|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 3241
-
30-04-2020, 10:40 #1921
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 28
E compra sto N7 che si vive una volta sola😆
-
30-04-2020, 10:45 #1922
Si si diciamo che l'accordo ci sta. Ma prima di inizio Luglio non posso fare nulla. Però dai! Sarà un bel passo avanti visto che comunque con il vpr vedo sempre e solo film e solo in 4k hdr.
-
30-04-2020, 11:08 #1923
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Forza cavaliere oscuro fatti coraggio, fai il salto e comprati sto N7 così ti aggiungi al club degli nsettisti. Con i BD4K hdr ma anche con i semplici, ma pur sempre ottimi Blu Ray, lo spettacolo è assicurato.
-
30-04-2020, 11:15 #1924
Si si dai, in realtà lo stavo puntando dall'uscita ma era un po' fuori budget.
Ma allora come fate con il tappo? Si può lasciare senza?
-
30-04-2020, 11:52 #1925
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
I problema del tappo l'ho risolto in 3 minuti . Ho leggermente allargato le alette di trattenimento in modo che non sollecitano più tenacemente la presa sull'obbiettivo. Così facendo, per l' uso normale e ripetuto, il tappo si potrà togliere con maggior delicatezza, rapidità senza creare tensioni e possibili danni..
-
30-04-2020, 12:06 #1926
Forse mi sono spiegato male, avendolo in una nicchia non posso metterlo e levarlo ogni volta. Per questo chiedevo a chi non può raggiungere facilmente il vpr come faccia. Può stare la lampada fuori? Io ora con l'x7900 ho il copri lente elettrico.
-
30-04-2020, 12:19 #1927
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Non vorrei fare il gusta feste , ma quanto è grande questa nicchia ...... secondo me , non è una cosa bella mettere un vpr che comunque scalda , all interno di una nicchia , dovendo anche lasciare poco spazio nel retro ,per poter coprire tutta la grandezza dello schermo.
Ricordo di un altro utente che avevo inserito il suo N7 all interno di una nicchia davvero stretta che non rispettava come da manuale del jvc N7 lo spazio necessario per il raffreddamento, e anche se poi non fu mai provato , propio quel vpr presento una macchia gialla sullo schermo , poi non credo di aver letto che ha risolto L utente con la garanzia ...
Quindi verifica bene quanto spazio hai a disposizione , se la tua nicchia è davvero risicata allora comincia a pensare ad una soluzione più salubre per il tuo N7 visto anche quanto costa ....
-
30-04-2020, 12:35 #1928
La nicchia è profonda e larga 70cm ed è alta 35.
La profondità può variare perchè posso rompere il carton gesso dietro e arretrare un po' magari lasciando libero la parte delle connessioni. Comunque il vpr attualmente dietro ha tutto chiuso da stoffe per non far filtrare la luce e non mi ha mai dato problemi nemmeno di surriscaldamento.
Non so come comprimere la foto....(la cancello credo sia troppo grande)
Dietro il vpr è aperto (rotto il carton gesso) e ho messo delle stoffe per coprire la luce.Ultima modifica di DarkKnight; 30-04-2020 alle 13:00
-
30-04-2020, 13:28 #1929
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Concordo totalmente. Un ottimo consiglio . Eviterei nel modo più assoluto una collocazione così sacrificata che comprometterebbe Il normale raffreddamento del proiettore. Il raffreddamento è vitale per evitare surriscaldamenti interni che prima o poi potrebbero tradursi in spiacevoli conseguenze, malfunzionamento e danneggiamenti. Quindi non ti preoccupare del tappo (il proiettore può farne a meno, come quelli professionali) ma preoccupati di trovare una collocazione diversa e adeguata. Fuori dalla nicchia.
-
30-04-2020, 13:30 #1930Non so come comprimere la foto....(la cancello credo sia troppo grande)
Dietro il vpr è aperto (rotto il carton gesso) e ho messo delle stoffe per coprire la luce.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-04-2020, 13:32 #1931
Ok comunque le misure le ho scritte sopra, dovrebbero bastare...
E ripeto l'x7900 e l'rs500 che avevo prima sempre lì stavano mai avuto un problema.Ultima modifica di DarkKnight; 30-04-2020 alle 13:33
-
10-05-2020, 12:02 #1932
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 135
Meglio un N5 a 4.999€ senza telo o con telo da 100€ (se esiste) o BenQ W2700 1.599€ e telo DarkStar 9 da 2.250€?
L’N5 mi costa praticamente 1.000€ in più, cosa si perde a non avere un telo ultra performante?
A me interessano l’HDR e la profondità del nero, ho deciso di investire una cifra considerevole ma l’N5 già da solo esaurisce il budget, mi servono 800€ per la nuova Sonos Arc con Dolby Atmon e I 200€ di cavo HDMI.
Io guardo Netflix in 16:9 e comunque servizi di streaming.
Ho letto in una recensione che l’N5 in 16:9 ha delle bande nere si lati dello schermo, è vero?
Ho 3.10 metri a disposizione come distanza tra lente e muro.Ultima modifica di mArCo1928; 10-05-2020 alle 12:03
-
10-05-2020, 12:08 #1933
N5 tutta la vita... un. Un buon telo lo puoi sempre acquistare ...anche dopo.
Se Proietti su uno schermo 21/9 ovviamente avrai le bande nere ai lati ... ma questo vale per tutti VPR.
Prova a chiedere un po’ in giro perché ultimamente il piccolo JVC è in offerta a prezzi Interessanti.
Se guardi molto Netflix (serie) potresti iniziare con uno schermo in 16/9 biancoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-05-2020, 12:22 #1934
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Concordo. N5 è un altro pianeta. Riguardo le bande a dx a sx le ha perché l aspect ratio dei vpr 4k è circa 17/9 per cui anche con un 16/9 devi usare lo zoom per mandare fuori schermo l area eccedente
-
10-05-2020, 12:36 #1935
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Oppure , potresti prendere N5 che sicuramente appartiene ad un livello molto alto come livello qualitativo , ed uno schermo che sia una via di mezzo tra quello da 100 euro e quello da 2500 , ad esempio una tela sempre ad alto contrasto ma di tipo entry level , come ad esempio cinegray3d/5D oppure altre tele simili dal costo più contenuto , ad esempio cinegray3d adatto per sale semitrattate con gain di 1.5”almeno nella carta” da 120 pollici 16/9 prezzo 800 euro .... il risultato sarà abbastanza soddisfacente con un N5 è sarà possibile poi più avanti procedere ad un upgrade del telo con qualcosa di alta gamma .....