Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73

Discussione: Nove mesi .........

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    posso mettere in preventivo di cambiarla anche ogni 1000 h
    Alessandro,che percentuali di perdita di luminosità hai riscontrato dopo 1000h? 10%?
    Non è un po prematuro sostituire la lampada dopo 1000 h? (alla faccia dei 3-4000 h dichiarate dal produttore )

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Non ci è mica arrivato a 1000 ore, l'ha preso da poco. (almeno credo)
    Penso volesse dire che , visto il costo esiguo della lampada, può anche pensare di cambiarla prima del previsto per avere sempre un ottima luminosità in HDR.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    è come dice papazli

    sono a circa 300h adesso

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    è come dice papazli

    sono a circa 300h adesso
    Ah ok.
    Prevedi di sostituire la lampada a 1000 h?
    Solo per curiosità chiedo.
    C'è anche chi aspetta proprio un decadimento della lampada dopo quelle ore ma dipende dalla distanza tra la lente e il telo e se vi è un eccesso o meno di luminosità

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Personalmente sul mio ex RS400 dopo 600 h aveva perso un bel 20% -30%
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ah ok.
    Prevedi di sostituire la lampada a 1000 h?
    No, non prevedo, era solo un'ipotesi. Ovviamente valuterò la sostituzione all'occorrenza.
    stiamo uscendo un po' dal seminato, però

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Nel 2019 dovrebbe esserci anche un nuovo engine LED da Philips più luminoso ma soprattutto più efficiente e meno costoso rispetto a quello visto ad ISE e usato - tra gli altri - da Hitachi, con 3.500 lumen dichiarati (forse saranno 1.800 di Color Light Output con bianco D65)...
    Da lunedì su avmagazine potrete leggere qualche cosa di più...
    News sull'approfondimento relativo ai LED Philips di seconda generazione?
    Stante l'impossibilità dei sistemi laser-fosfori di coprire un gamut decente (l'Optoma UHZ65 arriva a stento all'80% del DCI), la soluzione di Philips (implementata nella sua prima versione nel Benq X12000) potrebbe fare la felicità di molti, specie se abbinata ad un sistema efficiente di modulazione dei LED.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Stante l'impossibilità dei sistemi laser-fosfori di coprire un gamut decente (l'Optoma UHZ65 arriva a stento all'80% del DCI), la soluzione di Philips ... cut .... potrebbe fare la felicità di molti
    La scelta tecnica di Optoma non è l'unico esercizio di stile in commercio che a parità di sistema di illuminamento (come tipologia base, magari ottimizzato ad hoc per la singola applicazione) fa molto meglio di quanto l'UHZ65 riesca a generare, a livello di copertura del gamut (che poi anche li .... andrebbe discusso di come ci arrivi a coprirlo ..... ma ok ... troppo lungo).

    Non generalizzerei in questo modo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    è come dice papazli

    sono a circa 300h adesso
    Ahi voglia a farne, quando l'ho venduto un paio di settimane fa aveva quasi 1700 ore e l'iris era ancora a -18 per ottenere 45 cd/m2....perdita di luminosità praticamente nulla.....l'EPSON con questo 9300 ha sbancato davvero in rec.709 sicuramente.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Sta per arrivare la primavera...

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Un altro Gildo!!! Bestia rara! Pure con gli stessi interessi! Scusate OT

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ci sono novità? Perchè devo prendere il mio primo proiettore e sono curioso...
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813

    Secondo me le novità saranno per il prossimo anno o qualcosina quest' autunno, sicuramente il restyling JVC. Comunque io sono ancora senza D-ILA.
    Ultima modifica di Gildo; 11-03-2018 alle 12:02


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •