Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 217 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 3241
  1. #1801
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Purtroppo, data la tua situazione, non vedo molte altre soluzioni. Quella di cui parlavi nel post precedente poi è totalmente impraticabile, visto che sfruttando il lens-shift laterale quello verticale sarebbe inutilizzabile in gran parte.
    Potresti cercare un elevatore a soffitto motorizzato, ma non credo siano molto economici.
    Ultima modifica di Alyosha; 08-03-2020 alle 17:24
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #1802
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Se propio hai deciso di installare un vpr tradizionale , anche se penso che dai i problemi che stai cercando di affrontare per farlo , forse ti converrebbe un vpr a tiro ultra corto ,
    Detto questo , sono stato a casa di un mio amico , situazione non molto diversa dalla tua , ha messo N5 all apice di un porta elettroniche , in metallo molto robusto e alto , dove ha anche inserito altre elettroniche come il sinto , ha anche potuto risparmiare sul cavo hdmi perché visto la breve distanza tra sinto e vpr ha messo un cavo normale non ottico .... quindi potresti provare a metterlo sopra un mobile porta elettroniche , altrimenti cambiare genere.

  3. #1803
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Una libreria a giorno poco dietro il divano, quelle senza il fondo, che ci vedi attraverso
    Non so come altro spiegarlo, a “cubi”, piuttosto stretta ed alta. I cavi li porti tramite canaline piatte che escono da dietro il frigorifero e vanno sul soffitto.
    Nella parte alta di questa libreria metti proiettore ed elettroniche varie, così risolvi anche lo sbattimento di trovare cavi adeguati alle distanze

  4. #1804
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Esatto là tua insieme alla mia soluzione , sono le uniche perseguibile

  5. #1805
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    si infatti la soluzione di max credo sia una delle poche percorribili.. lunico problema è che il jvc è una bestia della madonna.
    cmq ragazzi grazie mille per i vostri consigli... mi avete fatto sentire meno solo nella soluzione di questo problema
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  6. #1806
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Puoi considerare, Elevatore (LIFT) per proiettore come ad esempio un SI-H200, portata massima 25 Kg, discesa massima 196 cm, euro circa 700 ....
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  7. #1807
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    [QUOTE=max161;5035216]Una libreria a giorno poco dietro il divano, quelle senza il fondo, che ci vedi attraverso
    Non so come altro spiegarlo, a “cubi”, piuttosto stretta ed alta. I cavi li porti tramite canaline piatte che escono da dietro il frigorifero e vanno sul soffitto.
    Nella parte alta di questa libreria metti proiettore ed elettroniche varie, così...
    .......[CUT]

    Soluzione adottata anche dal sottoscritto : una torre a libreria aperta (per consentire un'ottimo raffreddamento del proiettore) con ripiani da 55 x 50 cm con telaio in ferro posta dietro il divano. Se si trova un buon mobile è una soluzione gradevole anche esteticamente . Il proiettore posizionato al TOP o sul migliore ripiano intermedio; quello più idoneo per allinearlo verticalmente all'altezza dello schermo.

  8. #1808
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio

    la mia idea era far partire una mensola dallo spigolo sopra il frigorifero (dove è posizionato uno speak..........[CUT]
    La posizione del vpr è anche in funzione dell'altezza a cui si vuole posizionare lo schermo, considerando 80 cm da terra, avresti il centro immagine, su uno schermo da 250 cm di base h 140 (16/9) a 150 cm da terra. Considerando 112 cm di shift (80% h 140) arrivi ad un altezza massima di posizionamento del vpr di 262 cm
    Lo spigolo sopra al frigorifero mi sembra più basso
    Forse non è consigliabile mettere lo shift al massimo, ma si potrebbe alzare un poco lo schermo
    Ultima modifica di alemefi; 09-03-2020 alle 17:47
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  9. #1809
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    28
    Buonasera, sono diventato da poco un possessore di un magnifico JVC DLA N7 con schermo Global Commander da 133". Da sempre in famiglia abbiamo una passione per la videoproiezione, mio padre ben 20 anni fa acquistò il suo primo proiettore, un sony vpl non ricordo bene la sigla ma era all'epoca un top di gamma molto costoso. beh che dire sono stati fatti passi da gigante...lui ora è un felice possessore di un epson 9400 ma ero sicuro che il mercato offrisse molto di più e documentandomi, informandomi e non per ultimo leggendomi tutto al riguardo su questo forum, mi sono deciso a fare un acquisto oneroso stravolgendo la mia idea iniziale di comprare un tv oled da 77" e armandomi di buona volontà ho iniziato ad arredare il mio salotto/open space:
    JVC DLA N7
    Schermo Global purity 21/9commander 133"
    Connessione Fibra
    Cavo ruipro fibra ottica da 15m
    decoder Sky q
    soundbar di buon livello
    "allestimento Parete"...
    Beh che dire, il risultato è incredibile... immagini,colori,livello di neri, estetica è tutto ai massimi livelli e la cosa che mi ha impressionato di più è lo schermo che permette una visione ottimale anche con luci accese ed io ho faretti a led a 4000k° ma lo schermo ne soffre veramente poco. tutti immaginano che a luci spente un proiettore possa dire la sua ma la cosa incredibile è quando si accendono le luci e la proiezione rimane inalterata, è li che tutti i dubbi e limiti inerenti alla proiezione svaniscono.
    Io pugliese mi sono affidato ad un Bolognese ed il risultato è stato eccellente.
    Ho trovato in Paolo Bolognini una persona professionale,onesta e cordiale che è venuto incontro ad ogni mia esigenza e nonostante sia stato un acquisto a distanza ha saputo infondermi fiducia, con una disponibilità fuori dal comune.
    Seguendo i suoi consigli ed istruzioni è andato tutto per il meglio. Sono certo di essermi affidato ad uno dei migliori nel suo campo.
    non riesco ad immaginare una proiezione migliore data da un macchinario del genere con uno schermo di tale qualità. poi tutto è criticabile ma il livello è altissimo, decisamente superiore a quello che si può vedere in qualsiasi cinema.

  10. #1810
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che ora quel vpr si meriti di essere accoppiato ad un impianto audio un po' meglio di una soundabar pur se di "buon livello".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #1811
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    In effetti ... con quel reparto video un'audio un po' più all'altezza ci starebbe alla grande!
    Comunque complimenti per l'acquisto, gran bella accoppiata
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #1812
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Mha...
    Io con N7 e tela simile a quella del GC lo vedevo piuttosto scuro con lampada alta e gli avrei preferito uno schermo con guadagno unitario.
    Sono dell’opinione che questa tipologia di teli tecnici siano più adatti a Vpr con molto lumen a disposizione e poco contrasto piuttosto che con Vpr con poca riserva di luce( utili per l’Hdr) che una volta calibrati ne perdono parecchio e si è costretti ad utilizzare la lampada alta...

  13. #1813
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Spytec che schermo usi?
    Io con x7900 e schermo cinegray 3D non mi lamento per luce , anche se non misure a dimostrarlo ...
    Tu che schermi hai ? Se puoi o vuoi dirlo ..

  14. #1814
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Mha...
    Io con N7 e tela simile a quella del GC lo vedevo piuttosto scuro con lampada alta e gli avrei preferito uno schermo con guadagno unitario.
    Sono dell’opinione che questa tipologia di teli tecnici siano più adatti a Vpr con molto lumen a disposizione e poco contrasto piuttosto che con Vpr con poca riserva di luce( utili per l’Hdr)..........[CUT]
    Curiosità, che tipo di vpr avresti consigliato al posto di N7?
    VPR: JVC NZ8 - Schermo: Global Commander Purity 110" AV Ampli: Marantz Cinema 40 - Ampli Finale: Anthem MCA325 Front: Arendal Monitor 1723 S - Central: Arendal Monitor 1723 S - Surround: K4revenge - Atmos x4: K4revenge
    Sub: Definitive Technology Descend DS12 & REL HT Predator 1510 - Fonti: Htpc + Madvr - Sky Q - Apple TV 4K - Panasonic UB9000 -

  15. #1815
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Non consiglio nulla.
    Ogni scelta,con conseguente esborso di denaro,è lecita ed insindacabile.


Pagina 121 di 217 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •