Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 173 di 217 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183 ... UltimaUltima
Risultati da 2.581 a 2.595 di 3241
  1. #2581
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394

    se parliamo della serie N... x l'N5 la lente deve stare ad una distanza di almeno 3,90 cm per formare i 120" zoom al 94%, l'ideale (senza toccare lo zoom e potendo scegliere l'installazione), sarebbe il posizionamento a 5,07m. Il proiettore si può installare a soffitto capovolto. proietterà centro lente centro schermo con un LS che permette di spostare lo schermo verso l'alto o verso il basso dell'80%. in Pratica avendo un altezza di 149 potrai abbassarlo di circa 120 cm se non utilizzi troppo lo spostamento orizzontale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #2582
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    I dati che citi sono relativi all'aspect = zoom quindi sfruttando la matrice intera 4096x2160? Perché a mio parere è meglio evitarlo per due motivi: (1) un po' di interpolazione che fa perdere il rapporto 1:1 e soprattutto (2) non poter sfruttare l'intera larghezza in 3D
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #2583
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Problemi con Autocal 12
    Ieri mi sono cimentato per la prima volta con Autocal 12 sul mio RS1000. Avevo già esperienza con le precedenti versioni del software in quanto già possessore di X5500 e X7900. Ho un telo Screenline Radiance 0,8 ad una distanza di proiezione di 4,60 m e di vista di circa 3,60 m. Installazione quasi centrale rispetto al telo. Ho iniziato con un Log utilizzando la sonda xrite i1 pro2 rivolta verso il telo ad una distanza iniziale di circa 40 cm per verificare la colorimetria. Clicco sull’icona della sonda (perfettamente riconosciuta) ed entro nella schermata di regolazione della distanza di calibrazione. Prima sorpresa: Il famoso rettangolo colorato indicante l’area di posizionamento della sonda, hai voglia di spostare la sonda allontanandola o avvicinandola al telo, non si muoveva di un millimetro. Impedendomi così di “inglobare” l’icona della sonda al suo interno (vedi la specifica sezione del manuale Autocal). Comunque, posiziono la i1 pro2 a circa 50 cm dal telo e proseguo. Qui altra sorpresa: Picture mode “Natural” e i relativi settaggi, apertura lente a 0 e parto con Autocal (log). Tutto normale, valori ottimi. Torno indietro per modificare l’apertura della lente (da 0 a -4) e, diversamente dalle versioni precedenti del software, il programma non mi consente nessuna variazione (apertura lente, cmd, lamp power ecc.) per l’apertura lente mi consente di modificarla trascinando il mouse ma appena lascio il mouse ritonra al valore precedente. Posso apportare modifiche solo da telecomando!
    E’ cambiato qualcosa rispetto alle versioni precedenti di Autocal o è un problema mio? Ho la versione 3.52 del Firmware

  4. #2584
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    se parliamo della serie N... x l'N5 la lente deve stare ad una distanza di almeno 3,90 cm per formare i 120" zoom al 94%, l'ideale (senza toccare lo zoom e potendo scegliere l'installazione), sarebbe il posizionamento a 5,07m. Il proiettore si può installare a soffitto capovolto. proietterà centro lente centro schermo con un LS che permette di..........[CUT]
    Si parlavo della serie N, il manuale scrive a pagina 82 che n5 andrebbe per un immagine di 120 pollici a 3.8 metri di distanza, avendo libera scelta di dove mettere il proiettore volevo capire se era corretto o sbagliato metterlo a 4 metri o 5 come scrivi tu. Per quanto invece quindi riguarda l'installazione a soffitto se il soffitto è alto 2.7 si può spostarsi dal centro lente del 80% ?
    Ho anche la possibilità di installare il proiettore a 6 metri sulla parete opposta da 2 metri fino al soffitto.

  5. #2585
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    10
    Tu che hai la serie 7 cosa mi suggeriresti come distanza di proiezione/ installazione a soffitto/parete ? @cyberPaul
    I dati che citi sono relativi all'aspect = zoom quindi sfruttando la matrice intera 4096x2160? Perché a mio parere è meglio evitarlo per due motivi: (1) un po' di interpolazione che fa perdere il rapporto 1:1 e soprattutto (2) non poter sfruttare l'intera larghezza in 3D
    Ultima modifica di mallet; 06-05-2021 alle 18:53

  6. #2586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Posso dirti che è preferibile una mensola per vari motivi, in primis comodità e facilità di installazione, ma anche perché qualcuno sostiene che capovolgere questa serie lo renderebbe maggioremnte soggetto al deposito della polvere all'interno.
    In merito alla distanza, tieni conto che con 4,6m posso proiettare al massimo uno schermo largo 280cm più o meno SENZA usare lo zoom digitale e tenendo il proiettore a 7-8cm dalla parete posteriore.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #2587
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da pippo53 Visualizza messaggio
    Prima sorpresa: Il famoso rettangolo colorato indicante l’area di posizionamento della sonda, hai voglia di spostare la sonda allontanandola o avvicinandola al telo, non si muoveva di un millimetro.
    Normale, ignora il manuale per questo aspetto con la i1 pro2, vale solo per la spyder.
    Citazione Originariamente scritto da pippo53 Visualizza messaggio
    diversamente dalle versioni precedenti del software, il programma non mi consente nessuna variazione (apertura lente, cmd, lamp power ecc.) per l’apertura lente mi consente di modificarla trascinando il mouse ma appena lascio il mouse ritonra al valore precedente. Posso apportare modifiche solo da telecomando!
    Mai fatto da software! Sei proprio sicuro che si potesse fare?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #2588
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Normale, ignora il manuale per questo aspetto con la i1 pro2, vale solo per la spyder.

    Mai fatto da software! Sei proprio sicuro che si potesse fare?
    Ok, pensavo valesse anche per la i1 pro2.
    Si cliccando due volte sulla relativa cella era possibile cambiarne le impostazioni, così come trascinando il mouse sul valore dell'apertura dell'iris era possibile fissare i diversi valori ai quali calibrare. Anzi nel manuale specificava di non utilizzare il telecomando per modificare le impostazioni.
    Grazie

  9. #2589
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Che mi risulti con la versione per questa serie non si è mai potuto fare. Ad ogni modo ti suggerisco di impostare i parametri prima della scelta della sonda, così che la seguente schermata mostri i valori da te impostati. Se li cambi in corso d’opera c’è il rischio che assegni l’attuale calibrazione ad altre combinazioni.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  10. #2590
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Per la serie N è la prima volta che utilizzo Autocal v12 e per questo motivo rilevavo le differenze. Per la serie X (5500 e 7900) modificavo i parametri da calibrare all'interno dello stesso software. Nel manuale raccomandava di non utilizzare il telecomando per fare questo tipo di operazione ma di farlo dal software. Quindi, se ho ben capito, operando come tu suggerisci, una volta calibrata una terna, bisogna tornare indietro, modificare i parametri da telecomando, riscegliere la sonda e ricalibrare. Questo per tutte le combinazioni (la famosa terna) di calibrazione. Più macchinoso e lungo rispetto alla versione per la serie X

  11. #2591
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Io ho sempre fatto così, ma ho cominciato ad usare autocal con questa serie in quanto proveniente da un glorioso RS20! Se possiedi un RS1000/N5 la terna diventa una coppia (lamp power, iris aperture) e solo lamp nel caso della gamma.
    La considerazione sui range di apertura la conosci già, vero? Quella riduce ancora le calibrazioni necessarie, in quanto le possibili aperture da 16 diventano nella pratica 4.
    Ultima modifica di CyberPaul; 07-05-2021 alle 11:50
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #2592
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Benissimo, allora nuova procedura con modifiche dei parametri da telecomando. Si, con RS1000 le combinazioni si riducono per la mancanza del filtro colore. Le possibili aperture sono queste, vero?:
    0-3
    4-7
    8-11
    12-15

    La xrite i1 pro2 va bene a 40-50 cm dal telo?
    Grazie
    Ultima modifica di pippo53; 07-05-2021 alle 12:23

  13. #2593
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Confermo i range di apertura e sì, va bene come distanza dal telo.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #2594
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Grazie. Con questo telo Radiance 0,8 ad alto contrasto sto trovando difficoltà a regolare luminosità e contrasto con i classici pattern (colonnine nere e bianche). Rispetto al telo bianco gain 1 non riesco a distinguere la differenza tra loro al variare dei rispettivi valori per definire il "Reference Black" e il "Reference White". Anche portando ai limiti i valori da telecomando è come se non cambiasse nulla. Il nero sembra incollato al reference black ma i bianchi non riesco proprio a distinguerli. Per far questo adopero il profilo "Natural" e iris a 0

  15. #2595
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    61

    Oggi ho fatto la prova definitiva per capire il mio problema di connessione, dopo aver collegato JVC e Sony direttamente con un cavo HDMI da 1.5M di scarsa qualità per giunta, ho evinto che è la distanza del cavo che crea il problema! Quindi... ho speso soldi per un cavo che sulla carta era ottimo, ma che alla fine non ha rispettato le promesse... Almeno nella mia catena. Vuoi che JVC sia schizzinoso, vuoi che lo sia anche Sony... ma di fatto la lunghezza del cavo e la tipologia dello stesso è il mio problema. Ho provato anche con 10Metri che avevo in giro ed il problema era identico al 15M, sarebbe interessante capire fino a che metratura esiste il problema. In ogni caso ho ordinato un HDMI in fibra ottica da 15M. Il prossimo W-End ci sarà la prova definitiva che chiuderà la questione.
    Home Theatre: VPR JVC D-ILA N5, Adeo Plano Curvo 250x107 bordato, Ampli AV: Denon AVR-X4100W, Sony UBP-X800, Focal Chorus 826W, Focal CC800V, Focal 807V, SVS SB3000 Ampli 2ch: Unison Research Unico SE. Cuffie: Shure SRH1840 Condizionatore di rete: Monster Cable HTS 2600


Pagina 173 di 217 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •