Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 115 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 1719
  1. #1501
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    magari non sei ancora arrivato a quel punto ..

    personalmente non li ho letti gli articoli su science e nature ma me ne ha parlato un amico che lavora nel campo del trattamento delle imagini in campo bio medico. comunque sia parlandoci gli ho chiesto perché non cambiava tv , pioneer kuro 50", e mi ha detto che in pratica non ne avrebbe tratto alcun beneficio vista l'eta e gli articoli citati da science e nature dove veniva spiegato il fatto dell' acutezza visiva collegata all'eta. non e che non distingui i 720p da 1080p ma il cervello non elabora più tutte le informazioni che gli arrivano.

    cerca gli articoli cosi ti fai un idea ..

  2. #1502
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    ... ma il cervello non elabora più tutte le informazioni che gli arrivano.........[CUT]
    ecco, questa del cervello che letteralmente ricostruisce l'immagine che noi vediamo/percepiamo era cosa di cui non sapevo proprio nulla fino a pochissimo fa... poi ho visto un documentario su National Geographic e ho scoperto che la capacità di vedere con acutezza HD è limitata a un zona centrale piuttosto piccola della nostra retina, tutto il resto di quanto vediamo è in realtà il risultato di una ricostruzione elaboratissima che fa il nostro cervello

    vado a leggermi gli articoli che indichi incrociando le dita circa la capacità spero immutata del mio cervello di tener botta

    - fine OT -

  3. #1503
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ecco, questa del cervello che letteralmente ricostruisce l'immagine che noi vediamo/percepiamo era cosa di cui non sapevo proprio nulla fino a pochissimo fa...
    Pensa che avendo due occhi che non convergono (se non soffri di strabismo), ovviamente il cervello ti fa anche un edge blending automatico delle due visioni che gli arrivano (centro-destra e centro-sinistra), cosa che è anche "colpa" della percezione della tridimensionalità che osserviamo, e cosa "sfruttata" fino ad oggi per farti percepire la stereoscopia (3D) su di un telo/display dove l'immagine proiettata è ovviamente in 2D ..... con gli occhialini attivi/passivi.

    Sulla distanza di visione, a parte al cinema dove aggiungere una o due file di poltroncine per le proiezioni 4K ha un senso pratico ed economico, ho sempre detto che va tutto bene, la scienza, la percezione, l'acutezza .... ma avvicinarsi troppo allo schermo non da nessuna sensazione di maggior immersività se si perde il comfort di visione ..... chiedilo a chi ha spostato in avanti le poltroncine della propria saletta cinema "convinto" dai proclami sul 4K e poi è tornato esattamente dove stava seduto prima con proiezioni HD.

    Ci vuole sempre buon senso, non dimenticando certo la tecnica e la fisica/scienza ..... ma entro certi limiti.

    Citerei anche quelli che parlano di livello del nero bassissimo e poi proiettano in stanze bianche come il latte, non trattate per le riflessioni a schermo e magari prendono TDK come riferimento (che ha un segnale volutamente compresso e per nulla "naturale"), ma poi tornerei anche qui su argomenti triti e ritriti
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #1504
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ...Citerei anche quelli che parlano di livello del nero bassissimo e poi proiettano in stanze bianche come il latte, non trattate per le riflessioni a schermo e magari prendono TDK come riferimento..........[CUT]
    Alberto... sei crudele!
    lo sanno anche i sassi che io sono anni che sostengo che sto beneamato livello del nero da solo vuol dire pochino e che l'ambiente fa MOLTO nel permettere o inficiare il fantomatico livello del nero e CR (ma mi citano Morgan Freman in quei 5 secondi di fiammifero e sigaro sostenendo che quella è la situazione media di un film... vabbè... amen)

    io mi sono fatto le mie prove e le ho fatte misurando con sonda la variazione di CR su una scacchiera ANSI al variare del trattamento dei riflessi ambiente... e come risultato sono 3 mesi che mi sto spaccando la schiena tutti i weekend per trattare il mio ambiente... e non sono uno che ama le attività masochistiche

  5. #1505
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    Alberto... sei crudele!
    lo sanno anche i sassi che io sono anni che sostengo che sto beneamato livello del nero da solo vuol dire pochino e che l'ambiente fa MOLTO nel permettere o inficiare il fantomatico livello del nero e CR
    Veramente in quella scena la luminosità è talmente bassa che anche i riflessi ambientali diventano nulli/trascurabili quindi secondo me l' ambiente non danneggia quello che il vero punto forte dei JVC (chiamiamo le cose col loro nome), semmai gli da il colpo di grazia in quello che è il loro punto debole ansi-contrast appiattendo ancora di più le scene ad apl medio e alto.

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    (ma mi citano Morgan Freman in quei 5 secondi di fiammifero e sigaro sostenendo che quella è la situazione media di un film... vabbè... amen)
    Non c'é dubbio che in quella famosa scena i JVCisti godano come ricci ...

    ... poi però magari in un film capitano anche scene così:



    e forse forse chi ha un dlp led gode giusto un filino di più ...
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 22-09-2014 alle 10:19

  6. #1506
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    Alberto... sei crudele!
    livello del nero e CR (ma mi citano Morgan Freman in quei 5 secondi di fiammifero e sigaro sostenendo che quella è la situazione media di ..........[CUT]
    a me quello che è rimasto più impresso dopo aver visto Oblivion e Morgan Freeman con sigaro al buio sono le scritte nei titoli di coda in cui si avverte che il fumo nel film è stato usato a scopo artistico dal regista ma che nuoce gravemente alla salute ecc.. ecc..
    (sign of the times direbbe Prince) mi mancano i film con Humprey Bogart e la sigaretta perennemente a mezza bocca

  7. #1507
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Intanto "beccatevi" le brochures con listino prezzi ufficiali SIM2 per gli USA

    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...29#post4244329

  8. #1508
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122
    Pur non essendo mai stato un fan di Sim,devo riconoscere che il prezzo di $3500 per il dlp a singola matrice,e' molto "aggressivo".
    Sarei curioso,se se' anche un prodotto valido e competitivo in quel settore.
    Il resto lo trovo (parlo per me',e' ovvio)fuori mercato.
    Macchine ancora 1080P non possono e non devono ,ormai avere questi prezzi.
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  9. #1509
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #1510
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    se fosse confermato il prezzo di listino per la versione ad alta risoluzione, sarebbe un bel sogno... ;-)

  11. #1511
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    se fosse confermato il prezzo di listino per la versione ad alta risoluzione, sarebbe un bel sogno... ;-)
    cioè 15.000 euro? odio, a quel punto il Sim2 LED...

  12. #1512
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    eh no mica parliamo di sim2...
    qui dal listino si tratta eccome !


    Ps: mi pare di aver letto che il barco orion nella versione con 1500 lumens sia a tecnologia LED, quindi poi non credo che il led sim2 posso fare così meglio !
    certo sono solo parole bisogna ancora vedere uno straccio di review...
    Ultima modifica di gionaz; 23-09-2014 alle 08:56 Motivo: aggiunta

  13. #1513
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    eh no mica parliamo di sim2...
    qui dal listino si tratta eccome !


    Ps: mi pare di aver letto che il barco orion nella versione con 1500 lumens sia a tecnologia LED, quindi poi non credo che il led sim2 posso fare così meglio !
    certo sono solo parole bisogna ancora vedere uno straccio di review...
    Sarebbe un ulteriore LED sul mercato, il che non guasta...
    Ultima modifica di Guido310; 23-09-2014 alle 09:44

  14. #1514
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    Ps: mi pare di aver letto che il barco orion nella versione con 1500 lumens sia a tecnologia LED,
    See ... magari !!!!

  15. #1515
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Infatti...

    "nputs include DVI, two DisplayPort, an HDMI 1.4a port, one HDBaseT port and BNCs. Brightness is spec’d at 1,500 or 3,800 lumens (depending on the lens) and it’s powered by a 350W UHP lamp."


Pagina 101 di 115 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •