• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi proiettori 4k laser ust

Visti gli HISENSE all'IFA... interessante se faranno un 120' (io sono già a 105' :D)... presentati alla luce del giorno e di un milione di faretti, non hanno fatto vedere il loro potenziale... da rivedere in ambiente adatto (ma perchè non ci arrivano da soli???)
 
Ultima modifica:
Visti gli HISENSE all'IFA... interessante se faranno un 120' (io sono già a 105' :D)... presentati alla luce del giorno e di un milione di faretti, non hanno fatto vedere il loro potenziale... da rivedere in ambiente adatto (ma perchè non ci arrivano da soli???)

Di ust laser 4k c'era solo gli Hisense?
Optoma che fine ha fatto?
 
Anche Xiaomi inizierà da questo mese la distribuzione del loro proiettore laser 4K UST.
Sarebbe interessante fare un confronto, soprattutto con questa tipologia di proiezione ho visto l’utilità di schermi ALR dedicati
 
Anche Xiaomi inizierà da questo mese la distribuzione del loro proiettore laser 4K UST.
Sarebbe interessante fare un confronto, soprattutto con questa tipologia di proiezione ho visto l’utilità di schermi ALR dedicati

Quello di Xiaomi è un full HD ust.... , si ok accetta segnali 4k, ma proietta a 1080p...
Scusa ignoranza, cosa sono gli schermi ALR dedicati...?
 
Ciao, ALR acronimo di (Ambient Light Rejecting) schermi che respingono la luce ambientale, che poi in verità la assorbono, consentendo la visione in ambienti illuminati.
 
Ultima modifica:
@fosleo
I DLP 4k a matrice da 0.47” sono tutti 1920*1080 vobulati... il nuovo proiettore WEMAX ONE vanta una luminosità superiore per arrivare a coprire basi schermo fino a 150” accettando segnali in HDR.
Gli schermi ALR Ambient Light Rejection Vengono impiegati per ridurre l’impatto delle riflessioni in ambienti non trattati e massimizzare le prestazioni dei proiettori offrendo immagini contrastate e ricche di dinamica. Per i proiettori UST esistono particolari schermi con angolo diverso a quelli standard per evitare perdite di luminosità.
 
@fosleo
I DLP 4k a matrice da 0.47” sono tutti 1920*1080 vobulati... il nuovo proiettore WEMAX ONE vanta una luminosità superiore per arrivare a coprire basi schermo fino a 150” accettando segnali in HDR.
Gli schermi ALR Ambient Light Rejection Vengono impiegati per ridurre l’impatto delle riflessioni in ambienti non tratta..........[CUT]

potresti gentilmente mostrarmi qualche esempio in rete?
GRAZIE MILLE
 
Ultima modifica:
Questi ALR esistono anche in versione motorizzata e pretensionata ???

Quando invece le condizioni ambientali sono ottimali ?? Esempio di sera a luci spente, la visione rimane al livello di altri tipi di schermi o perde qualcosa ?
Per capire se è l' ottimo in tutte le condizioni.

Ciao, grazie.
 
Se il proiettore è installato in un ambiente con pareti chiare nelle scene molto luminose le pareti ed il soffitto riflettendo la grande quantità di luce avranno un effetto di sbiadimento che invece gli ALR evitano. I neri in ogni caso ringraziano per la maggiore profondità...
Alcune aziende producono schermi ALR avvolgibili ma i prezzi sono veramente impopolari!
 
Bella differenza direi !! 1200€ il motorizzato contro i 300€ del cornice fissa ....

Ma il Wemax One è compatibile HDR, Dolby Vision ??? Con l' assistenza Xiaomi come funziona poi ??

Ciao, grazie.
 
Scusate l'intromissione filtro nd variabile pareti trattate stessi risultati costo zero o quasi , il variabile ha il vantaggio di una regolazione precisissima in base al proprio setup e con i dlp e la morte sua., ricordate i neri dei tritubi.? Ecco stessa cosa solo che qui abbiamo ancora un bianco sfavillante , le mie pareti e soffitti sono in spugna bugnato grigio scuro quindi no riflessi please
 
Ultima modifica:
Ci sarebbe da dire una cosa, molto importante, che molte volte non viene sottolineata a sufficienza, anzi, ignorata proprio.

Gli schermi di ultima generazione, quelli "attivi", giusto per indicare al tipologia, non sono utili solo in caso di pareti bianche, per attenuare le riflessioni di queste ultime che rendono slavati i colori, o, peggio, la visione con qualche luce accesa (cosa che non capisco, ma tant'è), ma offrono anche un altro vantaggio non da poco, che li rende utili anche in ambienti perfettamente scuri: vengono evitate anche le riflessioni che da un pixel dello schermo vengono irradiate attorno allo stesso,, tipico esempio una parte chiara ed una scura, non necessariamente bianca e nera, ma anche tra colori brillanti e colori meno.

Questo non lo si può ottenere con uno schermo con la senplice tela di colore grigio o, peggio, mettendo un filtro davanti all'obiettivo, che aumenta un pelino i neri, è vero, ma abbassa anche la luminosità generale ed i vpr di classe bassa o media non è che lo siano poi molto, specialmente se si ha la pretesa di voler riempire 3 metri (o più :rolleyes:).

Il vantaggio citato non è da sottovalutare, aggiunge quel qualcosa in più, il tocco finale, anche ad impianti non proprio entry level, in ambienti dedicati.

Certo, costano, ma è lo stesso discorso che vale per ampli e diffusori dal prezzo molto elevato: aggiungono quel "qualcosa in più", sta poi a noi decidere quanto vale quel "qualcosa".
 
hai pienamente ragione Nordata io sono passato da una sala totalmente oscurata con schermo normale 1.2 a una sala poco trattata con schermo ad alto contrasto e la differenza è evidente, proiettando la scacchiera (bianca e nera) nel primo caso il nero era grigio con lo schermo attivo è nero pece e un altra cosa da non sottovalutare è la tridimensionalità dell'immagine.
Ho postato alcune foto nella sezione "teli ad alto contrasto" pagina 17-18.
 
Top