|
|
Risultati da 541 a 555 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
13-10-2016, 15:25 #541
Al momento e' vero ma non dovrebbe mancare molto a PowerDVD 17 con il supporto, alcuni sviluppatori tedeschi ne hanno gia' una copia beta che usano per i BD UHD, i lettori ci vuole poco, quello della Xbox e' un esempio.
Non vedo perche' sia una pessima idea uscire a 8bit con un BD UHD, ovviamente io conto di uscire a 12bit visto che le specifiche HDMI lo permettono a 24fps ma era per farti capire l'approccio, se compro adesso devo essere al minimo future proof.
Riguardo ai BD l'idea e' di fare image doubling con madvr e di uscire comunque a 4k per avere una resa superiore al 1080 upscalto dal proiettore ma resta necessario in ogni caso che esca RGB full, altrimenti a mio parere perde di senso.
-
13-10-2016, 16:00 #542
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
8 bit è una pessima idea nel senso che ti giochi wcg ed hdr (che poi sono i punti forti del bd uhd), per cui assolutamente eviterei.
Quanto ai bd, ho provato sia a riscalarli in 4k (utlizzando la massima qualità possibile), sia a lasciarli in 1080p (selezionando le opzioni di image enhancement di madvr), in entrambi i casi con conversione a 10bit per quanto può contare, ed alla fine con questo vpr ho optato per la seconda soluzione, la preferisco, ma veramente la differenza è risibile.
Immagino che il tutto sia da ricondurre al fatto che non è un 4k nativo.
Ma comunque, nel mio caso, ampianto atmos ed ormai lanciato all'acquisto dei bd uhd, non è che ci sia tanto da pensarci, basta guardarsi anche un solo bd uhd.
Appena posso posto i commenti completi.
-
13-10-2016, 16:06 #543
Scusate volevo per chiarezza riportare quanto dice cine4home.de sulla questione di cosa passa per l' HDMI cavo è wireless ( https://translate.google.fr/translat...w-livetest.htm tradotto in inglese)
Quindi dicono, e lo provano con foto, che in HDMI via cavo il Samsung riesce a passare un segnale HDR 8 bit 4:4:4 ma con spazio colore BT709 e quindi non corretto; via HDMI wireless tutto ok poiché passa un segnale HDR 12 bit 4:2:2 BT2020. Specificano inoltre che il trasmettitore HDMI wireless è limitato a 30 hz di refresh rate per cui non passa il segnale a 60 hz che per esempio usa Netflix per i suoi filmati 4K HDR e tutti gli altri superiori ai 30hz !Ultima modifica di gnagno1947; 13-10-2016 alle 16:24
-
13-10-2016, 16:11 #544
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
I 60hz li supporta tranquillamente via wireless, sia a 1080p che in 4k.
In 4k non arriva però in full croma, nè oltre gli 8bit (da verificare bene, col pc non c'è modo di forzare oltre gli 8bit).
-
13-10-2016, 16:30 #545
Eh ma i crucchi dicono di no ed io dei crucchi mi fido....
-
13-10-2016, 16:52 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
-
13-10-2016, 17:15 #547
Effettivamente, Sharkyz lo ha provato, e a 10 bit non va, crucchi o non crucchi...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
13-10-2016, 18:57 #548
Scusate ma forse non mi sono spiegato!
Ho riportato una frase letta nella prova fatta da cine4home.de dove si dice che materiale a più di 30 hz non passa perché il trasmettitore è appunto limitato a 30 hz, e la cosa mi sembra di una logica disarmante! Nessuna considerazione quindi su i 8,10 o12 bit, se poi il trasmettitore fa una qualche interpolazione interna per rendere il segnale trasmissibile non lo so, ma non vedo come questo segnale possa essere a 60 hz se costruttivamente non va oltre i 30 hz!
Tutto qui senza nessuna polemica adesso la palla va a chi (beato lui...) il proiettore ce l'ha....
-
13-10-2016, 19:03 #549
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Ribadisco con hai assolutamente capito, ma se per te il trasmettitore va solo 30hz perché da una traduzione sgangherata del traduttore di Google hai capito così, e il resto del mondo dice il contrario ma tu vuoi rimanere della tua idea, che ti devo dire, non succede niente.
Più che che collegare il Pc e provare direi che è difficile fare, ma veramente non mi vorrei fossilizzare su questa cosa che è veramente assurdo anche solo discutere.
-
13-10-2016, 19:23 #550
ci sta quello che dici Sharkyz. L'hdmi è limitato a 10,8 gbit quindi a mio avviso, funziona cosi:
4k 30hz + HDR < 10,8 = flusso passa
4k 60hz < 10,8 = flusso passa
4k 60hz + HDR > 10,8 = incompatibile
Dite che ho scritto castronerie?Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
13-10-2016, 22:27 #551
-
13-10-2016, 22:29 #552
-
14-10-2016, 11:44 #553
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Scusa, questo dove lo hai letto? Dalle specifiche i nuovi Jvc accettano fino a "4K60P 4:4:4", "4K60P 4:2:2/36-bit" e "4K24P 4:4:4/36-bit"...
Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
14-10-2016, 12:09 #554
Da nessuna parte ma se riesci a farlo digerire al mio X5000 te ne sarei molto grato
A 24hz prendono i 12bit senza problemi, a 60hz li tengono SOLO in 4:2:2 ma se esci in RGB (quindi 4:4:4) solo 8bit (peraltro non e' il JVC, e' chiaramente riportato sulle White paper del 4k e hdmi 2.0a)
Se esco a 4:2:2 ci sono problemi dato che meta' del chroma upscaling lo fa il proiettore e che MaDVR esce in RGB nativo, visto che tanto i video a 50p del sat sono comunque in BT709 senza hdr lascio 8bit e 12 per il 24hz ma conto di fare un po' di prove in YCbCr 422 a 12 bit per decidere quale usare.Ultima modifica di Dakhan; 14-10-2016 alle 12:18
-
14-10-2016, 12:44 #555
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Ah, quindi ti riferivi ai 4K a 60p relativamente al campionamento 4:4:4.
In questo caso, appunto, neppure l'hdmi a 18 Gbps è sufficiente per andare oltre gli 8 bit...Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.