|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
-
16-07-2023, 17:31 #46
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 30
Qui un esempio con Jack Ryan su Netflix.
Ho solo cambiato la luminosità a 6 e sistemato il fuoco. Per il resto default.
Foto
https://i.postimg.cc/d021qSbF/20230716-182055.jpg
Video:
https://1drv.ms/v/s!AoACKBeDVWRL1MovF98YLpUGqeFR1w
-
16-07-2023, 23:58 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.342
Mi sembra che ci sia un eccesso di rosso o sbaglio?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-07-2023, 04:25 #48
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 30
Come detto in molte review e più volte sulla pagina kickstarter è un effetto che appare nei video e nelle foto ma nella realtà non c'è nessun eccesso di rosso 🙂
-
17-07-2023, 04:27 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.342
Ok non sapevo questa cosa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-07-2023, 04:35 #50
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 30
Figurati nessun problema. Ad ogni modo quando a più utenti di questa discussione ben più pratici di proiettori di me sarà arrivato l'oggetto chiederò di condividere eventualmente le migliori impostazioni per ottenere la miglior esperienza possibile.
-
17-07-2023, 11:48 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti.
Consegnato venerdì per ora buone impressioni.
Confermo quanto riportato nei commenti alla campagna: ottima luminosità e contrasto ma intefaccia lenta e qualche tentennamento su autofocus e correzione del trapezio; tutti difetti verosimilmente risolvibili via firmware update.
In procinto di acquisto di un telo per rendergli giustizia.
-
17-07-2023, 12:20 #52
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 85
Buongiorno, Franco! Confermo che si tratta di un effetto dovuto alle fotocamere, in particolare dei cellulari… l’immagine, vista di persona, appare invece sorprendentemente bilanciata, anche fuori dalla scatola… forse colori un pizzico troppo saturi, ma al primissimo impatto, forse anche per questo, appare molto appagante…
Il mio proiettore è arrivato, del tutto inaspettatamente, intorno alle 11:00 di ieri… Amazon logistic mi ha davvero sorpreso con questa consegna domenicale. Non ho resistito e ho cominciato subito a giocarci un po’, ma in condizioni tutt’altro che ottimali…
Mi limiterò, quindi, a qualche commento sparso a puro titolo di divertissement…
L’imballo è una furbata mutuata pari pari ai droni Phantom di DJI… molto ben fatto, compatto, con una comoda maniglia, è un vero e proprio invito a portarsi in giro il proiettore. Considerato il costo, immagino abbastanza marginale, spero che altri marchi prendano spunto.
La qualità di costruzione e assemblaggio sono una delle cose che mi hanno colpito di più, forse perché in questi mesi ci si è soffermati molto di più sulle prestazioni… ma, devo dirlo, è tutt’altro che una cinesata: i materiali sono abbastanza pregiati e piacevoli al tatto, assemblaggio perfetto, senza scricchiolii di sorta e con una base e un cardano che svolgono egregiamente il proprio lavoro, stabile ma silenzioso e comodissimo da orientare… è evidente che su questa ingegnerizzazione ci si è concentrati parecchio.
Attenzione che, per ora, sembra essere mancata sul software… non ne faccio un dramma, fin dall’inizio contavo di abbinarvi ATV e HDFury e, comunque, la mancanza di certificazione Netflix (e anche NowTV non funziona) imporrebbe almeno l’uso di una Firestick 4K, ma se decidi di mettere sul mercato un dispositivo con AndroidTV, un minimo di ottimizzazione la devi fare… qui, invece, sembra che le risorse hardware a disposizione siano limitatissime (magari buona parte è destinata alla gestione di Keystone, MEMC, etc) e sono sicuro che il downgrade rispetto al chipset originario con i suoi 4GB di RAM si faccia sentire… e la mancata ottimizzazione software fa il resto.
Purtroppo avevo a disposizione solo una firestick 1080p, ieri, e ho preferito non usarla intestardendomi sul 4K… ma ammetto che i saltuari freeze, anche solo su YouTube e il lag con cui il proiettore rispondeva ai comandi hanno rovinato buona parte del divertimento… assolutamente rimandati a settembre, in attesa di auspicabili aggiornamenti.
Sull’immagine in sè, invece, questo assaggio non può permettermi di dare una valutazione obiettiva: poco tempo, condizioni tutt’altro che ideali, tanta luce ambientale e proiezione su muro.
Ma un paio di punti mi appaiono chiari: la potenza luminosa a disposizione è davvero tanta e senza evidentissime derive di colore nelle varie modalità: per dire, anche la modalità più sballata (abbagliante-glaring) restava (sempre tenendo a mente le condizioni di cui sopra) perfettamente godibile… mentre in tutti gli altri proiettori che ho avuto sembra quasi che fosse stata buttata lì per stabilire un record, pur sapendo che non sarebbe mai stata utilizzabile per guardare nemmeno mezzo cartone animato… resta il fatto che non c’è nemmeno bisogno di arrivare a tanto: nell’unico paio di minuti in cui ho provato il proiettore al buio, in una camera da letto in effetti un po’ troppo stretta, mi sono ritrovato con lo slider della luminosità ad 1/10 e le pareti che ancora riflettevano un po’ troppa luce… il contrasto dichiarato sembra esserci tutto, anche se (sempre in queste pessime condizioni) mi è apparso più un contrasto “per addizione”, più che “per sottrazione”… ovvero il black-floor rimane un po’ più grigio che nero, ma la potenza dei colori fa comunque risaltare in maniera molto evidente l’immagine… questo, che in una bat-cave potrebbe comunque essere considerato un difetto, mi sembra invece un evidente pregio in ambito living… in effetti la percezione del contrasto non viene più di tanto attenuata dalle riflessioni o dalla presenza di luce esterna, mantenendo un’immagine molto plastica e tridimensionale anche in presenza di luce ambientale…
I colori sono realmente impressionanti, trovo notevole come si “stacchino” dagli sfondi… in altri proiettori ho sempre avuto l’impressione che un animale su un prato portasse con sè un’ombra di quel verde che lo circondava… qui, invece, questa sensazione non l’ho avuta, sembra quasi che ogni oggetto goda di luce propria…
In premessa ho detto che i colori potevano apparire anche fin troppo saturi, ma non li definirei nè artificiosi, nè fastidiosi…
sulla gestione del moto, invece, ancora non mi esprimo per gli evidenti bachi sw di cui ho parlato in premessa… di certo sui 60Hz (che dovrebbero rappresentare il frame rate nativo del DMD) non ho riscontrato grandi problemi, anche con MEMC disattivato (e ci mancherebbe, direi)… ma con 24p aspetto di riavere sottomano il lettore BR o almeno altri dispositivi esterni. Confermo, comunque, un MEMC almeno all’apparenza un po’ troppo aggressivo… peraltro non ho notato grandi artefatti, ma l’effetto soap opera è fastidioso di per sè, anche se ben gestito.
In definitiva questo primo contatto mi fa pensare ad un prodotto di rottura, capace di portare ottime prestazioni in un segmento, quello del living, che vedeva l’incontrastato predominio degli UST. A questo ci aggiungiamo la portabilità di un lifestyle projector (e visti i parchi consumi JMGO potrebbe anche pensare a un battery pack) e un prezzo che, almeno per i backers su KS, rappresentava l’occasione dell’anno…
Finora molto molto soddisfatto
-
20-07-2023, 16:18 #53
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 30
Io jo semplicemente installato l'aggiornamento del So ma leggevo che si dovevano fare anche aggiornamenti al firmware sia del proiettore che del telecomando ma non riesco a capire come nel caso. Idee?
-
21-07-2023, 08:53 #54
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 85
Si, anche nel mio caso l’aggiornamento riguardava solo Android TV… possibile che i dispositivi europei siano parte di un batch successivo e quindi arrivino già aggiornati… bisognerebbe controllare i numeri di versione del Firmware dei dispositivi che sono stati aggiornati… se non coincidono, allora vorrebbe dire che l’aggiornamento è stato regionalizzato solo ad alcune zone… (mi era già successo con l’LG HU70LS, per aggiornarlo avevo dovuto cambiare il Paese in Germania).
Nel frattempo è uscita la recensione di Gregory su Mondoprojos, al centro di un “giallo” sulla copertura dello spazio colore che, nel suo caso, raggiunge al massimo il 77% del REC2020, mentre tutti gli altri recensori hanno riscontrato una copertura del Gamut esteso pressoché completa, come ci si aspetterebbe da un triplo laser…
Gregory lo ha comunque trovato meritevole di un silver award, giudizio penalizzato da uno speckle a suo dire molto pronunciato e dalle aberrazioni cromatiche presenti in particolare sui contorni, oltre alle limitate compatibilità HDR (niente DV o HDR10+).
-
21-07-2023, 13:10 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2023
- Messaggi
- 5
Salve a tutti, riporto le mie impressioni (da neofita) dopo 5 giorni di uso del proiettore:
Mentre l'immagine è per me davvero brillante e piacevole, per il resto... OS Android TV estremamente lento con molto ritardo nella risposta e sgradevole da usare. (Quindi ho comprato questo proiettore con sistema operativo Android incorporato apposta per usarlo per cosa?). È necessario utilizzare un dispositivo esterno come Fire TV Stick per avere prestazioni normali, per me è così deludente. La correzione trapezoidale automatica è piuttosto imprecisa, la correzione trapezoidale manuale è molto meglio da usare. La protezione degli occhi e l'audio Bluetooth non funzionano su base casuale. Impostazioni personalizzate non memorizzate. Colori dell'interfaccia utente del sistema operativo troppo saturi. Sperimentato anche 2 episodi di spegnimento imprevisto casuale del proiettore. Ho anche provato a cambiare le preimpostazioni "vivid", standard...etc etc senza nessun cambiamento evidente... insomma non sono del tutto soddisfatto!
Cordiali saluti
-
03-08-2023, 10:57 #56
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 85
Buongiorno a tutti!
Oggi ho ricevuto una piacevole sorpresa con la comunicazione del tracking per i tre set di occhiali 3d presi in abbinata al proiettore.
Dovrebbero arrivarmi a giorni e sono davvero curioso di testare se le entusiastiche prestazioni in 3d descritte da altri utenti siano fondate.
Ne approfitto anche per aggiornare le mie prime impressioni dopo quasi un paio di settimane di utilizzo.
Intanto vorrei consigliarvi di applicare un paio di correzioni alle impostazioni di Android mediante Developer mode, come consigliato da un gentile utente canadese in questo video: https://youtu.be/Qb9cRbdfq3Q
Devo ammettere che, con queste semplici modifiche per tenere libera un pò di RAM, l'interfaccia Android diventa notevolmente più pronta e scattante, senza grandi impuntamenti anche sui Video Youtube più pesanti e le App più ostiche.
In effetti, ormai, sento il bisogno della Firestick 4k solo più per Netflix...
Come qualità d'immagine, invece, devo dirmi molto molto soddisfatto.
I colori OOB continuano a sembrarmi un pizzico troppo saturi e sono sicuro che trarremmo grande giovamento da una calibrazione professionale on site, ma una volta installato come si deve e nell'ambiente adatto, l'N1 mi ha offerto l'immagine più profonda, potente e gratificante che abbia mai provato, sia in SDR che, a maggior ragione, in HDR.
Certo, non ho posseduto propriamente proiettori da "primo della classe", in 4K posso paragonarlo solo a Acer M550, Epson TW-7400 ed LG HU70LS, ma posso assicurare che in molti campi questi vengono addirittura surclassati, ad esempio in flusso di luminosità.
Personalmente, su schermo bianco da 120", non sento la necessità di utilizzare la potenza laser 10 nemmeno in pieno giorno, con le persiane aperte e parecchia luce ambientale, anche se immagino che la riserva luminosa potrà tornare utile in 3d.
Al buio il livello 5 mi sembra più che sufficiente alle mie esigenze, magari passo a 6 per gli eventi sportivi.
Il contrasto, soprattutto intra-scena, è pienamente soddisfacente... Non siamo sicuramente tra i primi della classe (ma quale DLP lo è?!) ma non rovina affatto la visione dei titoli più scuri, anzi... Per dire, in un titolo come John Wick 4, non ho mai sentito il bisogno di un "nero più nero", non ritrovando "affogato" nessun particolare degli sfondi, mentre ho goduto moltissimo del contrasto con le luci dei neon negli hotel o le fiammate delle armi da fuoco.
Ecco, un piccolo neo, se devo trovarlo, è nella presenza di qualche effetto arcobaleno di troppo.
Intendiamoci, niente di anomalo per un DLP e comunque decisamente meno di quelli che avvertivo con l'M550, ma un pizzico di più di quanto mi fossi abituato a vedere con l'LG, in cui forse l'illuminazione a LED di inferiore potenza mitigava di più.
L'Epson era, invece, ovviamente immune agli RBE.
Tanto che ci siamo, un consiglio che dovrebbe già essere scontato: cerchiamo di stare il più possibile lontano dal keystone...
Le funzionalità gimbal, l'uso del keystone e dell'autofocus, vanno benissimo per spostare il proiettore in trasferta, all'aperto a casa di amici, etc... Ma nell'ambiente in cui avete deciso di installarlo cercate di fare tutto il possibile per disattivare ogni adattamento software, perchè fa tutta la differenza del mondo. E non solo nelle prestazioni visive, ma anche nella reattività del software, come se una parte della potenza di calcolo del chipset fosse impegnata tutto il tempo nel taglia e cuci per adattare l'immagine ai pixel disponibili.
Peraltro questo ha una diretta influenza anche con la gestione del movimento, avendo riscontrato che il livello basso del MEMC, ma anche la sua disattivazione, risultano molto più naturali a risoluzione nativa d'immagine.
-
05-08-2023, 16:35 #57
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 30
Ciao, grazie davvero per l'utilissima dritta che ho provato con grande soddisfazione. E anche per i tuoi sempre interessanti commenti sul proiettore. Io mi sto trovando davvero davvero bene.
-
19-08-2023, 09:20 #58
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 30
Oggi ho notato e fatto un aggiornamento software comprensivo di firmware, vediamo come va
-
19-08-2023, 22:34 #59
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 85
Si, era già stato rilasciato in versione beta agli utenti che ne avevano fatto richiesta sul canale Discord… risolve una serie di piccoli bug come i colori iper-saturi nella home di Android (che non erano soggetti ai cambiamenti di profilo colore, etc), migliorie nella modalità notte, etc.
Invece, tanto che ci siamo, vi consiglierei di provare (almeno se proiettate su superfici neutre, gain 1.0 etc) i setting proposti da Dave Harper su Avsforum… sono da applicare alla modalità ufficio e devo dire che la colorimetria che ne risulta mi sembra decisamente più fedele…
Ieri ho guardato “Doctor Strange nel multiverso della follia”, con queste impostazioni, e continuavo a ripetermi che abbiamo un eccellente prodotto tra le mani.
Per comodità ve li riporto qui:
https://www.avsforum.com/threads/jmg.../post-62751863Ultima modifica di fabry1981; 20-08-2023 alle 05:19