|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Sony VPL-VW260ES oppure JVC X5900
-
30-11-2017, 20:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Sony VPL-VW260ES oppure JVC X5900
Ciao ragazzi
Pare che possa vendere il mio vecchio HW55ES e quindi si pone il problema del rimpiazzo
Si, il "vs" potrebbe sembrare strano (4k nativo vs eshift), ma fatemi spiegare il mio setup
Sala (taverna) trattata per 2mt dallo schermo (lati e soffitto), proiezione da 3.5mt su telo in PVC gain 1.0 16:9 104" di diagonale, punto di visione a 2.5mt.
Lo schermo non è malvagio, è un telo per home cinema (no office) con cornice, motorizzato.
Ora, ho avuto modo di vedere presso Audioquality l'X7900, certo su uno schermo attivo 22:9 da oltre 150" (solo lui credo costi più del proiettore stesso), e mi è apparso molto buono il dettaglio che riusciva a generare con sorgenti 4k
In origine ero più interessato ad un 4k nativo, come il Sony, ma poi ho pensato che date le mie dimensioni di schermo e la tipologia di schermo, forse era utopistico pensare di poter apprezzare un eventuale maggior dettaglio delle matrici del Sony, quando per il resto dei parametri (incluso il prezzo, dove ballano più di 1000 euro a favore del JVC), il JVC dovrebbe essere superiore, anche il modello X5900 che è quello che sto valutando
L'uso che ne farei è 50/50 gaming-video e per i video mi interessa passare per quanto possibile a sorgenti 4k. Apprezzo anche il 3D
Del Sony non mi piace proprio la totale mancanza di motion enhancement a 4k, oltre alle dimensioni del proiettore (cavolo è davvero ENORME)
Del JVC non riesco ad apprezzare l'eventuale delta di risoluzione rispetto al Sony, nei casi d'uso di cui sopra, per questo sono qui a chiedervi consiglio
Ah, il tutto lo collegherei tramite Denon X1300W, dovrei aspettarmi qualche tipo di limitazione sull'HDMI?
Ciao!
-
01-12-2017, 09:35 #2
Ciao a favore del jvc sono due hdmi full, diaframma regolabile che ti permette di ottimizzare il flusso luminoso in base al tuo schermo, memorie di formato.
A favore del Sony vedo solo le matrici 4k
Il 5900 lo aggancio in full alla Xbox one S è forza motorsport 7 è da urlo
-
01-12-2017, 09:43 #3
Il mio consiglio è quello di trovare un rivenditore che li abbia entrambi e dopo una attenta visione decidi tu e non noi,parliamo di cifre importanti e sbagliare è sempre facile!
-
01-12-2017, 09:52 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
si, ma non è tanto un discorso di qualità visiva dove il Sony potrebbe tranquillamente prevalere, almeno in FullHD, ma di caratteristiche tecniche che, nel caso in cui la differenza sull'immagine non è molta (come in questo caso), sono altrettanto importanti per la scelta.
Insomma io penso che anche dando per assodato che il 260 sia giudicato migliore sull'immagine prodotta in ogni caso, alla fine dei conti, il JVC sia preferibile. (lo ripeto: IMHO)la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
01-12-2017, 10:00 #5
giuro che non ci o capito un'acca
.
il proiettore, in quanto tale, proietta delle immagini, quella è la sua funzionalità e scopo. Se dici che l'immagine del Sony è migliore, perchè dovrebbe essere preferito il JVC?
-
01-12-2017, 10:09 #6
Visto che l'utilizzo d Menion è 50% game, il jvc è più versatile, poiché di sicuro non si incappa a problematiche di aggancio 4k full con le console
-
01-12-2017, 10:23 #7
ok, mi è parzialmente più chiaro, intendi limiti sulla banda passante che può avere il Sony?
-
01-12-2017, 10:25 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ultima modifica di e.frapporti; 01-12-2017 alle 10:28
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
01-12-2017, 10:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Grazie a tutti
Si, sono tutte le considerazioni che avevo fatto io e per le quali volevo conforto.
Dato il mio schermo, l'idea che mi sono fatto è che non riuscirei ad apprezzare la sicura maggior qualità in termini di risoluzione e SOLO in 4k del Sony, con di contro più di 1000€ di differenza, oltre che a peso e dimensioni. È questo sostanzialmente il punto che mi tarla... Oltre eventualmente altre magagne (per esempio non sapevo che i Sony avessero limitazioni sulla banda HDMI come gli Epson)
-
01-12-2017, 11:09 #10
Il Sony tranne il 760 dovrebbero essere intorno ai 13Gbps
-
01-12-2017, 11:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
anch'io avevo letto su questo forum 13Gbit
ma Emidio nell'articolo appena pubblicato sul sony 760 scrive
GLi altri proiettori Sony "260" e "360" sono invece limitati a 10,2 Gbps.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
01-12-2017, 12:44 #12
Quindi come Epson 9300
-
01-12-2017, 14:22 #13
Ciao, no il modello 260 e 360 hanno larghezza di banda 13,5 sul chip HDMI;
http://www.avsforum.com/sony-vpl-vw2...rs-cedia-2017/
-
03-12-2017, 14:48 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 28
Ho visto nei giorni scorsi il jvc rs 540 e il sony 260 , le differenze tra i vpr sono evidenti e tutti hanno pro e contro, ma per quanto ho capito il 50 % è gaming , li non si scappa la banda passante del sony non è sufficiente per visualizzare con la ps pro o xbox one x il 444 rgb, vedresti solo 420 . Con il Jvc invece vai tranquillo visto che ha hdmi 18gb- Se ricordo bene però il Sony ha un input lag più basso del Jvc, inoltre giocando in 4k la risoluzione può essere un problema.
Io direi di prendere la console e portarla un un negozio specializzato. Io cosi faccio dalle mie parti . La fai collegare e provi tutto.
Sony e Jvc sono entrambi ottimi prodotti e secondo me se non ci sono limiti oggettivi, come l'hdmi con larghezza banda a 13,5 , allora diventa tutto molto soggettivo-
-
03-12-2017, 15:26 #15
Ma il problema della larghezza di banda, riguarda solo il gaming? Quindi, per chi utilizza il vpr solo per vedere film, non è un problema, giusto?
Sul piatto della bilancia, almeno per quanto mi riguarda essendo del tutto a digiuno della materia, io metterei anche la difficoltà di calibrazione del JVC vs Sony. Da quanto ne so, il JVC se non tarato è quasi inguardabile mentre al Sony basterebbe una calibrazione di base.
Felice di sbagliarmi.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30