Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473

    Benq W4000i vs Epson EH-LS11000


    Ciao,

    Leggevo la notizia relativa al nuovo listino dell'Epson EH-LS11000 ed ho iniziato a chiedermi , in ottica passaggio 4k , cosa considerare per fare la giusta scelta per sostituirei il mio attuale Epson FHD.

    Quindi : Supponendo che entrambi i proiettori , ho margini per l'installazione da zero a 3,4 Mt circa, siano compatibili con l’installazione tra l'Epson EH-LS11000 e il Benq W4000i ora che hanno un prezzo simile cosa varrebbe la pena valutare per scegliere fra i 2 ?

    L'unico punto fermo che mi do è che quando farò questo passaggio opterò sicuramente per un sorgente laser/led abbandonando la proiezione a lampada.

    Ciao
    Luca

    ps. non soffro dell'effetto rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.077
    Se ti interessa 3D, la discussione è già finita a favore di BenQ.

    Se ti interessa un telo 21:9, la discussione è già finita a favore di Epson.

    Se nessuna delle due funzioni ti interessa, diventa molto difficile decidere. Da tutte le discussioni lette, Epson ha un contrasto leggermente migliore, ma la definizione e i colori del BenQ sono superiori.
    Fatte le due premesse iniziali, io sceglierei BenQ, anche perché la mia esperienza del Customer Service è veramente ottima, ma se scegli Epson non sbagli comunque.

    Un altro punto a favore e che può influire sulla decisione è che BenQ ha una calibrazione ottima out of the box, mentre Epson che sappia va calibrato per ottenere un'immagine buona.
    Ultima modifica di Samu1; 24-07-2023 alle 06:07
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Se ti interessa 3D, la discussione è già finita a favore di BenQ...........[CUT]
    Grazie Samu1 onestamente mi era sfuggita la compatibilità con il 3D, attualmente ho pochi titoli che pero mi godo con l'Epson , immagino che dovrei ricomprare gli occhiali.

    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Se ti interessa un telo 21:9, la discussione è già finita a favore di Epson............[CUT]
    Il telo mi manca , sto proiettando sul muro , l'idea era per un 16:9

    Mentre la buona calibrazione OTB è sicuramente un plus per me che non sono attrezzato, al di la dei pattern base.


    grazie ancora
    ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.417
    Ciao Luca, se vuoi rimanere su ottica tradizionale come non detto, altrimenti potrebbe uscire anche da noi sempre BenQ 5000i tiro corto compatibile 3D:

    benq-v5000i

    benq-v5000i
    Ultima modifica di oceano60; 23-07-2023 alle 20:10

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.404
    Io sto puntando all'LS12000 sperando che scenda un po' di prezzo, dovrei però tenermi o il TW7100 o il TW5650 per il 3D
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao Luca, se vuoi rimanere su ottica tradizionale.........[CUT]
    Ciao Oceano60,
    In saletta con l'UST mi si complica eccessivamente l’installazione perché non saprei dove posizionare il centrale ho progetto prese varie sotto il telo traferire tutto in un altro posto divetterebbe veramente complicato.
    Invece sarebbe perfetto per il soggiorno al posto de TV dove ho un impianto stereo , ma il budget necessario per il doppio colpo sarebbe eccessivo ... magari in futuro.

    @Franco , vado a memoria, ma con il nuovo prezzo del 1100 non ha più senso quest’ultimo non ricordo differenze cosi eccatlanti da giustificare circa 2000 euro o mi sbaglio ?

    Certo se scende anche il listino dell'LS1200 ....

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.404

    Beh il 12000 ha un contrasto migliore in più una luminosità maggiore. Certo se la differenza resta 1500 euro questo non premia l'acquisto, ma spero che Epson limi anche il prezzo dell'ls12000 in futuro. Diciamo che 4300 sarebbe il prezzo ideale per questo apparecchio rapportato al nuovo prezzo dell'ls11000.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •