Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73

Discussione: Nove mesi .........

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Il problema dei ritardi è semplice da spiegare. Alcune aziende producono soprattutto proiettori business. Negli ultimi mesi, con la disponibilità di engine laser+fosfori potenti e a prezzi bassi, hanno spostato le risorse nella produzione di proiettori business ad alta risoluzione ed alta luminosità, settore dove c'è sicuramente più "ciccia" rispetto a quello bome theater...

    Anche le aziende che producono storicamente DLP sono molto più legate al settore "business" che a quello consumer. Ecco perché è difficile vedere una macchina DLP di fascia alta completa (DCI, nero accettabile, ottica top con lens shift...).

    Sembra che il 2018 sarà un anno "interlocutorio" anche se, bisogna dirlo, le soddisfazioni in tema di 4K non mancheranno.

    Emidio

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Emidio non vedo l'ora di leggere quanto posterai di ritorno dall'ISE... io mi agito in un pantano senza fine incapace di scegliere un prodotto, aspetto ora di leggere in cosa consisteranno queste "soddisfazioni in tema 4k"... magari mi saranno d'aiuto nello scegliere una strada
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Consiglio personale, scarponi con suola importante per il pantano ed esercita quadricipiti femorali, adduttori e polpacci per saltare a piè pari questa vaccata dei vobulati.
    Tra un po' li proporranno con DMD zerovirgolazerouno.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    Consiglio personale, scarponi con suola importante per il pantano ed esercita quadricipiti femorali, adduttori e polpacci per saltare a piè pari questa vaccata dei vobulati.
    premesso che sono in sostanza d'accordo, al di là della vobulazione e dei DMD 0,47/0,66, abbiamo a che fare con ottiche di fascia bassa, installazioni complesse (vedi 15% di lens shift e solo verticale) e ruote colore da evitare come la peste....
    Capisco la scimmia del 4K e dell' HDR ma stiamo parlando di vpr che non so come uscirebbero da un confronto ben fatto con una macchina 2K top...
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Uhm... Non ne sarei così sicuro, ma se ne avete visti molti e non vi sono piaciuti... per carità...
    Naturalmente siamo tutti consci di essere in una fase di transizione e che i prodotti sono tutti decisamente acerbi, in particolare a livello di firmware. Ma francamente non sarei così tranchant...
    De gustibus...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Fare di tutta l'erba un fascio mi pare un po' fuorviante e definire vaccata una macchina come, ad esempio l'optoma uhz65, decisamente ingeneroso.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    Emidio non vedo l'ora di leggere quanto posterai di ritorno dall'ISE... io mi agito in un pantano senza fine incapace di scegliere un prodotto, aspetto ora di leggere in cosa consisteranno queste "soddisfazioni in tema 4k"... magari mi saranno d'aiuto nello scegliere una strada
    Idem....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #53
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Mi pare che una sia stata pubblicata oggi

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Il 4k a lampada JVC? Annamo bene...
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Sembra che l'esperienza con lo Z1 non sia stata delle migliori.
    Rispetto a Sony sono decisamente in ritardo. il 1000 Sony se non ricordo male sono già 5 o 6 anni che l'ha prodotto e nel 2017 hanno prodotto il 760 4K reale con sorgente laser a prezzo dimezzato rispetto lo Z1 (tralascio volutamente il 50000 che a mio parere era semplicemente un esercizio di stile).

    Personalmente, però, non demonizzo la lampada. se riesco ad ottenere la luminosità necessaria ad illuminare uno schermo di dimensioni generose, un Gamut ampio almeno quanto il DCI-P3, ed un prezzo del ricambio abbordabile (vedi EPSON), posso mettere in preventivo di cambiarla anche ogni 1000 h
    Ultima modifica di stazzatleta; 16-02-2018 alle 09:36

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Personalmente, però, non demonizzo la lampada. se riesco ad ottenere la luminosità necessaria ad illuminare uno schermo di dimensioni generose, un Gamut ampio almeno quanto il DCI-P3, ed un prezzo del ricambio abbordabile (vedi EPSON), posso mettere in preventivo di cambiarla anche ogni 1000 h[CUT]
    oltre alla problematica del frequente cambio lampada, operazione complessa nella mia installazione, gradirei una sorgente luminosa priva di degrado (se non in tempi molto lunghi) per evitare periodici aggiustamenti alla taratura
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Più che legittima come osservazione. Con sorgente laser o LED, la taratura la si fa praticamente una volta

  13. #58
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Dai ragazzi, il trend ormai è certo. LED/laser o morte!
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ideoproiezione
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Stazza qui parliamo di prodotti 2018.
    Ho un vpr che ha 9 anni (NOVE ) e ad oggi non c'è sul mercato un prodotto nuovo che abbia un DMD e ottica paragonabile.
    Se poi siamo nuovamente alle lampade con degrado ( e nei JVC è quasi una certezza assoluta ) taratura ogni tot ore e soprattutto la limitazione nel gamut ( decidiamoci: o è qualcosa di imprescindibile oppure tutte le questioni sullo spazio colore permesso dalle fonti LED e laser sono aria fritta ) cosa rimane? Il 4K? Con la proverbiale definizione JVC? Con gli aricinoti limiti dei 3chip? Per avere sulla carta un 4k e a schermo un 1080p+? O se va più che bene un 2k? Tutto questo ben di dio ad oltre 10k euro??
    Ho guardato ( ed apprezzato molto ma non se lo filerà quasi nessuno ) giusto qualche giorno fa il film '20th century women' ( non menziono il titolo nella versione italiota volutamente: chi ha rinominato il film possiede 'dueneuronidue' e ne usa solo uno alla volta ) e l'ultima cosa di cui ho sentito la mancanza era la risoluzione 4k delle immagini.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    ..cosa rimane? Il 4K?..
    neppure rimane solo l'HDR che non è una carattestica dei proiettori, infatti il can can sull'optoma credo dipenda dallo scaltro sfruttamento dell'HDR.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •