione in cui si chiede un parere citando solo e sempre lo stesso prodotto, questo è appunto un atteggiamento da fan-boy (o da rivenditore mascherato).
Evitate attacchi a chi non la pensa come voi, i richiami li possono fare solo i Moderatori.
Se qualcuno si riconosce in queste avvertenze vuol dire che ha capito e che in futuro eviterà i comportamenti che ho stigmatizzato, se non si riconosce e ci ricasca ne dovrà subire le conseguenze."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).