Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 104 PrimaPrima ... 4585919293949596979899 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 1556
  1. #1411
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Sono contento che tu abbia risolto tutti i problemi. Per quanto riguarda l'assistenza JVC non mi sento proprio di esprimere commenti positivi... Il problema che ho avuto, e di cui si è parlato ampiamente poche pagine fa su questo 3D, me lo sono dovuto risolvere da solo. Dalla stessa assistenza mi sono sentito rispondere che se il VPR non si riesce a calibrare in modo manuale non è un problema... perché tanto c'è l'autocal.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #1412
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Hai ancora il vpr che si vede verde?

  3. #1413
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Come ho scritto con l'autocal il problema si risolve. Ma di default il VPR presenta una dominante verde che non si riesce a correggere con una calibrazione manuale. Visto che non è obbligatorio eseguire l'autocal e comprare una sonda mi aspettavo che JVC cercasse di capire perché il VPR dopo solo 250 ore presentava una deriva del verde. Ma per loro se l'autocal riporta il VPR entro certi valori il problema non si pone. Per me è inaccettabile.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #1414
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Salve, dopo un pò di tempo riprendo a smanettare con autocal. Ho un 7900, mi è chiara la calibrazione sul SDR, ma su HDR come avete fatto? Il "Picture mode" va impostato sempre su Natural o su HDR? O basta mettere la lampada in "Alta" e lasciare tutto invariato in Natural? E l'HybridLog va pure calibrato?
    Grazie

  5. #1415
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Salve, ho liberato la casella di posta. Grazie

  6. #1416
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io vorrei darti una mano , ma non ho ancora mai calibrato il mio x7900 ..... che già out of box trovo si veda benissimo , ho un amico che presto verrà a calibrarlo ....

  7. #1417
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da pippo53 Visualizza messaggio
    Salve, dopo un pò di tempo riprendo a smanettare con autocal. Ho un 7900, mi è chiara la calibrazione sul SDR, ma su HDR come avete fatto? Il "Picture mode" va impostato sempre su Natural o su HDR? O basta mettere la lampada in "Alta" e lasciare tutto invariato in Natural? E l'HybridLog va pure calibrato?
    Grazie
    Con l'x7900 ti consiglio di prendere un dispositivo che faccia un tone mapping per l'HDR. Tipo lettore BD panasonic o un Oppo o altro ancora. Così ti calibri un gamma lineare come per l'SDR.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #1418
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Io vorrei darti una mano , ma non ho ancora mai calibrato il mio x7900 ..... che già out of box trovo si veda benissimo , ho un amico che presto verrà a calibrarlo ....
    Ok, grazie lo stesso

  9. #1419
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Con l'x7900 ti consiglio di prendere un dispositivo che faccia un tone mapping per l'HDR. Tipo lettore BD panasonic o un Oppo o altro ancora. Così ti calibri un gamma lineare come per l'SDR.
    Scusa la mia ignoranza, ma come si concilia con l'Autocal? Non ho capito la risposta

  10. #1420
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Con l'autocal ti calibri un normale profilo con gamma statico (2.2 2.3 o 2.4) mettendo la lampada su HIGH e attivando il filtro colore (se hai abbastanza luminosità a schermo visto che il filtro ti toglie circa un 20% di nits). Poi il compito di adattare un segnale HDR al VPR lo lasci ad un dispositivo esterno, come per esempio quelli che ti ho citato. Il tone mapping (l'adattamento di un segnale HDR a un dispositivo come un proiettore che non riesce a visualizzare tali picchi di luminosità) dei VPR di questa serie è abbastanza scarso.
    Leggiti questo
    https://www.avmagazine.it/articoli/4...-dla-n7_7.html
    In particolare la quarta strategia di calibrazione HDR.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #1421
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Grazie rossoner. Ancora dei dubbi, legati alla mia poca esperienza in materia:
    1) "... attivando il filtro colore"
    che intendi? quale filtro colore?
    2) "Poi il compito di adattare un segnale HDR al VPR lo lasci ad un dispositivo esterno ..."
    vuoi dire che dovrei acquistare un lettore BD con 4K e HDR e utilizzare quello come sorgente dei segnali da inviare al VPR? Cioè le mie sorgenti video (Sky (con HybridLog), lettore streaming TV Nvidia shield (con segnali 4k - HDR) dovrebbero entrare nel lettore BD e da questo uscire per andare nel VPR?.
    Spero di essere stato chiaro e di non aver capito fischi per fiaschi.
    Grazie
    Giuseppe

  12. #1422
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Il filtro colore si va ad inserire quando si vuole che il VPR copra pressoché al 100% lo spazio colore esteso presente con l'HDR (BT2020). Con i normali BD si aveva uno spazio colore più compresso (REC 709) e quindi con possibilità di avere colori meno saturi. Quando si inserisce il filtro senti un TOC! dal VPR. Di base il filtro è inserito con alcuni profili del VPR tipo HDR e Cinema (se ricordo bene) o puoi decidere di inserirlo tu su un altro preset che non lo prevede selezionando lo spazio colore BT2020.
    Per quanto riguarda il lettore BD che esegue il tone mapping si la sorgente deve essere quella per avere un'adattamento del segnale HDR decente... ma se hai altre sorgenti devi prendere un processore video esterno come il Lumagen 4K PRO. Non puoi collegare altre sorgenti al lettore BD. Attrezzatura quest'ultima di ottimo livello ma anche molto costosa. O ancora meglio un MADVR Envy... ma lì siamo su prezzi altissimi. Purtroppo la nostra serie di VPR non esegue un tone mapping decente... al contrario della serie successiva (N5,N7,NX9) che hanno un software interno specifico che esegue un buonissimo tone mapping.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #1423
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Grazie rossoner, sei stato chiarissimo. Ho visto che il Panasonic DMP-UB820 non ha ingressi per altre sorgenti e come App video ha Netflix e Amazon prime. Purtroppo non ha Disney+ che adopero molto per i miei nipotini, altrimenti avrei fatto un pensierino cambiando il mio Panasonic BDT300. Gli altri sistemi costano veramente tanto!
    Volendo eseguire un Autocal "normale" (gamma+colore o solo gamma) per HDR, con sonda Spyder 5 o con una xrite I1 Pro Plus (con patch) quali impostazioni iniziali consigli?
    Grazie

  14. #1424
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Se usi il filtro colore metterei modalità immagine HDR e profilo colore BT2020 e imposterei il gamma su HDR (ST.2084), lampada su HIGH.
    Se non usi il filtro colore modalità immagine HDR, profilo colore HDR, gamma HDR (ST.2084), lampada su HIGH.
    Però così come ti dicevo il tone mapping lo farebbe il VPR e la qualità delle immagini HDR non sarebbe di buon livello.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 29-12-2020 alle 09:51
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #1425
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280

    Bene, farò un pò di prove. Per ora non penso di cambiare il Lettore BD. Se inseriscono anche Disney + ... forse. Per l'Autocal utilizzi Spyder 5? Ho letto che I1 Pro patchata da ottimi risultati. Cosa potresti dirmi
    Grazie


Pagina 95 di 104 PrimaPrima ... 4585919293949596979899 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •