Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Il primo Optoma LED + laser DLP UHD 4K vobulato si affaccia sul mercato


    Dal felice riferimento di ULTRAVIOLET80 apprendiamo che Optoma ha un altro coniglio da tirar fuori dall'enorme cilindro dei DLP vobulati TI, tra le consumer la seconda macchina LED prodotta (dopo la BenQ X-12000 e l'immediatamente successiva HDRizzata X-12000H), l'ennesima laser, ma la prima LED/laser al mondo: https://www.twice.com/product/ces-20...ore-accessible

    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Pare che al CES Optoma abbia mostrato un prototipo di un vpr, basato sui led Philips Colorspark di seconda generazione, di cui parlava Nicola D'Agostino in un'altra discussione, capaci di ben 3000 lumen. (...) Disponibilità prevista tra settembre e ottobre...
    Potrebbe trattarsi (finalmente!) della quadratura del cerchio? Il felice connubio tra i colori vividi del laser Optoma UHZ-65 e l'ampio gamut DCI-P3 del nitidissimo BenQ X-12000H LED?

    "4K LED
    Optoma demonstrated a prototype of a standard-throw 4K LED projector based on new Philips LED technology, called high lumen density (HLD), to brighten output to 3,000 lumens, well above previous generations of LED home projectors, Grodem said. LED delivers the benefits of laser’s 20,000-hour light-source life while delivering a broader color spectrum than either laser- or lamp-based projectors, he added. The projector uses TI’s 4K DLP chip to project 4K 3840 by 2160 pixel images. It will be available in September or October. More details weren’t disclosed."

    Si tratta dunque di una macchina laser che si basa sulla ormai consolidata tecnologia LED della Philips, chiamata "ad alta densita di lumen" (HLD), con una potenza luminosa di 3.000 lumens, la cui componente LED dona uno spettro luminoso più ampio di qualsiasi altra basata solo su laser o su lampada. La macchina quindi coprirà integralmente il DCI-P3 e speriamo che riesca addirittura ad aggredire parte dell'area del REC.2020.

    I LED immagino siano gli stessi ColorSpark* HLD utilizzati nel BenQ X-12000H (*ColorSpark is a trademark of Philips Lighting Holding B.V.)

    Forse non inutile ricordare che PMA Research ha rilevato che nel terzo trimestre del 2017 Optoma è risultato essere il brand n. 1 per il 4K UHD, come Optoma ci ricorda in prima pagina di tutti i suoi siti localizzati.

    Il VPR utilizza la tecnologia Texas Instruments DLP con DMD XPR UHD da 0,66'.
    Come precisa in un recente post Emidio Frattaroli, "in realtà la risoluzione nativa è di 2716x1526 pixel e una vobulazione orizzontale porta la risoluzione effettiva a 5432x1526 pixel reali. Il totale fa esattamente 8,3 megapixel come per la risoluzione UHD 4K (3840x2160)", anche se non determina certo un rapporto 1:1, aggiungo io. E' un aspetto importante, che va comunque considerato, anche se "l'utilizzo di ottiche di qualità e l'assenza di problemi di convergenza con cui devono confrontarsi invece le tecnologie LCD concorrenti di Sony, Epson e JVC, hanno fatto sì che dettaglio e risoluzione percepite di un DLP 4K da 0,66" fossero superiori anche a quelle di un proiettore Sony nativo 4K." Fonte: http://www.avmagazine.it/forum/59-ar...ook-benq-w1700

    Inoltre va considerato che "The system always requires playback at a 60-hertz frame rate, with the DLP chip operating at 120 Hz to enable the pixel-shifting, so there is no native 24p playback. If the input signal is a multiple of 60 Hz, it gets converted with 2:2 pulldown; otherwise, 3:2 pulldown is used. By comparison, for example, JVC’s e-Shift system runs at 96 Hz for 24p content, so no pulldown is required. On another technical note, the system accepts signals with up to 12-bit color depth but converts this to 10-bit, which is what is output to the screen. That’s not unusual in today’s market, as displays that retain 12-bit processing from input to screen remain rare." Fonte: https://www.soundandvision.com/conte...s-4k-really-4k

    Sarebbe però interessante capire che tipo di lente utilizzerà questo nuovo Optoma, perché il gruppo ottico del BenQ X-12000H ha le seguenti caratteristiche:

    - with class-leading lens architecture, s optical engine is specifically designed for spectacular 4K image quality, offering True Zoom function and presenting the best viewing quality with flawless optics;
    - super-high resolution 14-element lens array is structured into 6 groups with metal barrel and cell framework, far outshining 1080p projector technology with greater light penetration for long-lasting 4K intensity with heart-stopping color performance, clarity, and sharpness across the entire screen;
    - the 4K optical system uses only the highest grade glass for superior light penetration and realistic image quality. Proprietary low-dispersion lens coatings minimize chromatic aberration, so you can enjoy your favorite 4K UHD content in brilliant clarity

    che sono oggettivamente rarissime o addirittura inesistenti nel mercato consumer. L'unico riferimento che mi viene in mente per VPR a risoluzione HD sono i Sony 1000 o 1100 o (non a caso) i Fujinon dei BenQ W20000, W10000 e W5000.

    D'altra parte non dobbiamo scordarci che Optoma ha una tradizione nel sistema di illuminazione a LED HLD, in quanto ad InfoComm 2015 aveva presentato il suo primo VPR 1080p LED HLD e poi ad ISE 2016 il suo primo 4K HLD laser:
    https://www.optoma.co.uk/press-branding/press-releases/757

    Questa potrebbe essere la clip di InfoComm 2015: https://www.youtube.com/watch?v=Qpp4x4eixPo

    Questa potrebbe essere la clip dell'evento di ISE 2016: https://www.youtube.com/watch?v=67IFfoJ-Fek

    Questa, invece, dovrebbe essere proprio la sua clip: https://www.youtube.com/watch?v=hzt7EhxwDuI

    EDIT Nella analoga discussione che scopro essere stata aperta su AVSForum l'apripista afzal_b propone una macchina analoga, che riporto per dovere di cronaca https://keynotephotonics.com/product...ion-projector/
    e questa clip sui gruppi illuminanti LED HLD di Philips https://www.youtube.com/watch?v=aUUJxpMB6rk&feature=youtu.be

    LED HLG ProjectorJunkies (Grecia) http://www.projectorjunkies.com/led-counter-attack/
    Ultima modifica di adslinkato; 07-02-2018 alle 20:27
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post #2
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futurepost #3
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Non capisco tutta questa eccitazione si tratta della seconda versione dell'HLD di Philips annunciata lo scorso anno e reso disponibile da poco. Si tratta di un led con un gamut superiore al DCI-P3, il 12000 ha circa il 106%, ed con una luminosità molto più elevata grazie ad un rod maggiorato sul verde.
    Per quanto concerne il dimming diciamo che il 12000 già lo effettua ma non con la medesima tecnica del laser optoma.
    Il prodotto evidenziato in fondo al messaggio utilizza il vecchio HLD, stanno preparando una versione potenziata con il nuovo.
    Naturalmente questa presentazione lascia sperare che il futuro sostituto del 12000 offra questo sistema di illuminazione con alcuni elementi oggi non presenti sul modello attuale. Diciamo che se riuscisse ad avere in modalità operativa 2500 lumen reali sarebbe sicuramente un osso duro per tanti altri vpr, fatto salvo sempre il nero per il quale c'è poco da fare.
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 25-01-2018 alle 16:32

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Nico', io sono un entusiasta, sii clemente...

    Apprendere di una nuova macchina in cui un marchio del calibro di Optoma mischi felicemente LED e laser che sarà proposta tra qualche mese sul mercato ad un costo probabilmente decente mi sembra una novità davvero epocale! In tempi di ibridazione sfrenata, poi...

    Punti di vista.
    Ultima modifica di adslinkato; 25-01-2018 alle 17:48
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino Visualizza messaggio
    Per quanto concerne il dimming diciamo che il 12000 già lo effettua ma non con la medesima tecnica del laser optoma...
    Questo preoccupa un po in ottica futura (lato nuovi Benq) perchè il sistema implementato dall'Optoma UHZ65 pare essere il primo e unico esempio di dimming efficace applicato al mondo della videoproiezione. Felice di essere smentito naturalmente.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Su avsforum, chi lo ha visto al CES, afferma che il vpr in oggetto sia fondamentalmente la versione led del modello 4K500, condividendone quindi la medesima costruzione di fascia premium (al cospetto della quale l'UHZ65 sembra poco più che un giocattolo)
    http://www.avsforum.com/forum/24-dig...es-2018-a.html

    Del modello 4K500 ne parlavamo anche qui
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...00-lumen-6-999
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh, se però fosse una 5.000 lumen, come sembra confermare l’articolo di AltaDefinizione https://altadefinizione.hdblog.it/20...ltra-HD-Laser/ rilanciato nella specifica discussione aperta su AVMag sul 4K500 http://www.avmagazine.it/forum/122-v...00-lumen-6-999, si tratterebbe dell’ennesima macchina large venue, non adatta ai nostri usi, un po’ come il BenQ laser LK-970 http://www.avmagazine.it/forum/122-v...i-lumen-12-999.
    Questo giustificherebbe anche la diversa cura costruttiva, ma sarebbe un vero peccato!
    Ultima modifica di adslinkato; 26-01-2018 alle 10:31
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    Optoma aveva già presentato un proiettore simile nel 2016 se non erro ad ISE per poi optare per una sorgente laser sorprendendo tutti. Data la posizione di Coretronic non mi sorprenderebbe che all'atto del lancio la sorgente luminosa sia sostituita con un laser RGB spazzando nuovamente la concorrenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •