Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 329
  1. #226
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ma quale Acer? E' un clone migliorato (in quanto dotato di HDR) del BenQ W11000, un VPR da sogno, con una delle migliori lenti del mercato: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ia-sul-mercato
    Se non fosse per la mancanza dell'HDR (che il tuo ha), di un bug sul chip che produce scattosità e di una certa ritrosia a rilasciare aggiornamenti firmware, che - come per tutti i vobulati - non essendo installabili da casa immagino possano anche essere legati al desiderio di non affollare inutilmente i loro laboratori di assistenza...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #227
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    come quale acer? quello di questo thread..

  3. #228
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Nel senso: altro che Acer, è meglio del BenQ 11000.... Infatti io sono sempre + soddisfatto da questo VPR (ho superato velocemente il trauma del nero che aveva il JVC).
    Ultima modifica di bottacina; 10-04-2018 alle 18:07

  4. #229
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    ah c'è l'hai anche tu l'acer?e non dici nulla?? è da mesi qui che volevo qualche confronto su questo vpr!

  5. #230
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da bottacina Visualizza messaggio
    Nel senso: altro che Acer, è meglio del BenQ 11000....
    Ecco. Appunto! Meno male, va'!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #231
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da bottacina Visualizza messaggio
    Nel senso: altro che Acer, è meglio del BenQ 11000.... Infatti io sono sempre + soddisfatto da questo VPR (ho superato velocemente il trauma del nero che aveva il JVC).
    che impostazioni usi?

  7. #232
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Su Amazon.it lo danno a 2.445 euro... Incredibile prezzo...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    è stato anche a 2.200. purtroppo l'ottica ha movimento manuale, per cui le memorie di formato non si possono utilizzare, ma per il resto a quel prezzo non ci starei a pensare molto

  9. #234
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Certo che a questi prezzi è veramente un Best Buy❗
    Ma è rimasta la rumorosità del diaframma segnalata per esempio in questa prova? https://www.projection-homecinema.fr...st-acer-v9800/
    Io avevo assistito alla presentazione del fratello Benq W11000 e devo dire che era decisamente fastidiosa....

  10. #235
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Claudio, ce l'aveva anche il BenQ W5000: immagine meravigliosa, ma diaframma ruomorosissimo. Parliamo del nulla, di qualche scattino, però decisamente udibile...
    Avranno risparmiato, invece di riprogettarlo, e avranno utilizzato un sistema simile alle macchine di più di dieci anni fa...
    Però 2.200€ per un VPR che è il clone migliorato del BenQ W11000 o, se vuoi, il clone esatto del nuovo BenQ W11000-H è davvero poco!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #236
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Chi ce l'ha potrebbe dirci qualcosa in merito al rumore.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #237
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    816
    Con Amazon lo puoi provare ed ascoltare a casa tua, poi se non ti piace lo rispedisci..
    L'unica è la mancanza del 3D, lo spazio colore limitato e il peso per alcune installazioni.
    Per il resto sembra veramente una gran macchina a quel prezzo.
    Ultima modifica di Gildo; 04-05-2018 alle 20:35

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Al lancio era a 4.000 euro, forse il nome e qualche limite ne hanno segnato il successo, ma al prezzo attuale è sicuramente un buon partito. Non avessi comprato l'EPSON ci avrei pensato seriamente. E' difficile ora rinunciare alle memorie di formato. Finché non le provi pensi di farne a meno

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Basta un htpc con JRiver e Madvr, per risolvere il problema delle memorie di formato: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...69#post4775969
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    ...quasi, nel senso che non è proprio la stessa cosa e poi si può fare solo con un HTPC come sorgente.
    Con MadVR c'è possibilità di agire sull'immagine spostandola e modificandola a piacere, ma ripeto, non è la stessa cosa di uno spostamento dell'ottica.
    Quando avevo il Benq DLP, al comparire delle bande orizzontali, spostavo l'immagine verso il bordo superiore per agire solo sullo zoom e non sul lens shift


Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •