|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1284
Discussione: Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?
-
07-01-2022, 19:35 #1066Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
08-01-2022, 00:08 #1067
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
qui qui e anche qui su avmagazine
Ultima modifica di mercurio07100; 08-01-2022 alle 01:58
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
19-01-2022, 14:58 #1068
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Un chiarimentino, stavo facendo un po’ di calcoli online nell’ipotesi di cambiare il mio telo 130” 16/9 ad uno 160” 21/9 (praticamente stessa altezza e stessagrandezza per i contenuti 16/9 ma molto più grande per i film. Impostando il gain del mio telo attuale ottengo che sull’attuale raggiungo quasi i 200 nits, cosa impossibile perché in fase calibrazione a iris spalancato ottengo meno di 100 nits. Ho provato anche con il software di epson, stesso risultato. Avete avuto simili stranezze con questo proiettore.? Ovviamente il filtro colore non l’ho mai attivato. Lampada circa 2000 ore ma senza grossi decadimenti
Ultima modifica di morettovideo; 19-01-2022 alle 15:00
-
19-01-2022, 18:12 #1069
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
I software di certo non possono sapere la tua calibrazione e lo stato di usura della tua lampada, probabilmente ragionano partendo dai 2600 lumen dichiarati, chiaramente ben superiore a quelli effettivi….
-
19-01-2022, 20:14 #1070
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Addirittura il doppio? Se così fosse i calculator sarebbero da buttare. Vabbe pazienza, vado di misurazioni
-
21-01-2022, 13:22 #1071
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
nessuno con questo proiettore ha provato un 21:9 intorno ai 150/160"? Secondo i calcolatori ci starebbe alla grande ma da mie ultime misurazioni, se facci il rapporto dimensioni sul mio attuale abbasso la luminosita' quasi del 40" e alloro addio a HDR anche con gain 1.2
vabbe' che all'HDR sto dicendo addio comunque ma mi interesserebbero opinione in merito.
Amcora non capisco perche questi calcolatori siano cosi' sballati: la calibrazione puo' far variare giusto qualche nits, il decadimento della lampada, se fosse vero, sarebbe drammatico
-
30-01-2022, 10:49 #1072
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 574
Da calibrato, rispettando i valori di riferimento, epson 9400 arriva sino a 1700 lumen erogati, in modalità Alta Potenza e iride completamente aperta e solo ed esclusivamente nella modalità senza filtro DCI (che toglie un buon 40% di lumen)...in modalità alta potenza, si ha il rovescio della medaglia, ossia una rumorosità molto alta. Se vuoi per forza usare telo di grandi dimensioni, non hai molte alternative.
Per i film in hdr dovresti orientarti su Gain 1.0/1.2,telo bianco e probabilmente dovresti sfruttare la funzione hdr to sdr dei lettori Panasonic (420,820,9000) in modo da sfruttare bene la dimensione generosa del telo che vorresti illuminare. Alternativa ai lettori Panasonic, un buon htpc con madvr...ma siamo praticamente off topic. Io ho un Epson 9400 e in modalità naturale,iride a 0 (aperta completamente), lampada media, ho circa 120 nit a schermo (100", gain 1.2)... giusto per darti un'idea delle mie condizioni. I calcolatori vanno bene per distanze e dimensioni immagine, per quanto riguarda i nit dichiarati, vanno presi con le pinze.
-
30-01-2022, 11:46 #1073
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
sono abbastanza in linea, stesse tue impostazioni ma con ALR 110" gain 0.8 lampada con circa 900/950 ore proietto da poco più di 4.00 mt e ottengo 70 nits
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
31-01-2022, 10:40 #1074
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
-
31-01-2022, 12:36 #1075
Tutti i costruttori dichiarano la massima luminosità ottenibile, ma poi volendo calibrare il Bianco si scopre che questa si riduce dal 20 al 30% mediamente dovendo sottrarre la dominante verde…se poi aggiungiamo il taglio dei primi filtri colore per lo spazio UHD BT2020…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-02-2022, 10:44 #1076
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Secondo mia modestissima esperienza, calibrare un proiettore, pur agendo pesantemente sul Verde, la luminosita' pio' variare di qualche nits e in genere per piccoli aggiustamenti sulla scala di grigi e gamut che ho fatto io, ritornando a valle al controllo luminosita' non ho avuto bisogno di aggiustare ulteriormente. Le nostre misurazioni poi si basano su SDR quindi senza nemmeno i primi filtri BT2020. Comunque, l'importante e' saperlo, e i messaggi qui sopra mi hanno anche confermato. Bassa ripatrametrare i propri calcoli sull'effettiva luminosita' e penso si possano correttamente estrapolare le varie sensitivity analysis a valutazione delle opzioni.
E' giusto pero' informare che, almeno in questo caso, la luminosita' dichiarata e quasi il doppio di quella effettiva onde evitare macroscopiche cantonate.
Penso che dovro' rinunciare ad aumentare l'area di proiezione, forse mi conviene investire, quando le finanze me lo consentiranno, su un telo ad alto contrasto che per forza di cose penso avra un gain decisamente piu' basso. Comunque provo a misurare la luminosita' semplicemente zoomando alla dimensione che acvebbe un 21/9 160" per vedere se la luminosita' crolla cosi' tanto come il simulatore restituisce, ma qui la fisica credo che non puo' sbagliare
-
02-02-2022, 18:11 #1077
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Lo comprereste oggi non volendo spendere 5.000€ per un led?
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
02-02-2022, 18:27 #1078
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Io assolutamente si’, in questa fascia di prezzo non c’è molto di uguale o meglio
Ultima modifica di morettovideo; 02-02-2022 alle 18:30
-
02-02-2022, 20:26 #1079
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
assolutamente si
-
03-02-2022, 08:26 #1080
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Grazie ad entrambi. Il dubbio e' proprio la longevità che può avere una macchina del genere, considerando che in questa fascia di prezzo non mi sembra ci sia molto altro e non mi sembra ci sia possibilità che esca qualcosa a breve termine.
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212