Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 66 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 987
  1. #511
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Leggo nei commenti su Amazon che la express non ha il sensore di luce ambientale. Che significa? Serve a qualcosa?

  2. #512
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ti serve solo per tarare un JVC in automatico la scelta è obbligata, quella sommessamente suggerita nel post precedente.

    Se ti serva una sonda per tarare anche altri proiettori allora l scelta dipende da quanto vuoi spendere e quanto la userai, la Spyder è la meno costosa, poi c'è la X-Rite ColorMunki, migliore ed infine la X-Rite EyeOne Display Pro, più precisa e veloce.

    A salire ve ne sono altre, ma non credo che per un uso saltuario ne valga la pena.
    Ultima modifica di Nordata; 06-04-2017 alle 11:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #513
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ok, quello che mi chiedevo è se il sensore di luce ambientale le altre due spyder ce l'hanno, e a cosa serve.

  4. #514
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A misurare la luce ambiente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #515
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    che tu prenda la versione EXPRESS la PRO o la ELITE avrai sempre e comunque la STESSA IDENTICA sonda
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #516
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ok, grazie mille.

  7. #517
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Spero che dopo che diversi iscritti te lo hanno ripetuto tantissime volte tu non chieda più le differenze.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #518
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Tranquillo Nordata, non era mia intenzione essere fastidioso. Il mio dubbio era nato dal fatto che avevo letto da un utente che il modello express non aveva il sensore ambientale, notizia riportata in modo non molto corretto, visto che sono tutte uguali. Questo non vuol dire che non leggo attentamente i vostri post. Chiedo scusa ancora.

  9. #519
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Dopo un viaggio, torno a leggere il forum, avevo lasciato Ligre super soddisfatto del suo jvc 7500 che trovava migliore del sony 550, ed ora leggo che anche il jvc ha molti difetti, ero tentato di fare un upgrade ma non sembra il caso di abbandonare il rs49 o sbaglio?

  10. #520
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Sono ancora convinto che ci sia migliore del Sony 550, più definito è più luminoso. Ma ha bisogno di una calibrazione secondo me

  11. #521
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da clale4k Visualizza messaggio
    ora leggo che anche il jvc ha molti difetti, ...
    Aspetta che la macchina sia calibrata! Come giustamente scrive il proprietario. I difetti che lui denuncia sono molto probabilmente dovuti alla non-calibrazione.
    Comunque visto che hai un RS49 ti consiglierei un cambio solo nel caso fossi interessato al 4K perchè per contenuti FullHD non c'è un abisso (a parte la maggior luminosità) e non varrebbe la pena.
    Ultima modifica di e.frapporti; 06-04-2017 alle 15:36
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #522
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Ma anche sostituendo un x500(rs49) per prendere un proiettore non 4k nativo mi sembra inutile a questo punto visto che ormai le uscite dei vpr in 4k siano molto vicine ... anche JVC a fine anno dovrebbe presentare i primi VPR 4k nativi..

  13. #523
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da mistery73 Visualizza messaggio
    Ma anche sostituendo un x500(rs49) per prendere un proiettore non 4k nativo mi sembra inutile ...
    Non sono d'accordo (infatti ho preso l'X7000 )
    Delle caratteristiche del formato UHD quella della risoluzione è forse la meno importante, soprattutto per chi ha schermi sotto i 3 metri di base. Quindi un 4K vobulato ha senso perchè ti permette di godere di un gamut esteso (DCI-P3) di una maggior profondità colore (10bit) e del famoso HDR (personalmente ritengo sia apprezzabile). Per quanto riguarda la risoluzione si può comunque sostenere che l'X7500 offre un dettaglio percepito superiore al X500 (risoluzione e dettaglio non sono la stessa cosa, d'accordo ma se i più preferivano le immagini del X7000 a quelle del Sony 520 significa che anche il dettaglio ha la sua importanza)
    Ultima modifica di e.frapporti; 06-04-2017 alle 17:17
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #524
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo (infatti ho preso l'X7000 )
    Delle caratteristiche del formato UHD quella della risoluzione è forse la meno importante, soprattutto per chi ha schermi sotto i 3 metri di base. Quindi un 4K vobulato ha senso perchè ti permette di godere di un gamut esteso (DCI-P3) di una maggior profondità colore (10bit) e del famoso HDR (person..........[CUT]
    Sono d'accordo con te infatti anche a me piacerebbe prendere un x7500 da sostituire con x500
    e non metto in dubbio che sia una macchina superiore in tutto . Ma se devo fare il salto di qualità aspetto i veri 4k

  15. #525
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Dimenticatevi però un JVC 4k al prezzo di un 7500...neanche fra 3 anni. Questa è la mia umile opinione.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;


Pagina 35 di 66 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •