|
|
Risultati da 76 a 90 di 329
Discussione: perchè un TV 4K ?
-
01-07-2014, 15:58 #76
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non credo proprio, altrimenti il mercato si fermerebbe, oramai un tv non lo si tiene più 10 anni a casa, anzi sorrido quando leggo di utenti che comprano proprio il 4k per tenerselo 10 anni. Un tv oggi viene sostituito almeno ogni 4/5 anni se non di meno, questo perché ci sono sempre novità in uscita (spesso inutili) ed inoltre difficilmente un tv moderno non si guasta per 10 anni e visti i prezzi dei ricambi si arriva al punto in cui si preferisce spendere di più e comprare il nuovo che riparare il vecchio.
-
01-07-2014, 16:12 #77
d'accordissimo su quello che dici.
però appunto mi chiedevo...con una normale tv in ambito home...diciamo tra 32" e 65"...una volta che si raggiunge il top come risoluzione(e ci siamo quasi)...il top come fluidità...come colore...come profondità d'immagine...come nero...ecc...e con gli oled saremo vicini a tutto questo,tra 10 20 anni,su cosa si potrà spingere in concreto?
nel senso...arriverà anche un momento dove qualsiasi miglioramento sarà tecnicamente superflo...o no?
l'unica cosa che mi viene in mente per un futuro è il virtuale...Ultima modifica di tdinero; 01-07-2014 alle 16:14
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
01-07-2014, 18:03 #78
Forse si arriverà all'ologramma in futuro.....
OLED 4K LG 55C26-LCD 4K LG 50UP75006LF-LCD FULL HD LG 42LH3000-LED SMART TV SAMSUNG 32 ES6100-CONSOLLE PS5-LETTORI BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - OPPO BDP 93 EU - Sky Q Platinum pacchetto Sky-TV/Famiglia-cinema-calcio-sport--4 Mini --Ampli Denon AVR 3805-Casse B&W Serie 6
-
02-07-2014, 03:04 #79
sicuramente.
anche perchè,ripeto,con le normali tv,secondo me siamo gia quasi al massimo.una volta che uscirà l'oled 4k,e questi saranno ulteriormente migliorati,non vedo cosa ci sia da sviluppare e migliorare per anni e anni ancora.dovranno trovare per forza qualcosa d'altro.Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
02-07-2014, 09:39 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ci saranno gli 8k
-
02-07-2014, 15:01 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
buondi ma stavo leggendo un attimo le tabelle che avete postato prima.. ma sono attendibili?
Perche se cosi fosse come si fanno ad applicare?
In un salotto normale, come il mio per esempio, e' fisicamente improbabile modificare l'arredamento per portare un divano ad un metro e mezzo dal mobile.
Se l'occhio deve stare diciamo... a 2.5mt dal pannello, calcolando gli ingombri della mobilia e del poltronaggio.. ti viene tutto in mezzo alla stanza.
anche in una cameretta adibita a cinema, non avrai mai una poltrona semi in mezzo e/o al centro ma sempre da lato parete a lato parete, quindi da almeno 3.0/3.5mt. Io per esempio sono da divano a schermo VPR quasi 4mt.
A meno che uno atrezzi una stanza minuscola allora OK.
Secondo me nella realta anche da 4mt si vede la differenza tra HD e FHD, per forza.
Finche non provo coi miei occhi sono un po scettico.
-
02-07-2014, 15:12 #82Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
02-07-2014, 15:22 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
03-07-2014, 17:49 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Certo che la vedi
Su un 100".
Il nostro occhio ha dei limiti, e le tabelle sono state stilate proprio prendendo i riferimenti di un occhio con visione perfetta.
Se tu avessi la possibilità di vedere lo stesso filmato su un televisore 55" 4K, un FullHD e un hd ready da 4 metri, stai sicuro che non noterai alcun dettaglio in più
-
03-07-2014, 18:25 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ultima modifica di yiannis; 03-07-2014 alle 18:26
-
03-07-2014, 19:07 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
fermo restando che se hanno fatto degli studi hanno ragione, ho fatto sta prova.
Ho scaricato delle immagini in 1366x768 e le stesse in 1080p da un sito che uso per prendere gli sfondi.
Sono immagini molto molto pulite e definite pero', sicuramente molto di piu rispetto ad un film.
Ho messo le 1080p sul monitor 1080p e le 768p sulla mia TV piccola.
sono entrambi 24".
Approssimativamente
Fino ad 1.50/1.60 vedo la differenza.
Tra 1.50/1.60 e 2.20/30 c'e' pochissima differenza ma si vede che il full e' piu pulito, per esempio nelle letterine o nelle linee diagonali. Mi devo focalizzare su un punto pero per notarlo.
Oltre i 2.20 basta diventano la stessa immagine.
ci sta anche che la diversa qualita dei due schermi incida, cmq ho provato a regolarli al meglio.
Quindi si, c'e' una tabella giusta con le dovute variabili dovute alle differenza personali.
-
04-07-2014, 01:48 #87
le tabelle sulle distanze non sono li per prendere aria fresca...
è inutile "ingannare" noi stessi...
gia io che ho un 65" da 3 metri,non riesco neanche a cogliere tutte le potenzialità del 1080p,dovrei stare piu vicino.
mi fanno tenerezza quelli che dicono che con un 55"4k vedono meglio da 2,5 3 metri rispetto a un full hd.
neanche con un 75" vedrebbero meglio.
col 4k da 3 metri serve un 140".
altrimenti con un 65"devi stare a poco piu di un metro,poche balle.(immagino poi a vedere i contenuti sd,i dvd,o sky da quella distanza).
infatti io ancora mi chiedo a cosa serva il 4k in ambito tv.per me ha senso solo sui vpr o sui monitor da pc.
potere del marketing.poi quando sento dei futuri tv a 8k,li propio mi scende il latte alle ginocchia.Ultima modifica di tdinero; 04-07-2014 alle 01:51
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
04-07-2014, 07:22 #88
Beato te, Io sono uno di quelli che la zanza la vede...abbiamo provato fianco a fianco due 55" uno UHD ed uno FUll HD nel recente shoot out in Samsung però ammetto che non tutti hanno la stessa vista. Poi pensiamo anche ai giocatori che mediamente si posizionano attorno a 1,5 m dallo schermo li le differenze sono abissali...(mi riferisco sempre a schermi da 55" in su dove ha senso sviluppare l'UHD)
Ultima modifica di ellebiser; 04-07-2014 alle 07:24
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-07-2014, 08:54 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Secondo me si sta esagerando con le tabelle.
E' giusto leggerle e ragionarci anche, per carita, ma
la risoluzione e' solo una delle caratteristiche di un TV.
Non si puo isolare dal contesto.
Se mi fanno uno schermo che vale, per nero colori motion res. scaler e quant'altro che mi frega della tabella?
Piu corretto sarebbe ragionare sul contenuto 4k.
Diffusione, tempi e qualita'.
Ieri stavo cercando un po aggiro su internet e ho trovato le discussioni vecchie sul 1080p vs 720p vs distanze di visione.
Si facevano gli stessi identici copia incolla discorsi di ora.
Stessi identici ragionamenti come quelli, per esempio, dell'utente tdinero e di molti altri.
E ora siamo tutti con i BD e i FullHD.
E' altresi vero che e' difficile arredare una casa per mettersi alle distanze scientifiche.
Tabella o non tabella io sono "fuori scala" perche a 2.20 metri vedo differenze tra 720p e 1080p ma in base allo schemino non dovrei vederle neppure a 480p.
Il singolo particolare e' vero, lo perdi egualmente, pero' "l'impatto visivo" e' piu "pulito" sul full.
questo e' un articolo interessante:
http://webvision.med.utah.edu/book/p...visual-acuity/
-
04-07-2014, 11:44 #90