Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44

    mini pc con risoluzione 4k


    Vorrei prendere un minipc da collegare in hdmi all mio tv 55'' ultra hd.

    Lo utilizzerei per scaricare, vedere i film mkv e per navigazione web.

    da quello che ho capito devo prendere un minipc che supporti la risoluzione 4k 3840×2160 e che abbia l'hdmi 2.0

    HDMI 1.4 può supportare l’Ultra HD, ma solo a 24 o 30 frame per secondo.

    Accetto pareri e consigli

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    lo avevo preso in considerazione anche io per il vecchio lg.
    ma va controllato anche che il processore video abbia l hevc hardware altrimenti tutto quello che é compresso in hevc non sara possibile vederlo per i limiti dei processori.
    tipo questo NEO X8-H Plus ma non so come reagisce con fonti 4k a 60kz dato che la hdmi che monta é 1.4a quindi max 30hz (fara un down ai frame?)
    comunque non serve che abbia un 4k out basta ance un full hd come out magari settabile a10/12 bit 4.4.4. poi il tv pensera a upscalare.(ed é possibile che lo faccia meglio del box). io ad esempio ho disattivato lo scaler 4k 30hz dell onkyo perche non é paragonabile a quello che fa il Tru ULTRA HD Engine Pro del lg.
    Ultima modifica di peo; 29-01-2015 alle 11:07

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    non sono troppo esperto in materia... se ti dico il modello della TV ti può aiutare ? E' un LG lg 55ub830v.
    Attualmente ho collegato un portatile via hdmi che supporta massimo 1080p. I film in 1080p si vedono bene, ma con la navigazione web potrebbe essere migliore la definizione e la leggibilità dei caratteri. E' per questo che pensavo ad un minipc tipo questo:

    http://tech4u.it/6185-hp-pavilion-mi...n-supporto-4k/
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    come ai settato il formato in uscita ? rgb 4.4.4? 8/10/12 bit? a quale frequenza?
    strano che non sia ben definito.
    non conosco quel box e non ho trovato info sulle porte hdmi oltre al hevec hardware.se non sono 2.0 io lascerei perdere. a quel punto meglio fareselo dasolo un htpc.
    Ultima modifica di peo; 29-01-2015 alle 15:22

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    come ai settato il formato in uscita ? rgb 4.4.4? 8/10/12 bit? a quale frequenza?
    strano che non sia ben definito.
    non conosco quel box e non ho trovato info sulle porte hdmi oltre al hevec hardware.se non sono 2.0 io lascerei perdere. a quel punto meglio fareselo dasolo un htpc.

    ho inserito l'hdmi e ho solo settato la risoluzione del notebook a 1080p, quindi la tv che è 4k deve scalare a fhd e secondo me perde un po in definizione. con il minipc che supporta nativamente 4k tutto dovrebbe essere più definto, o sbaglio ?
    salvo poi che i film scaricati in 1080p si vedranno forse allo stesso identico modo...


    ciao
    Ultima modifica di tcianca; 30-01-2015 alle 13:48

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    71
    È meglio usare SSD?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    per ora io preferisco usare l htpc a 1080p 10bit 4.4.4 poi il resto lo faccio fare al tv. con la scheda ati hd7750 i risultati sono migliori che uscire in 4k 30 hz. se poi voglio vedere qualcosa in 4k uso le app del tv (netflix,web, sat4k).
    comunque non mi torna il fatto che i caratteri non ti si vedano bene. nel mio 55uc970v si leggono beneissimo e sono affilatissimi a qualsiasi risoluzione. io ho trovato come problema solo che a 4k sono microscopici da leggere (risolto parsiallmente portando a 200 l ingrandimento icone e testi e per il web aumentando le dimensioni dei caratteri).

    l ssd aiuta al boot e velocizza l unita. quindi si é meglio . ma non aiuta certo il 4k.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •