|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Nuovo proiettore Epson LS9000
-
Ieri, 23:01 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.395
Secondo me ci sarà un aggiustamento nel catalogo Epson, ci sono tre modelli piu o meno simili e credo abbiano poco senso, penso che almeno l'LS11000 sparirà poichè è il piu inutile tra i tre (LS9000/11000/12000), personalmente penso che anche l'LS12000 sia un inutile doppione inferiore del QB1000 visto che è quasi identico tranne il tone mapping e qualche centinaia di lumen in piu.
Capisco che non ti basta il laser come unico upgrade, ma una volta che sono stati obbligati a rimuovere il 9400 dal catalogo con qualche modello dovevano rimpiazzarlo e credo che l'LS9000 presto si troverà quasi allo stesso prezzo del proiettore che ha sostituito.
In effetti a dirla tutta, Epson a parte aver adottato il laser al posto delle lampade, non ha fatto grandi passi in avanti considerando da quanti anni era uscito il TW9400 e per quanto è rimasto il suo top di gamma. Non ha fatto passi avanti sulle matrici che restano full HD e trasmissive, l'ottica utilizzata sul QB1000 è praticamente la stessa utilizzata sul TW9400, anche lo chassis è simile, ha aggiunto il tone mapping che oramai viene adottato da tutti i concorrenti sui prodotti di gamma alta ma ha eliminato il 3D che secondo me proprio con l'aumento della luminosità ottenuta col laser, poteva dare ancora migliori prestazioni. Probabilmente proprio vista l'uscita di questi tv di taglio 100" piu o meno, ha deciso di non investire molto in ricerca e nuovi prodotti home cinema visto che il suo principale mercato per quel che riguarda i proiettori è quello business dove dispone di un ampio catologo anche ad ottimi prezzi.
Insomma pare che per quel che riguarda l'home cinema si sia limitata a fare il compitino, riciclando gran parte di un prodotto di successo come il TW9400 aggiornandolo alla tecnologia laser e dotandolo di un'elettronica piu moderna che permette la vobulazione x4 ed il tone mapping sul modello di punta.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 06:14 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 628
Hai detto tutto ciò che chiaramente penso.
Epson fa il compitino perché non ha concorrenza sugli lcd e su quella fascia.
Chi non può valutare dlp o prende quello o niente.
Mi chiedo se sia possibile fare un ls9000 su telaio del tw7000/7100.
Troppo piccoli per fare un giusto airflow ?VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
Oggi, 09:47 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.395
Magari non faranno un LS9000 visto che già esiste,ma anche il TW7000/7100 è oramai fuori produzione e dovranno sostituirlo con qualche nuovo modello laser di dimensioni più contenute ed economico, quindi senza ottica motorizzata. Non credo che ci siano problemi a realizzare un proiettore laser più compatto, ce ne sono già tanti, alla fine un gruppo laser scalda meno di una lampada.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 10:06 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 210
che poi si fa presto a dire "tone mapping"... vorrei proprio vedere di cosa si tratta in realtà, e se queste macchine riescono a fare un lavoro decente, quantomeno avvicinabile a quello di un "semplice" Madvr su HTPC ben configurato.
Io continuo a pensare che quando le tv 100" avranno raggiunto una qualità eccellente (questione di pochissimo), il mondo dell'home cinema su vpr di qualità media o medio-alta (Benq, Epson, ...) tenderà a svanire, e rimarranno solo i marchi che propongono qualcosa di veramente valido, ovvero i soliti due.