Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.641

    non sarei però così categorico a prescindere. se poi compromesso vuol dire miglior immagine che con le matrici 4K reali, allora compromesso sia.
    l'occhio viene sì ingannato, ma bene. del resto il sistema DLP è di per sé un inganno dell'occhio e a quanto pare non ne sei insoddisfatto.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Stazza, lo sai bene anche tu, è un compromesso dovuto a precise strategie della TI.
    A me piacerebbe anche visionarli ma vedere un DLP in comparative con LCD, SXRD e Lcos è sempre stato quasi impossibile ( dall'unica, ho infatti capito che il DLP era la scelta per i miei gusti )
    Le ragioni di questa impossibilità ti sono altrettanto perfettamente note e quindi, ciccia
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Come non quotare il ruvido Melvin?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    Da otto anni non sento la minima esigenza di cambiamento, ..[CUT]
    I prodotti Texas come tutti quelli dei vari costruttori di Hw sono dei compromessi.
    L'applicazione della tecnologia in genere è un compromesso.
    Quindi miriamo al caso e possiamo dire che per ottenere le prestazioni di un 2k da 0,95" si dovrebbe avere un 4k da 1,90" certo tutto in teoria. Guardando però con attenzione si scopre che nel settore professionale ci si è accontentati di una minore diagonale.
    Questo per dire che il compremesso corre sul filo e quindi se il miglior professionale 4K oggi in commercio con ottiche strabilianti, percorsi ottici strabilianti e trattamenti interni assorbenti per nulla da ridere e con tre chip raggiunge il rapporto statico di 6000:1, cosa è lecito aspettarsi da un chip più piccolo senza tutte queste diavolerie e per giunta singolo e vobulato? Orbene i 1500-2000:1 li posso considerare se raggiunti un miracolo! Qualora mamma Texas decida di rendere disponibile lo 0,94 4k reale sul mercato potremo avere valori similari a meno che non vengano introdotte diavolerie similari, ma a che prezzo?
    Ebbene Texas potrebbe far introdurre ai costruttori che collaborano soluzioni basate sulla doppia modulazione ma francamente non credo che ciò possa avvenire. La soluzione della doppia modulazione potrebbe essere più facilmente introdotta con i trasmissivi da Epson, a costi decisamente più bassi, ma anche qui non credo che possa avvenire mai.
    Il mercato dell'home è troppo ristretto per pensare investimenti di questa portata.
    Accontentiamoci di quanto oggi presente e speriamo per gli amanti del DLP che la corsa al ribbasso dei prezzi che oggi avviene con il vobulato possa avvenire con un full 4K
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 03-10-2017 alle 17:55

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.641
    Melvin, temo che abbia da attendere ancora molto per il sostituto del tuo Planar se vorrai che risponda a tutti i tuoi requisiti.
    altrimenti puoi tentare la via dei 4K LcOS con sorgente laser, magari potranno piacerti in qualche modo.
    Sto Vivitek mi piacerebbe proprio vederlo in azione, spero in una demo almeno a Milano. Adesso con l'arrivo della brutta stagione si è più propensi a riunirsi al chiuso

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Le vostre sono considerazioni più che condivisibili ma esistono delle fasi di compromesso che valuto meno accettabili di altre.
    I vobulati sono una di queste e la cosa è palese.
    Al di là di ipotesi e valutazioni su ciò che ha da venire io valuto quello che sino ad oggi è accaduto: le comparative DLP/ LCD SXRD Lcos non vengono fatte, questo è un dato di fatto sul quale non si può discutere.
    Incide il fatto che i canali di vendita DLP bypassano i rivenditori di vpr ' hi-end'? Si incide.
    Ma incide anche e soprattutto doversi inventare le ragioni che giustifichino una resa video migliore su macchine che costano una frazione delle altre.
    Per poter apprezzare le differenze servono confronti tra tecnologie diverse. Ma sono confronti che interessano principalmente a chi compera, non a chi vende: dato il livello medio dei vpr esistenti, fatta una demo, calibrato il vpr, vuoi che il risultato non sia soddisfacente per l'occhio?
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #22
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    parlate di compromessi ma li avete visti almeno con i vostri occhi ? questi vobulati dell'ultima ora daranno dei seri grattacazpi a macchine full ultra hd blasonate quali sony ed altri , la risoluzione percepita che e' quella che mi interessa e' cosa assai diversa dalla risoluzione teorica anche se completamente ultra hd nel caso dei sony , la monomatrice dlp vobulata 4k ha il grande vantaggio che non avra' mai problemi di diseallineamenti che col il tempo e l'usura si presentera' fatalmente sui vostri proiettori multi matrice , e vi diro di piu : anche da nuovi i vostri blasonati multimatrice non potranno mai competere con il razor assoluto dei dlp anche se hanno una matrice teoricamente piu' risoluta , l'effetto raibow ? sembra che con le nuove veloci ruote colore rgbrgb sia raramente percepibile e quindi ..
    Certo e' chiaro che riguardo l'usura nel tempo di tutti i proiettori si parla del classico tallone d'achille , leggevo nel sito proiezionisti che anche i chip dlp da cabina ogni tanto si guastano , i dlp quelli professionali costano circa 5000 euro a matrice e quando va male si guastano tutte e tre .. se ci penso vedendo funzionare bene il mio poco usato sony hs20 con i suoi magnifici colori un po mi consolo , ma presto un uhd 65 optoma prendera' il suo posto ed e' un magnifico upgrade per le mie risorse
    Ultima modifica di lus; 08-08-2018 alle 16:34

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Come non quotare anche l'impavido lus?
    Aggiungo che l'effetto rainbow generato da questi nuovi vobulati deve avere molto a che vedere con il settaggio e il tipo di installazione. Effettivamente nella preview ospitata da Cinema&Sound lo notavo moltissimo, a casa mia l'Optoma non sembra dare segni visibili. Il Vivitek visto a Bologna pure non sembrava darne...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    L'impavido ha preso un Acer vobulato 4k ed e' pronto a sfidare sul piano della risoluzione percepita su ampio schermo qualsiasi macchina consumer full 4k , al confronto temo solamente i dlp full 4k con tre chip dal costo comparabile a una berlinetta di casa Ferrari

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Oooohhhh... bravo Lus, se vogliamo parlare di 4k non c'e' storia.... per tutto il resto che si acciuffino pure.

    Però per il 3 chip DLP 4K ho forti dubbi, nel senso meglio uno nativo 4K che 3. Parlo di risoluzione percepita.

    Fabio

  11. #26
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Era una mezza battuta e' chiaro che nessun proiettore consumer può competere con un professionale da cabina. Quelli hanno sistemi di audiagnosi ad ogni accensione su tutti i parametri di colorimetria consumo lampada etc. E percorsi ottici e matrici e ottiche di ben altre dimensioni qualita e ovviamente costo

  12. #27
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Il massimo della tecnologia dlp attuale e' il. Sistema imax laser, nessun prisma ne' vetri sui percorsi ottici , neri come il carbone ricerche e investimenti folli e circa 200 brevetti di copertura


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •