Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Vivitek HK2299 Ultra HD 4K Projector



  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Iscritto!

    L'antagonista del optoma uhd65
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Peccato non sia provvisto dello spazio colore dci-p3

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Mi sa che è intrinseco su questa generazione di DLP 4k... si spingono a metà fra un rec709 e DCI-p3.

    Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Sicuramente,leggendo e vedendo in rete e per il rapporto qualità prezzo deve essere una bomba

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Tra l'altro è forse l'unico ad avere tre ingressi HDMI 2.0 (plus non da poco, almeno per me) e, dato il prezzo, anche la ruota colore RGBRGB non era scontata.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    spero di poterlo vedere presto... mi pare molto interessante

    sarebbe bene però decidessero circa il nome del prodotto.. a catalogo si chiama 2288 e ai link 2299
    Ultima modifica di lupoal; 29-09-2017 alle 13:37
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Vobulati e con diagonale da 0.65....di 4k e di DLP vero hanno poco.
    Spazio colore ibrido...mah
    La fiera del compromesso, insomma.
    Neeext!
    Mi correggo: DMD 0,66!!!
    Considerando l'attuale irrilevanza del 4k, questo ha specifiche decisamente più interessanti:
    https://www.vivitekusa.com/productdetail/H9090/
    Ultima modifica di MelvinUdall; 29-09-2017 alle 13:57
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    EDIT:

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    sarebbe bene però decidessero circa il nome del prodotto.. a catalogo si chiama 2288 e ai link 2299
    sono due prodotti diversi...si differenziano per il colore del case (2288 bianco o nero, 2299 nero), per il rapporto di contrasto di 50.000:1 contro 1.200.000:1 e quindi per il prezzo di 500 dollari superiore del 2299.

    http://www.projectorcentral.com/Vivitek-HK2288-WH.htm
    http://www.projectorcentral.com/Vivitek-HK2288.htm
    http://www.projectorcentral.com/Vivitek-HK2299.htm
    Ultima modifica di ShineOn; 29-09-2017 alle 16:54

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Vedo in specifica Darkchip 3... pensavo si era perso questo metodo di classificazione visto poi la maggiore rotazione dello specchio

    Fabio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    Considerando l'attuale irrilevanza del 4k, questo ha specifiche decisamente più interessanti:
    https://www.vivitekusa.com/productdetail/H9090/
    può anche averne alcune rilevanti, ma altre limitanti. i 1000 lumen sono sufficienti per illuminare teli di dimensioni modeste.
    io non li disprezzerei così tanto questi nuovi vobulati. Penso che un Benq 11000 non ti deluderebbe e potrebbe diventare un buon sostituto del tuo PLANAR (e cambialo, no!?). Alla fine questo stratagemma per risolvere i 4K si è dimostrato interessante ed il più efficace

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Scusate, ma questo H9090 non è stato già introdotto due anni fa e costa circa 10 mila dollari?
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    esatto! confrontare un circa 3000 euro con un circa 10000 euro... diciamo che sono entrambi frutta, ma uno è pera e l'altro mela

    .. però se il H9090 scendesse a meno di 5keuro allora sarebbe si una macchina interessante!
    Ultima modifica di lupoal; 30-09-2017 alle 12:31
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    EDIT:

    sono due prodotti diversi............[CUT]
    grazie

    spero di riuscir a vedere il 2299
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    può anche averne alcune rilevanti, ma altre limitanti. i 1000 lumen sono sufficienti per illuminare teli di dimensioni modeste.
    io non li disprezzerei così tanto questi nuovi vobulati. Penso che un Benq 11000 non ti deluderebbe e potrebbe diventare un buon sostituto del tuo PLANAR (e cambialo, no!?). Alla fine questo stratagemma per risolvere i 4K ..........[CUT]
    Da otto anni non sento la minima esigenza di cambiamento, ci ho messo molto prima di scegliere il vpr ma ha pagato.
    Ad oggi, sono ancora i limiti qualitativi di diversi BD ( o del girato originario ) ad essere un problema a volte.
    Non sono mai stato affetto dalla smania di comperare il nuovo perchè è nuovo.
    Lo dissi al tempo del 3D e giù di critiche, tutti oggi vedono come è andata.
    Non mi piacciono le scelte di compromesso e questa vobulazione, a partire dal termine, è un qualcosa che non mi convincerà mai: trasli l'immagine ed inganni l'occhio ma stai comunque modificando ( in peggio ) un segnale 4k in entrata.
    Servirebbero delle belle comparative side by side ma non le faranno mai ovviamente.
    E' palese oltre ogni dire che la vobulazione sia l'anticamera del reale 4K DLP che verrà quando avranno venduto abbastanza vobulati.
    Ma fosse anche reale 4K ( e non con DMD da 0.65-66 ), se i film non saranno per la maggior parte girati in 4k e non upscalati e vi sarà un reale diffusione del formato, io continuerò con il 1080p su diagonale da 0,90.

    Riguardo alla questione prezzo, non vorrei passare per un bauscia ( sborone ) ma io prima guardo le specifiche tecniche poi visiono il vpr e solo successivamente il prezzo.
    Mi vien da pensare che se uno costa 3k e l'altro 10k ci sarà anche una possibile differenza qualitativa tra i due magari a partire dal DMD? Il gruppo ottico che ha giusto la sua importanza per una risoluzione 4k ( anche se farlocca )?
    Per mia esperienza, qualità e prezzi sotto i 5k ( famo anche 8k va ) sono un ossimoro.
    Poi certo il pilota del Tagliamento interverrebbe dicendo che l'asticella va posta su ben altre cifre ma io non vado in giro con l'asciugamano in testa nemmeno quando ho i capelli bagnati.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 03-10-2017 alle 14:59
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •