|
|
Risultati da 181 a 195 di 987
-
21-01-2017, 12:21 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Grazie Marsell, allora non avevo capito nulla.
Quindi adesso io sto guardando immagini parecchio sballate di gamma, in quanto ho circa 160 h e il vpr non tarato.
Ma lo farò tarare presto. Grazie ancora.
-
22-01-2017, 11:47 #182
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 37
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma come si fa a posizionare una sonda video su un telo?Non oscurerebbe l'immagine stessa che dovrebbe analizzare? Grazie
-
22-01-2017, 12:01 #183
Basta posizionarla leggermente inclinata. Inoltre di solito non è così vicina al telo che l'ombra possa dare problemi.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
22-01-2017, 12:04 #184
Scusate, ma io non ho mica capito come si posiziona. Io proietto sul muro
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
22-01-2017, 12:09 #185
Telo o muro non cambia. Va rivolta verso l'area proiettata, leggermente inclinata (appunto per evitare di leggere la zona in ombra).
La distanza dovrebbe essere quella alla quale si legge il valore maggiore di luminosità.
In certe situazioni ho visto che alcuni la rivolgono verso il VPR, ma personalmente non ne ho esperienza.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
22-01-2017, 12:28 #186
Esattamente ...
Una cosa del genere, anche se questa sonda è professionale...http://plasmapan-homecinema.com/wp-c...i_Servizio.jpgLa mia sala Cinema: Entra
-
22-01-2017, 14:38 #187
Ma quella ha il treppiede. Invece la spider 5, che è consigliata per la taratura dei jvc?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
22-01-2017, 14:39 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 107
VIDEOPROIETTORE: JVC x5000 (dopo 10 anni di SIM2 Domino 20H)
SCHERMO: Skyline 188x106 Atom 1.2
AMPLI: ARCAM AVR300
DIFFUSORI: Tannoy Eyris 5.0
SORGENTI: BR 4K Samsung k8500, DVD Arcam, DDT HD Telesystem
-
22-01-2017, 15:05 #189possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
22-01-2017, 16:03 #190
Grazie mille
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
22-01-2017, 20:41 #191
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 37
Grandi, grazie mille!Cmq da quanto ho capito non ci sono grandi differenze tra la spyder 5 e la i1d3, entrambe andrebbero bene per calibrare qualsiasi tipo di proiettore giusto?
-
22-01-2017, 21:37 #192
Sì giusto, fra le due la i1d va sicuramente meglio, però se vuoi usare l'autocalibrazione JVC devi usare per forza la Spyder.
La mia sala Cinema: Entra
-
22-01-2017, 21:47 #193
Per me che non ho mai usato una sonda e non ho la minima idea di come si usi forse è meglio la Spyder con l'auto calibrazione, che dite?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
23-01-2017, 00:28 #194
Giudizio troppo semplicistico.
La X-Rite è più precisa, sopratutto ai bassi livello di luminosità ed è discretamente più veloce nella misura degli stessi.
Se si intende usare la sonda con qualche programma di calibrazione (ColorHCFR, Calman) la scelta dovrebbe cadere sulla X-Rite o anche meglio, se si vuole usare solo per calibrare automaticamente un JVC si è purtroppo costretti ad usare la Spyder 5 (o anche una 4 se si trova usata).
Però poi l'ideale sarebbe affinare la taratura automatica con un intervento manuale."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-01-2017, 08:49 #195U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE