Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 21272829303132 UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 467
  1. #451
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.423

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Ok, ma io sono uno e anche tu lo sei.
    Farlo diventare un problema generalizzato in questo modo mi sembra eccessivo.
    Io non vedo il 3D, in nessun modo, ma non scrivo che è un'invenzione inutile perché non si vede.
    Si ma mentre per i DLP c'è chi come te non lo vede e quindi non ne soffre e chi come me ed altri lo vede e ne soffre, non succede la stessa cosa per i 3lcd o quelli a 3 matrici riflessive, ovvero quella tecnologia non provoca fastidi visivi a nessuno, quindi di conseguenza il DLP ha un limite che altre tecnologie non hanno.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #452
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Ok, però l'LCD è meno nitido per tutti, ma non mi pare che si facciano gli stessi drammi.
    Mi sembra che vengano difese le tecnologie descrivendo i difetti degli altri come ''drammatici''. Tutto qui.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #453
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.423
    Beh c'è differenza tra una prestazione minore che può essere tollerata o meno a secondo dei gusti ed un fastidio fisico non credi? Ti faccio un esempio, io preferisco nettamente l'Oled all'lcd come tv, ma se guardo un lcd non mi fanno male gli occhi, vedo un'immagine meno contrastata, slavata, ma non fastidiosa agli occhi. Ripeto tu non sei sensibile al rainbow e quindi non puoi capire che per chi lo è guardare un film su un DLP è un fastidio fisico serio, ti viene mal di testa a vedere quelle ombre colorate sulle immagini. E cmq i Sony se li vedi sono nitidi quanto un DLP anzi forse anche meglio perchè sono nitidi sulle zone che servono, inoltre la nitidezza non dipende solo dalla matrice (comunque i DLP non hanno matrici native 4k a differenza degli Lcos riflessivi) ma anche dalla qualità dell'ottica.
    Ognuno compra quello che piu gli piace poi, ma ci sono differenze oggettive tra le varie tecnologie che non sono irrilevanti, io a casa ho proiettori di tutte e tre le tecnologie e sicuramente se non vi saranno ulteriori novità tecnologiche per quel che mi riguarda comprerò solo proiettori a matrice riflessiva in futuro.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Oggi alle 15:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #454
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Ok, però l'LCD è meno nitido per tutti, ma non mi pare che si facciano gli stessi drammi.
    Mi sembra che vengano difese le tecnologie descrivendo i difetti degli altri come ''drammatici''. Tutto qui.
    Infatti, come ho già detto, l'eccessiva nitidezza del DLP in alcuni casi è più dannosa che altro. Mentre la nitidezza del Sony non solo è modulabile a piacimento ma, come ti ha confermato anche Franco, va a colpire solo determinate aree dell'immagine (volti, capelli, fiori, alberi, automobili, etc) grazie a un algoritmo avanzato chiamato Reality creation, senza il quale JVC avrebbe imposto la sua supremazia assoluta da un bel pezzo.
    Se poi uno vuole ostinarsi a dire che una Golf è meglio di una BMW X6 allora ok :-)

  5. #455
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Citazione Originariamente scritto da Nahar Visualizza messaggio
    una Golf è meglio di una BMW X6.[CUT]
    Tu hai una BMW X6? Perché non hai comprato una Bentayaga?
    Il JVC NZ500 costa quasi IL DOPPIO del Benq 5800 (per fare un esempio di DLP).
    Si vede meglio?
    Ha più contrasto, drammaticamente di più.
    Ha la stessa nitidezza? No (ad alcuni piace più impastato)
    Ha la stessa luminosità di Epson? No (ad alcuni però serve).
    Mi piacerebbero pareri un po' meno estremisti, non è mica Facebook.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; Oggi alle 16:12
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #456
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.081
    Concordo pienamente

  7. #457
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    226
    In definitiva negate che OGGETTIVAMENTE Sony e JVC producano videoproiettori di qualità superiore, che valgono il prezzo che costano (altrimenti non avrebbero più venduto una macchina). È solo una questione di gusti, stando al vostro punto di vista.
    E va bene... è una discussione improduttiva ormai, mi fermo qui.

  8. #458
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.423
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Tu hai una BMW X6? Perché non hai comprato una Bentayaga?
    Il JVC NZ500 costa quasi IL DOPPIO del Benq 5800 (per fare un esempio di DLP).
    Si vede meglio?
    Ha più contrasto, drammaticamente di più.
    Ha la stessa nitidezza? No (ad alcuni piace più impastato)
    Ha la stessa luminosità di Epson? No (ad alcuni però serve).
    Mi piacerebbero pareri un po'..........[CUT]
    Credo che hai preso un modello di riferimento che non è il massimo, contrasto nativo che non va oltre i 1500:1, non ha il DTM, ed il prezzo reale di vendita non è affatto la metà dell'NZ500 che in Italia si trova a 5200 ma basta ordinarlo in Germania e si scende a 4600/4700. Il benq costa poco meno di 4000 euro quindi non è affatto il doppio, ma il JVC ha ben altre prestazioni. Poi se non riuscite a vedere la differenza tra un contrasto 30.000:1 ed uno 1500:1 dove tutto appare slavato allora è inutile continuare a discutere e siete fortunati poiché a questo punto anche un proiettore da 2000 euro vi renderà soddisfatti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Oggi alle 17:47
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #459
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.423
    Citazione Originariamente scritto da Nahar Visualizza messaggio
    In definitiva negate che OGGETTIVAMENTE Sony e JVC producano videoproiettori di qualità superiore, che valgono il prezzo che costano (altrimenti non avrebbero più venduto una macchina). È solo una questione di gusti, stando al vostro punto di vista.
    E va bene... è una discussione improduttiva ormai, mi fermo qui.
    Alla fine siamo noi sciocchi ad investire 5000 euro ed oltre per avere un JVC o un Sony visto che un DLP da 2/3000 euro fa le stesse cose....
    Poi non capisco una cosa, si critica tanto Epson che sui proiettori 4K monta matrici full HD ed usa la vobulazione x4 quando per quel che riguarda i DLP che funzionano allo stesso modo la cosa è normale, in pratica non esistono DLP 4k con chip nativo 4k (almeno per prodotti non professionali) mentre JVC e Sony producono proiettori con matrici reali 4k e già questo è un plus non indifferente.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Oggi alle 17:57
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #460
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Nessuno lo ha scritto, ma vedo che volete capire quello che vi fa comodo. Non è che uno non vede le differenze, ma magari dà un peso ai soldi e alle prestazioni.
    Il JVC 700 si vede innegabilmente meglio, come hanno notato tutti allo shootout a Milano.
    Perchè avete comprato una Golf, quando potevate avere una BMW X6?
    Perché non allora il 900?
    Ultima modifica di Marco Marangoni; Oggi alle 17:52
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  11. #461
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Nessuno lo ha scritto, ma vedo che volete capire quello che vi fa comodo. Non è che uno non vede le differenze, ma magari dà un peso ai soldi e alle prestazioni.
    Il JVC 700 si vede innegabilmente meglio, come hanno notato tutti allo shootout a Milano.
    Perchè avete comprato una Golf, quando potevate avere una BMW X6?
    Perché non allora il 900?
    Marco se mi fai una comparativa che tiene conto del rapporto soldi/prestazioni entriamo nel campo della pura soggettività, che non può essere argomento di discussione. È ovvio che con 20/30k non compro una BMW X6, ma è altrettanto ovvio che non possa ritenere un SUV Fiat di pari livello, anche se alla fine comprerò proprio un SUV Fiat perché altro non posso permettermi (e potrei anche ritenere, io, soggettivamente, che il rapporto qualità/prezzo della Fiat sia migliore, ma questo non cambierebbe nulla).

  12. #462
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.423
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Nessuno lo ha scritto, ma vedo che volete capire quello che vi fa comodo. Non è che uno non vede le differenze, ma magari dà un peso ai soldi e alle prestazioni.
    Il JVC 700 si vede innegabilmente meglio, come hanno notato tutti allo shootout a Milano.
    Perchè avete comprato una Golf, quando potevate avere una BMW X6?
    Perché non allora il 900?
    Quando ho preso l'NZ500 ho visto nella stessa sala con gli stessi contenuti anche l'NZ900, ovviamente questo si vedeva meglio del 500, ci mancherebbe, già il fatto di avere più luce mantenendo lo stesso livello del nero, faceva differenza. Ma il prezzo si quadruplicava, ora ti dico sinceramente che avrei tranquillamente potuto permettermi la spesa, non sono ricco ma ho pochi vizi quindi posso spendere per il mio hobby. Il punto era che alla quadruplicazione del prezzo non corrispondeva la quadruplicazione delle prestazioni, diciamo che nel complesso la situazione visiva migliorava del 20/30% non un abisso e quindi ho deciso di prendere il 500 che per me ha un rapporto qualità prezzo eccellente soprattutto ora che in Europa lo trovi abbondantemente sotto i 5000 euro che non mi sembrano un prezzo alto per un proiettore di quel livello.
    Ma se confronto l'NZ500 ad un DLP qualsiasi (non volendo considerare il fastidio dell'effetto rainbow) o ad un Epson, allora lì la differenza è palese visibilissima e la differenza è oltre il 100% visivamente. Quindi li la differenza di prezzo ne vale la pena. Poi è chiaro se uno è milionario si fa la sala cinema senza badare a spese e magari si prende un Christie o un Barco.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Oggi alle 18:21
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #463
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    E' esattamente quello che cercavo di spiegare. Anche io comprerei il 500, ma suppongo che chi ha preso il 700 avrà valutato diversamente quella differenza in più e quei 3.000 euro in più.
    Potrebbe fare a te lo stesso ragionamento che fai a chi spende 3.000 per un DLP, invece che 5.000 per il 500.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; Oggi alle 18:14
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  14. #464
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    E' esattamente quello che cercavo di spiegare. Anche io comprerei il 500, ma suppongo che chi ha preso il 700 avrà valutato diversamente quella differenza in più e quei 3.000 euro in più.
    Potrebbe fare a te lo stesso ragionamento che fai a chi spende 3.000 per un DLP, invece che 5.000 per il 500.
    Questo è già un ragionamento più sensato. Però capirai che oltre alla considerazioni soggettive ne esistono di oggettive. Da come tu parlavi nei post precedenti sembravi mettere in dubbio l'effettiva, oggettiva superiorità di Sony e JVC. Che poi il gioco valga la candela o meno è un altro paio di maniche, e ognuno farà le proprie considerazioni in base al proprio portafoglio.

  15. #465
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.423

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    E' esattamente quello che cercavo di spiegare. Anche io comprerei il 500, ma suppongo che chi ha preso il 700 avrà valutato diversamente quella differenza in più e quei 3.000 euro in più.
    Potrebbe fare a te lo stesso ragionamento che fai a chi spende 3.000 per un DLP, invece che 5.000 per il 500.
    Non so dirti non ho visto il 700 ma credo che sia inferiore per logica al 900 che ho visto, quindi probabilmente non avrei investito 3000 euro in più per una differenza del 10% o meno, ma qui entra in gioco un altro fattore in quanto il 700 avendo il filtro ha un gamut più ampio a discapito della luce (anche essendo più luminoso del 500 una volta inserito il filtro diventa meno luminoso) quindi entra in gioco anche lo schermo che hai (dimensioni e guadagno) e nel mio caso sarebbe stato un compromesso poco felice. In pratica non è come il confronto col 900 dove guadagni su tutto rispetto al 500.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Oggi alle 18:59
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 21272829303132 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •