Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 73

Discussione: Nove mesi .........

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Il CES non è probabilmente più la fiera "giusta" per la presentazione di nuovi vpr. Le manifestazioni da seguire con attenzione saranno l'ISE di Amsterdam a febbraio per i dlp e l'IFA di Berlino a settembre per gli lcd/lcos.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Purtroppo devo concordare con gli ultimi due interventi. Personalmente sono molto demoralizzato. Sembra che nessun produttore sia interessato a muoversi in modo deciso. Io aspettavo in particolare Epson, ma ormai non ci credo più molto. Comunque vedremo.
    Idem...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Col massimo rispetto per chi ha aperto il thread, credo (e temo) che il futuro sia degli schermi "TV" o display di qualsivoglia natura. Del resto anche nei cinema si sta tentando di sostituire i proiettori con wall-screen, come il Samsung. Sono ancora tentativi timidi, ma mi sa che la strada sia quella. Forse potrebbe essere diverso nel campo dei vpr business, dato che possono venire utili in situazioni "improvvisate" dove non sono disponibili display di dimensioni generose. Naturalmente spero vivamente di sbagliarmi.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Paradossalmente proprio i dlp, per anni rimasti fermi al palo, sono quelli che hanno portato più novitá, l’optoma uhz laser a meno di 5000, anche se semi-4K, è forse l’unico vero competitor dei riflessivi, e nella fascia bassa i vari optoma benq acer viewsonic con il chip 44’ aprono il 4K nella videoproiezione allaportata di tutti.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Vero ciò che dici. Personalmente il DLP non è una tecnologia che amo, in quanto soffro di effetto rainbow e li ho sempre trovati un po' troppo "televisivi". Ma in realtà non ho preconcetti e se in futuro ne trovassi uno che mi va a genio non avrei problemi.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    A proposito dell'effetto Rainbow ,come mai in tutti questi anni Texas Instrument non ha trovato una soluzione "economica" per l'utilizzo di 3 matrici dmd invece di una singola con ruota colore ? Voglio dire ci sono Vpr dmd a matrice singola che costano meno di mille euro,possibile che per 3 matrici il salto economico debba essere di tipo logaritmico ?

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Pare che al CES Optoma abbia mostrato un prototipo di un vpr, basato sui led Philips Colorspark di seconda generazione, di cui parlava Nicola D'Agostino in un'altra discussione, capaci di ben 3000 lumen.
    Ora, se il contorno del vpr, a partire dal percorso ottico, appartenesse alla linea premium di Coretronic (la stessa dalla quale derivano i Benq 11000 e 12000) e se fossero in grado di trovare un sistema di modulazione dinamica della luminosità analogo a quello ammirato sul laser del modello UHZ65, potremmo vederne davvero delle belle...
    Disponibilità prevista tra settembre e ottobre...
    https://www.twice.com/product/ces-20...ore-accessible
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 25-01-2018 alle 08:02
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    soprattutto perchè il LED è la sorgente luminosa che permette di ottenere un'ampia estensione del gamut
    Ultima modifica di stazzatleta; 25-01-2018 alle 08:56

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Vero.
    Il problema della prima generazione era il flusso luminoso ancora inadeguato alla riproduzione di contenuti hdr su schermi di dimensioni generose. Resta da vedere se riusciranno ad implementare un sistema di dimming dei led di pari efficacia a quanto visto sul laser.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #40
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    ULTRA, la tua notizia era troppo ghiotta.
    Ho aperto una discussione a sé stante.

    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ia-sul-mercato
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ottimo!
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Gasp.....ISE 2018 non è foriero di buone notizie.....
    Il parto potrebbe avvenire con un periodo di gestazione tipico del mondo animale dal lamantino alla giraffa.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    speriamo non quello dell'elefante...

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sto tornando dall'ISE con molte informazioni. L'atteso 4K HTPS mostrato da Epson purtroppo è solo un esercizio di stile, poco efficiente e destinato al settore business. La macchina consumer sarà molto differente ed è probabile che dovremo attendere il 2019 e non la fine di quest'anno.

    Nel 2019 dovrebbe esserci anche un nuovo engine LED da Philips più luminoso ma soprattutto più efficiente e meno costoso rispetto a quello visto ad ISE e usato - tra gli altri - da Hitachi, con 3.500 lumen dichiarati (forse saranno 1.800 di Color Light Output con bianco D65)...

    Da lunedì su avmagazine potrete leggere qualche cosa di più.

    Emidio

  15. #45
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ennesimo ritardo, dannazione! È un serpente che si morde la coda. Gli utenti di VPR sono disorientati e tendono a prorogare la fase di cambio della macchina. Così facendo il mercato specifico si contrae ancor più di quanto farebbe naturalmente...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •