|
|
Risultati da 46 a 60 di 329
Discussione: perchè un TV 4K ?
-
09-05-2014, 18:12 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Non solo per giocare, ma per un buon 80% lo userei per quello.
Per il restante 20% posso anche accontentarmi di vedere qualche film Blu Ray upscalato, o qualche serie TV scaricata (che come diceva giustamente Ed79 essendo solitamente in 720 verrà scalato con un rapporto "intero" 1:3, e quindi con una qualità visiva decisamente migliore rispetto ad un FHD "stretchato" a 1:1,5) o qualche porno in 4k.Ultima modifica di Brabus; 09-05-2014 alle 18:18
-
09-05-2014, 18:27 #47
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Ultima modifica di SSAbarth; 09-05-2014 alle 18:29
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
09-05-2014, 19:36 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
-
09-05-2014, 20:04 #49
-
16-05-2014, 10:08 #50
più che altro i 4K stanno scendendo al livello di prezzi dei normali FHD quindi a parità di costo non vedo perchè prendere ancora FHD
IMHOSamsung UE55F8000 :: Denon AVR-1705 :: Yamaha NS-P620 :: PS3 Fat 80
-
16-05-2014, 10:23 #51
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-05-2014, 10:52 #52
se non hai nulla e devi comprare una nuova TV non devi ragionare solo su cosa guardi adesso ma su cosa potresti guardare domani
sono due cose distinte, per chi ha già una TV FHD adesso non ha ancora molto senso il passaggio visto che non esistono canali 4k (e forse non esisteranno mai per motivi di banda) e non esiste materiale 4k se non demo o simili
ma se proprio non hai nulla e costano uguali io non mi porrei nemmeno il dubbio, la differenza a 2mt di visione degli attuali contenuti penso sia la medesimaSamsung UE55F8000 :: Denon AVR-1705 :: Yamaha NS-P620 :: PS3 Fat 80
-
16-05-2014, 11:36 #53
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 68
ninja sprechi fiato, abbiamo già provato a far passare lo stesso messaggio con scarsi risultati....
Quoto tutto comunque.Ultima modifica di aconda32; 16-05-2014 alle 11:41
-
05-06-2014, 11:06 #54
http://www.hdtvtest.co.uk/news/result-201406013793.htm ....buona lettura
Un saluto EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
09-06-2014, 11:35 #55
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 228
In questo topic stranamente non leggo del 3D passivo e benfici dell'UHD in merito
Da quanto ne so, grazie alla risoluzione quadriplicata, la perdita di risoluzione verticale dovuta al tipo di tecnolgia 3D (si utilizza "mezzo frame" per occhio in pratica) dovrebbe essere compensata dalla risoluzione nativa, quindi se viene utilizzata una fonte 3D a 1080p, resterà a 1080p! A differenza dei full HD attuali in cui il segnale si riduce a 540, più precisamente si vedrà un segnale 3840x1080 (risoluzione orizzontale upscalata)
Inoltre questo sistema potrebbe anche permettere di vedere 2 segnali 1080p contemporaneamente (avendo due fonti diverse)
Con le console potrebbe permettere (risultati decenti non credo in questa gen, tranne giochi parecchio semplici) un dual display, cioè due giocatori con 2 visuali full ma distinte a 1080p
Però ho usato il condizionale, perchè la teoria direbbe questo ma in pratica non ho trovato nessuna prova, recensione o test sul web... qualcuno ne sa di più?Ultima modifica di Eriol; 09-06-2014 alle 11:39
-
09-06-2014, 15:02 #56
la teoria è esattamente quella, posto il fatto che il 3D passivo dimezza sempre in ogni caso le righe verticali vuol dire che una TV 4K con occhiali passivi potrà riprodurre un pieno 3D a 1080, ma vuol dire anche che una TV 4K con occhiali attivi potrà riprodurre un 3D eventuale a 4K se mai sarà fatto e saremmo punto a capo
Samsung UE55F8000 :: Denon AVR-1705 :: Yamaha NS-P620 :: PS3 Fat 80
-
09-06-2014, 15:56 #57
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 47
Nella sala dove faccio un volontario abbiamo preso un proiettore 4K costava tanto ma solo il 20% in più di un proiettore 2K e perché qualche film in 4K ai cinema arriva già ora.
Ora un tv 4K costa molto più del 20% di un tv full-hd e film in bluray 4K non esistono ancora!
-
10-06-2014, 11:08 #58
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 228
certo, ma poichè i contenuti 4K scarseggiano (e i 3D 4K peggio ancora) mentre quelli a 1080 sono lo standard allora il discorso cambia. Insomma sarebbe un modo per usufruire del 3D "ATTUALE" e delle funzionalità 3D e DUAL DISPLAY delle console PROSSIME senza compromessi, e non mi pare affatto poco
Inoltre credo che nel discorso 4K si trascurino alcuni elementi -pratici- che rendono tale standard non cosi facilmente usufruibile: ingombro TV e distanza di visione.
Se un giorno avremo dei TV-poster che si attaccano al muro senza ingombro, anche solo visivo, allora il discorso sarà diverso ma attualmente credo sia davvero difficile -per la massa- trovare collocazione per tv oltre 70", ovviamente poi ci sono gli appassionati, che non rappresentano la massa. Non trascuriamo che poi ovviamente, più grande = più costoso
Per quanto riguarda la distanza di visione, se si resta su un 65", i primi benefici del 4k si hanno ad una distanza di visione non superiore ai 2m, ma la visione ottimale sarebbe a intorno a 1,3m.
Ora non so voi, ma io attualmente mi piazzo a circa 2,5m dallo schermo, non mi trovo a mio agio a stare più vicino, dipende anche dalla disposizione dei mobili, un divano attaccato ad un tv non figura affatto bene.
In conclusione, a meno che non si voglia andare realmente su schermi molto grandi, che permettano di vedere sostanziali differenze da 2-2,5m (rispetto ad un 1080), e quindi parliamo di schermi di almeno 90-100", per me il discorso 4k ha davvero poca importanza in merito allo sfruttamento del 4K reale, considerando anche la penuria di fonti idonee già detta, ma assume importanza elevata invece per il 3D passivo a 1080 e le funzionalità dual display.
I riferimenti alle distanze di visione sono presi dalla segeuente tabella
Ultima modifica di Eriol; 10-06-2014 alle 11:31
-
10-06-2014, 15:14 #59
Sulla questione della distanza di visione UHD se ne leggono tante e una diversa dall'altra. Quest'altra ad esempio riporta entro i 2,5m la distanza max per un 65" per apprezzare il 4K
alla fine fine queste distanze potranno variare leggermente (in aumento o in diminuzione) in base alla risposta dei nostri occhi.
-
10-06-2014, 15:20 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
La distanza di visione è al quanto superlativa, non è vero che necessariamente con un 65" pollici per vedere appieno il 4k servono per forza 1 metro e 30.
Questo è a parare di ogni persona , conforme alla visione degli occhi, cè chi è ceco e deve stare a 40 cm dal tv ce chi ha un'ottima vista e potrebbe vederlo da due metri.
E' come per le casse acustiche ogni persona ha un orecchio e deve valutare in base al proprio orecchio quali casse acustiche sono più adatte a lui ( e qui se qualcuno ha orecchie per intendere ha già capito! :P )
Quindi è sempre meglio andare in un negozio specializzato e valutare con una visione 4k demo, fino a che distanza di visione ottimale riesce a vedere con i propri occhi.
Io ad esempio un 65" pollici 4k vedo bene i dettagli tranquillamente anche da 2,50 metri.Ultima modifica di AquilaOro; 10-06-2014 alle 15:21
AquilaOro HomeTheater VPRJVC DLA-RS40 Telo185x104 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Rigida Ultrapiatta IMAGER (200cm) LCD Sorgente Sony PS4 Sinto OnKyo 875 Sistema 5.0 Centrale Klipsch RC-62 MKII Frontali Klipsch RB-61 MKII
Aquilaoro HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...373post4219373