Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 27 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 391
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    secondo Manuti per eseguire misure di immagini generate da fonte laser la sonda i1display pro non sarebbe adeguata a meno di una opportuna profilazione.
    hai tenuto conto di questo?
    Se no: a tuo avviso (ma anche secondo Emidio, Paolino o altri esperti) a quali errori si potrebbe andare incontro?
    un colorimetro potrebbe non essere preciso nel registrare colori con spettro colore molto "stretto". Questa situazione (ovvero spettro colore molto stretto) non è legata alla tecnologia laser. Un proiettore LED oppure anche uno con lampada e con filtro colore inserito (Sony 1000, Epson 9300/7300, Epson LS10x00, JVC 7xxx/9xxx) hanno il verde e il rosso con spettro molto stretto.

    Non ho ancora misurato un UHZ65 ma immagino che la componente blu abbia uno spettro molto stretto. Nessun problema invece per rosso e verde. L'eventuale errore nella lettura del blu con un colorimetro non profilato potrebbe introdurre errori anche nel bilanciamento del bianco. Il condizionale è d'obbligo.

    Vi ricordo che per la profilazione è necessario uno spettrometro con risoluzione di almeno 5nm in FWHM (JETI, Minolta, Photoresearch); un i1 Pro ha invece una risoluzione di circa 10nm FWHM ma è comunque meglio che niente. Lo spettrometro che usiamo nel Lab di AV Magazine ha una risiluzione FWHM di 2 nanometri, più che doppia rispetto ad un Minolta CS2000A

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 06-03-2018 alle 23:59

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    @Emidio potresti consigliare dei colorimetri idonei?

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Norixone
    Come scrivono Manuti e Emidio non ci sono colorimetri che garantiscano di default accuratezza se non sono profilati da uno spettrometro (questa regola varrebbe sempre e comunque e a maggior ragione con fonti laser)
    Quindi non ha molto senso cercare un colorimetro che funzioni bene di partenza, semplicemente non ci sono garanzie che accada.
    Sarebbe bene approfondire queste questioni in questa sezione aprendo un thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tori-e-display
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Qualcuno ha provato dei DVD? Io ho un problema con l'oppo. Lasciando tutto impostato su auto sul oppo il segnale mandato al vpr è di tipo hdr. Fin qui nulla di male se non fosse che si vedono delle linee random e pixel bianchi che si spostano sullo schermo.
    Forzando l'uscita in UHD auto o UHD 50 hz il proiettore allaccia nella modalità corretta, ma il problema rimane. L'unico modo di risolvere è uscire con una qualsiasi delle impostazioni 1080 previste dall'oppo.
    Qualcuno ha avuto di queste esperienze? Potete provare qualche dvd con i vostri impianti e farmi avere le vostre esperienze?
    Grazie a tutti.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Ecco il perché uso sempre e solo “sorgente diretta “

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    @Revenge grazie per la precisazione. Darò un occhiata al thread appena possibile

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Ecco il perché uso sempre e solo “sorgente diretta “
    L'ho provato ma per qualche motivo l'immagine viene riscalata in una finestra. Inoltre l'upscaler del oppo è migliore di quello dell'optoma. Farò ulteriori prove nel weekend con diversi dvd per cercare di capire cosa stia accadendo. Se nel frattempo qualcuno avesse suggerimenti sarebbero ben accetti

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    L'ho provato ma per qualche motivo l'immagine viene riscalata in una finestra.
    Succede anche a me , e non ne capisco il motivo
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    se metti su auto,te li upscala in 4k e rende le immagini a mio parere un po' rumorose.preferisco sempre in sorgente diretta anche quando avevo il vango

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    @Revenge grazie per la precisazione. Darò un occhiata al thread appena possibile
    Sarebbe da aprire il thread in realtà ... ... qualche volenteroso?
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    98
    chiedo scusa ho sbagliato post
    Ultima modifica di pescasat; 20-03-2018 alle 19:23

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Dopo un pò di prove con l'HDR, posso dire che la migliore configurazione è la seguente:
    1. modalità display: HDR;
    2. lasciare luminosità e contrasto su 0, specie quest'ultimo meglio non toccarlo in qualnto si rischia di clippare;
    3. effettuare con pattern HDR il bilanciamento del bianco alle alte e basse luci 80 e 20ire
    4. lasciare la temperatura colore piuttosto che su D65 su NATIVO, in questo modo le regolazioni del CMS vengono bloccate, ma misurando le varie saturazioni al 50% di luminanza e 25%-50%-75% e 100% di saturazione sia i primari che i complementari (secondari) sono già a posto......poi se si desidera effettuare le regolazioni del CMS scegliere come temperatura colore D65 e come CMS, NATIVO,( infatti questi ha una copertura del gamut in rec.709 del 110% circa e poco più dell'80% in DCI-P3), la migliore.
    5. Prima di calibrare lasciare il laser al 95% e a calibrazione effettuata inserite il DYNAMIC BLACK in posizione 2.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Ho scritto un piccolo report sul UHZ65 integrando i commenti con foto. Questo non vuole essere una recensione, ma un'esperienza d'uso riportando quelli che sono per me i punti forti e quelli meno di questo videoproiettore che sto ancora imparando a conoscere. Per chi volesse leggerlo può scaricarlo dal link seguente:

    https://1drv.ms/b/s!AowvC..........[CUT]
    Complimenti per il tuo report Norixone, lavoro eccellente. GRAZIE.

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    @Stefanelli: confermo quanto riporti in merito alle tarature a parte il laser andrebbe settato al 100%. Questo è quanto ha fatto Simone Berti quando ha tarato il mio.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    Grazie Robertino. Spero di esserti stato in qualche modo utile. A breve scriverò alcune impressioni con materiale SDR dove ho potuto constatare l'intervento del DB in modo un po' intrusivo.


Pagina 4 di 27 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •