|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 3241
-
27-04-2020, 18:18 #1891
N7 ha in più un contrasto leggermente migliore, ma soprattutto il filtro colore, che per me si è dimostrato davvero importante. Pensate che lo uso anche con il REC709 per la superiore fedeltà cromatica visibile ad occhio nudo.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
27-04-2020, 19:00 #1892
N7 è totalmente fuori budget per me, quindi meglio se mi tengo l'x7900? L'N5 farei un passetto indietro?
-
27-04-2020, 23:59 #1893
Qualche passo in avanti, ma qualcuno anche indietro, e considerando che il cambio non é ovviamente senza costi, per me sarebbe un errore.
Se guardi indietro qualche pagina l'argomento era già uscito e si sono fatti paragoni più specifici, alla fine il cambio naturale del 7900 é l'n7 (dove si perde ancora oltretutto qualcosa nel contrasto), per dirti, anche se dovessero propormi uno scambio alla pari con il mio (che ha un paio di centinaia di ore all'attivo) con tutta probabilità rifiuterei...o meglio, accetterei e una volta rivenduto l'n5 mi ricomprerei un 7900 e con la differenza qualche nuovo giocattolo per la catena audio/video, o magari, con uno sforzo in più, proprio un n7...
Edit:
Piccola correzione, nel thread JVC 2018 ne avevamo parlato, non qui.
Già che siamo in argomento, ho fatto un paio di ricerche veloci e non ho trovato nulla, non ricordo più il valore preciso, a quanto arriva la copertura dello spazio colore DCI su N5?Ultima modifica di Dam21; 28-04-2020 alle 00:30
Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
-
28-04-2020, 06:18 #1894
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
l'N5 ha dalla sua una gestione decisamente migliore del tone mapping, feature fondamentale per la visione dei film 4k, maggiore definizione, ovviamente, ha meno contrasto on/off, non so se quelli ANSI sia peggiore, dovresti indagare. non copre completamente lo spazio colore dcip3 perchè mi pare non abbia il filtro colore, che cmq se inserito abbassa la luminosità, cosa che sul 7900 è ben evidente. in sintesi secondo me un upgrade ci può stare. concordo con gli altri che il naturale sostituto sia N7, budget permettendo
-
28-04-2020, 07:45 #1895
Vero tutto, ma per il tone mapping (nella riproduzione in locale) ci sono soluzioni decisamente superiori (partendo da MadVR) e che dovrebbero essere considerate visti i soldi sacrificati sull'altare della qualità di riproduzione per prodotti di questo livello, ma senza dubbio è uno dei pregi maggiori della serie N, risoluzione, ovvio un nativo 4K non è paragonabile sulla carta, ma poi bisogna valutare anche distanza e grandezza dello schermo, perchè non è detto che se non lo si sfrutti nelle giuste condizioni la differenza tra il nativo e il vobulato sia così marcata, e riguardo al filtro, guarda che la perdita di luminosità è qualcosa come il 2% (vado a memoria...) e comunque si ritorna al valutare il discorso schermo, con una base di 270 e un guadagno poco oltre l'1 come il mio (dichiarato è 1.5, ma effettivo è più vicino all'1.1) a filtro inserito la luminosità è ben più che sufficiente, certo, se poi si considerano basi dai 3 metri in su (magari a guadagno negativo), allora il tutto è differente, ma questo è un discorso separato da 7900 ---> N5.
Per il resto, e lo riscrivo dopo averne già parlato nella discussione JVC 2018, io mi sono trovato nella situazione di decidere tra N5 e 7900 qualche mese fa, dunque ho valutato tutto per bene, e, il 7900 ha un contrasto sulla carta (sia nativo che dinamico) di poco superiore alle 3 volte, è un attimo più luminoso (100 lm), ha il filtro e la copertura del 97% o del 100% DCI (sull'N5 non ho ancora ritrovato il valore preciso, ma su avs si parla di circa un 82-85 %), ha delle ottiche sicuramente di alto livello come lo sono di sicuro anche su N5, è meno rumoroso, e, per me molto importante, ha anche il copri lente automatico; quando ho valutato tutto, non dimenticandosi dei 2000-2500 € di differenza, non ho avuto dubbi a riguardo, dunque, se la domanda è, "É una sciocchezza passare dal X7900 all'N5??", al netto di riuscire a vendere bene il 7900 e poi trovare un N5 usato, ma comunque spendendoci 1500-2000-2500 Euro, sciocchezza? Non ti so dire, soldi ben spesi? A mio parere, decisamente no.Ultima modifica di Dam21; 28-04-2020 alle 07:51
Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
-
28-04-2020, 07:48 #1896
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Concordo in tutto .... stesse valutazioni fatte da me , quando ho deciso di acquistare x7900 .....
-
28-04-2020, 08:04 #1897
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
la perdita di luminosità del 7900 con il filtro inserito decisamente superiore al 2%, se non sbaglio è vicina al 15%, ma questo è un problema per chi ha schermi vicini ai 3 metri, quindi potrebbe non essere un problema. invece il dettaglio percepito tra i due è nettamente differente, non parlo di sfumature ed è visibile a prescindere..la serie N è decisamente migliore da questo punto di vista, perciò consiglio quest'ultima per uso con BD UHD. per il discorso madvr sfondi una porta aperta! ma magari l'utente non usa un HTPC.
-
28-04-2020, 09:21 #1898
Grazie degli ottimi consigli, aggiungo dettagli:
Allora il mio schermo è un 21:9 3m di base fonotrasparente con guadagno 1.2 se non sbaglio, la distanza dallo schermo è di 3m e mi sono sempre trovato bene. Per riempire lo schermo uso quasi tutto lo zoom del proiettore visto che è posto a circa 4.50m.
Attualmente ha 233 ore e l'ho comprato a gennaio 2018.
Ah e lo utilizzo con un lettore oppo 203, quindi niente miracoli alla digifast
Secondo voi quanto dovrei spendere massimo per il passaggio ad n5 con una buona permuta o una buona vendita per valere la candela?Ultima modifica di DarkKnight; 28-04-2020 alle 09:26
-
28-04-2020, 19:31 #1899
Confermo che la perdita di luminosità e sicuramente inferiore al 7900 e siamo tra il 10 e il 15%, a seconda delle altre condizioni (zoom, distanza, iris, etc.). Per dare un esempio concreto, con lens memory per 16:9 SDR (REC709) da -12 per avere una luminosità paragonabile devo aprire l'iris a -9. Più o meno 3 livelli di iris di differenza quindi.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
28-04-2020, 19:48 #1900
Zitti che forse riesco a prendere un N7
-
28-04-2020, 22:05 #1901
-
28-04-2020, 22:07 #1902
-
28-04-2020, 23:51 #1903
Distanza 4,50 intendi la lente o il retro del VPR? Perché se è la prima arrivi a riempire lo schermo a malapena (e non sono sicuro al 100%), se è la seconda devi ricorrere alla modalità zoom impiegando tutta la matrice larga 4096 pixel. Questa generazione infatti per via della matrice 1,90:1 proietta un 16:9 un po’ ridotto in termini di misure. Fai bene i tuoi calcoli.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-04-2020, 01:16 #1904
Vado a memoria di quanto letto, e in più lo vedo nell'utilizzo normale, praticamente non si vede differenza di luminosità da filtro attivo a filtro disattivato, però non ho numeri miei sotto mano.
Se però prendi questa review che avevo salvato, una delle più complete che ho trovato quando dovevo decidere, ha proprio una parte in cui specifica che passando dallo spazio colore HDR (senza filtro) allo spazio colore rec.2020 (con filtro) la perdita é addirittura del solo 1%.
https://hdtvpolska.com/jvc-dla-rs540...dr/?showfull=1
Se metto il link già tradotto mi dà un errore, ma con Google translate risulta molto leggibile.
In qualsiasi caso, se hai dei tuoi riferimenti mi togli un dubbio che mi hai fatto venire, così lasciamo un'informazione corretta per chi legge e chiudiamo l'offtopic che é in parte una digressione da quello di cui si parlava.Ultima modifica di Dam21; 29-04-2020 alle 01:19
Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
-
29-04-2020, 06:34 #1905
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
senza perdere tempo con il traduttore, ti riporto le misure effettuate da un noto sito italiano:
"In HDR abbiamo, invece, calibrato l’X7900 con lampada in modalità Alta, diaframma totalmente aperto e filtro colore DCI-P3 disattivato, ottenendo alla fine una luminosità su schermo di poco inferiore a 90 cd/mq a Bologna e 120 cd/mq a Roma, con un rapporto di contrasto nativo rispettivamente di circa 45.000:1 e 40.000:1. La copertura gamut DCI-P3 ha sfiorato, invece, l’89% (davvero ottimo, considerando che con il filtro DCI-P3 attivo abbiamo misurato una copertura del 97%). Tenere il filtro colore attivato avrebbe, in compenso, significato rinunciare a quasi il 30% di picco di luminosità (88 cd/mq misurate a Roma con il filtro colore attivato). Capite quindi il perché delle nostre scelte, che non vanno però considerate come esclusive (dipenderà tutto dall’ambiente, schermo e, perché no, anche dal gusto personale)."
Passano da 120 a 88 Nit, per cui la perdità c'è ed è anche maggiore di quanto ricordavo a memoria.