Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 115 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1719
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Non è un DLP
    Deve per forza essere di un'altra tecnologia
    Aspettate e vedrete

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ok.

    Fra 24 mesi mandami un MP che la riapriamo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Vediamo un po' di giocare con Nicola e di metter insieme quello che ho acquisito in questi ultimi anni.

    Nicola ci ha dato un indizio. Si tratta di un proiettore con tecnologia LCoS, quindi un LCD riflessivo. Può essere (in rigoroso ordine alfabetico) un Epson, un JVC oppure un Sony.

    Probabilmente si tratta di un proiettore a risoluzione 4K.

    Infine, considerando la deadline ipotizzata da Nicola (24 mesi), potrei ipotizzare che per quella data sarà disponibile la tecnologia che sostituirà lampade ad alta pressione e LED... Il LASER.

    Un proiettore Laser - LCoS a risoluzione 4K con rapporto di contrasto nativo di un ordine di grandezza superiore rispetto a quelli disponibili in questo momento... Direi che potrebbe essere questa la novità anticipata da Nicola.

    Con un po' di fantasia potremmo fare qualche speculazione tentando di indovinare il marchio. Epson, JVC oppure Sony?

    JVC e Sony mi sembrano in pole-position poiché hanno già esperienza di qualche anno nelle matrici a risoluzione 4K nel settore professionale.

    Sony ha aooena annunciato al CEDIA il proiettore consumer 4K. Sony ha anche mostrato recentemente un paio di retroproiettori SXRD a risoluzione full HD con LASER...

    Non e' un segreto che Sony ha nella sua show-room a Tokyo un proiettore LASER puro, con imager GLV...

    Insomma: se dovessi scommettere su qualcosa, scommetterei su un proiettore SXRD Laser Sony 4K.

    Hovvintoqualchecosa?

    Lo scopriremo tra qualche mese. Non 24.

    Basterà che qualcuno abbia il coraggio di pubblicare una slide molto particolare: una roadmap di un costruttore giapponese...

    E io non lo farò di certo. L'ho solo vista e non ne ho una copia.

    Ma forse Nicola ne ha fatta una. Vero Nicola?

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    , io la sparo: 4K Laser di Sony a 5000 euro
    Emidio, ho vinto qualche cosa? il proiettore in oggetto?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Azz! Mi hai preceduto!

    Mi sa che il regalo arriverà a te, allora...

    ...Da parte Nicola, immagino

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.641
    Nicola, ti passo il mio indirizzo in MP, lascia pure stare l'incarto del regalo, mi basta che la confezione sia robusta

    e dopo? ormai l'enigma è stato risolto, per cui devi metterci ancora alla prova con nuovi e sintetici NDA

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    5000 euro per laser! Allora hai vinto.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Che il 3D sia un piccolo sistema per cercare di risollevare le sorti della cinematografia, si parla di incassi, lo si è capito. Che abbia un potenziale enorme dal punto di vista professionale lo hanno capito in pochi. Ed è proprio qui che si giocherà il futuro della videoproiezione domestica. Il professionale, inteso sia come cinema che come elemento di supporto all'attività lavorativa. L'avvento dei pico è un elemento che costituirà il classico rumore di fondo a 160,2 GHz presente in natura. Riuscirano i nostri produttori ad eliminare la tentazione di produrre solamente oggetti destinati ad essere collegati in wireless con un Iphone in full HD per dedicarsi ad oggetti con contenuto semiprofessionale da dedicare ad unuso casalingo?
    Oggi a risposta è si ma come diceva qualcuno, del doman non v'è certezza, e quindi il Sony potrebbe rappresentare la nuova via o lo stop definitivo.
    Sony ha in casa tutto quello di cui avete letto, sta solamente mettendo a punto alcuni elementi tecnici e poi la parola passerà al Mkt che dovrà valutare le possibilità del mercato. Oggi è possibile produrre un 4K con tecnologia luminosa alternativa e di lunga durata, con un rapporto di contrasto Ansi molto elevato, con tecnologia 3D attiva o passiva ma, la domanda sorge spontanea e le immagini in movimento da proiettare?
    Ai più attenti non sarà sfuggita una slide di Sony del Ceatec per il 4k ove veniva manifestato il punto di debolezza del 1000, mancano le immagini in movimento in 4k. Certo in Jap forse non tarderanno ad arrivare con sperimentazione di segnali televisivi, ma certo il sogno della gente sposta sulla cinematografia. Oggi però il 4k rappresenta il master e quindi sfido le major a mettere tali dati on line o su un supporto non sicuro al 100%. 24 mesi son un tempo sufficiente per creare la suite ideale dei nostri sogni Hw e Sw. Sony ha le carte in regola per farlo, anche altri ma credo che si desidera rilanciare un marchio a tutto tondo, solo con un'architettura completa lo si potrà fare. Vi ricordate quando arrivò l'architettura full HD di Sony? Ebbene speriamo che si riesca ad avere lo stesso......24 mesi potrebbe essere il tempo utile. Per quanto riguarda eventuali roadmap, ne conosco alcune, naturalmente riservate, altre meno che sono scandalosamente rivolte verso i pico che però rappresentano una notevole fonte di business. La videoproiezione domestica è una piccola nichhia in un notevole business, la videoproiezione nel mondo del lavoro.
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 07-10-2011 alle 17:54

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.641
    quella era la parte ottimistica

    la preveggenza si è interrotta proprio metre ho interrogoato la sfera sul costo. si è spaccata in due! potrebbe esere riconducibile alle ossa del mio cranio alla comunicazione in famiglia di volermi dotare di uno strumento laser? "..ma non hai già la spada di Dart Vader?"

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Tornando al 1000 posso solo dire che è un prodotto che lascerà il segno e per i fortunati anche nel portafoglio......vi sfido a trovargli oltre due difetti. Io ne ho trovati due.........
    A fine novembre mi darete ragione.

    Un messaggio per il Prode, anche se i JVC non sono formalmente 4k però pare accettino il segnale e che effettivamente offrano una risoluzione superiore, potrebbero quindi entrare a far parte di questa sezione, crearne un'altra mi sembrerebbe troppo.
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 07-10-2011 alle 18:01

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    cIo ne ho trovati due.........
    A fine novembre mi darete ragione.
    1° costa un botto
    2° non c'è niente a 4k da dargli in pasto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Fuochino, ma parliamo anche dei pregi.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    5000 euro per laser!
    Quindi avrà tre beamer Laser (RGB) che funzionano a scansione su una monomatrice LCoS 4K dicendo addio pure al problema dell'allineamento???
    O magari un 3chip con un Laser dedicato ad ogni matrice LCoS???
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    E magari un bel 3d autostereoscopico senza problemi di punti di visione.....


    Saluti gil

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Se non vuoi avere solo uno due punti di visione (di bassa qualitá) , quello te lo puoi scordare , a meno di avere un 128k o giú di lí; e non scherzo.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 2 di 115 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •