|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1928
-
14-03-2012, 09:32 #1006
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Ciao,sto cercando in tutti i modi di giustificarmi l'acquisto di questo vpr. I soldi sono tanti però per uno che deve partire da zero o quasi come me l'idea potrebbe essere valida. Mi spiego. Ho una stanza dedicata in fase di allestimento. La posso oscurare completamente. I muri saranno di tonalità scure. Quindi posso anche prendere uno schermo buono anche se non eccezzionale come i BD.Inoltre potendo installare uno schermo da 3,50m circa diciamo che potrei farlo lavorare a suo agio. E vado a risparmiare 1000 euro. Poi dai commenti di chi la visto questo vpr e decisamente superiore agli altri anche senza un costoso e probabilmente già vetusto processore come il Radiance. (scometto che entro l'anno si sentirà già parlare di processori a 4k). E sono altri 2500 euro risparmiati. Inoltre nessuno vieta che dopo un pò di tempo uno non possa pensare di comprarsi un processore e uno schermo migliore. L'unica cosa che non ho compreso è se questa risoluzione che usa il Sony sarà quella poi adottata dalle case produttrici per i supporti in 4k.Forse nessuno lo può già sapere. Certo che se in futuro il Sony fosse idoneo a leggere questi Bluray in 4k il suo acquisto sarebbe veramente fatto in prospettiva e allora varebbe la pena. Qualcuno la pensa come mè?Grazie.
-
14-03-2012, 09:46 #1007
Interessante il concetto della supply chain.
Quanto al discorso sulla futura uscita di prodotti a 4k. Credo sia davvero troppo presto parlare di standard... dubito che il mercato potrebbe digerire ora una simile rivoluzione, ancora i BD non hanno finito di crescere.
-
14-03-2012, 09:58 #1008
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-03-2012, 10:07 #1009
se hai intenzione di fare uno schermo di 3,5 il problema del BD non si pone,visto che da quel che so ad oggi non li fanno cosi grossi.
Iio lo sto vendendo per questo motivo.
In ogni caso se l'ambiente che farai sara' totalmente oscurato la scelta di un telo standard non e' un ripiego ma una scelta piu' che equilibrata.
Il radiance e' tutto fuorche' vetusto e i benefici sul video si vedono anche sul Sony.
Il radiance 4k e' ancora lontano.
Ricordati che sul sony non puoi farti dei banchi di memoria da richiamare (conviene averli) e il radiance ti permette di farlo.
Ci sono supporti piu o meno di qualita',dove lo sharp va settato a livelli diversi per settare la macchina al meglio(una macchina del genere merita di essere settata al meglio).
Senza contare che i controlli di sharp del radiance (che ne ha 6) lavorano meglio di quello del sony (che ne ha uno e io lascio a zero).
Ti troverai ad avere film dove terrai lo sharp a zero visto che la macchina e' gia tirata come un rasoio,sopratutto se il supporto non e' di qualita'(non si cava il sangue dalle rape)
Mentre invece quando vedrai film o materiale di indiscussa qualita' potrai alzare lo sharp per ottenere immagini da casca-mascella.
Per fare questo e per farlo bene il radiance e' la manna.
Il radiance ti offre un cms di alto livello,il sony non c'e l'ha e anche se la macchina di default e' quasi a riferimento direi che una calibrazione la merita.
Il sony accetta ad oggi il 4k nativo fino 30hz,(se mai c'e ne fosse in giro)per cui se dovessero uscire blu ray in 4k(24p),li potrai vedere(ammesso che per allora non venga abbandonata l'hdmi per passare ad altro).
Girano voci che Sony fornira un aggiornamento per far accettare alla macchina anche segnali a 4knativi a 50/60 hz,utili per vedere segnali satellitari o blu ray a 60hz(tipo concerti).
Detto questo a mio avviso il problema non si pone,perche' prima di avere a disposizione materiale a 4k credo passeranno anni.
Quello che ti posso dire e' che nel frattempo il 1000 ti da la possbilita' di raggiungere una qualita' video globale,con annesse dimensioni di proiezione generose,a livelli mai visti prima.
Non vedrai per un po 4k nativo ma fidati che vedere un film in blu ray oggi,su 3,50 di base con piu' dettaglio di un plasma da 50" non e' robetta da poco.
-
14-03-2012, 10:19 #1010
sicuramente verra' svalutato.
Accadra' esattamente quello che e' sempre accaduto,ne piu ne meno.
Accadra' con qualsiasi vpr oggi tu andrai' a comprare.
Non ne parliamo poi quando fra 10/15 anni uscira' l'8k,allora sara' ancora piu svalutato.
Detto questo sara' interessante vedere i prezzi dei prodotti concorrenti,quando usciranno.
Per come vedo il mercato oggi non mi aspetto di vedere cataste di aziende che sfornano vpr 4k come se piovesse.
probabilmente parliamo di jvc e poco altro.
Non dimentichiamoci che ilo merctao vpr e' una supernicchia e non ha niente a che vedere con quello delle tv.
Bisognera' anche vedere se jvc si andra' ad allineare ai prezzi del sony.
Consideriamo che il top di gamma jvc,oggi costa 10000 ed e' ad anni luce distante dal sony.
Dubito che fra 1 anno lancino una macchina con la qualita' del sony lasciando il prezzo a 10000.
In sintesi,non la farei' cosi' facile.
Mi preoccuperei piu di un sony 1000 a laser.
-
14-03-2012, 10:41 #1011
D'accordo... ma sai meglio di me che i jvc top di gamma hanno prezzi decisamente gonfiati specialmente se paragonati al modello intermedio che ha la stessa identica componentistica... Ora, so che il processo di selezione incide sulla qualita' e va pagato, ma onestamente se lo fanno pghare davvero tanto... Per il sony, invece, il prezzo e' assolutamente motivato ed adeguato alle prestazioni della macchina che oggi non ha rivali... Di sicuro sara' il mio prossimo vpr ma aspettero' almeno un annetto...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-03-2012, 10:52 #1012
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ok ma se compri un X9 a 9999 euro oggi fra 12 mesi lo vendi a 5000, se compri un x30 a 2999 fra 12 mesi lo rivendi a più di 2000
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-03-2012, 11:02 #1013
Più che altro si parla già di nuove connessioni HDMI per il 4K con nuove protezioni, per cui il problema serio sarà che eventuali futuri processori o lettori potrebbero non essere retrocompatibili con gli standard attuali...
Ma questo credo sia davvero un discorso molto in là da venire, ci vorranno far cambiare tutte le elettroniche un'altra volta con tutti gli smaronamenti per le protezioni che non "dialogano" bene tra loro...
-
14-03-2012, 11:50 #1014
Il mio ragionamento o quello su cui avrei voluto ragionare era altro.
Semplifico, quanto costa produrre il Sony?
Ok, lasciamo da parte tutto ciò che concerne R&D, perchè di fatto è tutto know-how per il futuro...
Mi chiedevo semplicemente, se il prezzo decisamente elevato... di fatto quando vedo un elemento di elettronica costare quanto un'utilitaria, mi chiedo sempre come sia e perchè... sia dovuto al fatto di difendere anche il 4K.
Un settore dove i concorrenti feroci sui prezzi ancora non sono arrivati... e sappiamo come la guerra dei prezzi anche su nuovi standard in altri settori abbia fatto male alle Giapponesi.
Secondo punto... talvolta il prezzo elevatissimo permette di identificare un prodotto come top o over the top un prodotto.
Su questo avrei voluto ragionare.
Superslide affermi che il mercato vpr sia di nicchia, ma siamo sicuri?
Pensavo che questi prodotti sfruttassero le stesse economie di scala dei tv.
Di fatto i tv 4k, già realtà, non costano cifre così elevate.
-
14-03-2012, 13:01 #1015
è un dato di fatto che quello dei proiettori sia un mercato di nicchia. quello dei proiettori top una nicchia della nicchia. confrontalo coi numeri dei pannelli piatti e te ne rendi immediatamente conto da solo
-
14-03-2012, 13:05 #1016
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
neros22
qui son tutti maniaci me compreso ma.. scolta qua:
comprati il mille dai un calcio in **** al bd(e il suo diavolo di sparkling) e al radiance!!!
tanto il tuo discorso è: ho 16k di budget.. che prendo?
radiance....x90(o meglio ancora vango)... bd3...
o
sony mille liscio... telo normale...
be sfido a trovare un singolo pazzo che farebbe la 1° opzione!!!!
il 1000 spazza via tutto è na roba assurda.. lascia perdere il resto!! i migliori vpr sul mercato + bd + rad fanno na pippa al mille!!!
perciò segui il tuo ragionamento che era giusto!!
poi più avanti con calma potrai aggiungere un rad 4k o normale, intanto godi il 1000!!!
per il bd ti consiglio di vederlo prima, non son tutte rose e fiori, anzi!!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
14-03-2012, 13:09 #1017
in realta e' molto probabile che il prezzo del sony sia tale non solo per le qualita' esibite ma anche perche' adesso se vuoi un vpr 4k c'e solo quello e direi che in Sony lo sanno.
Dico probabilmente perche' non lavoro in sony e non so quanto realmente possa costare una macchina del genere tra progettazione e produzione e pubblicita'.
In sostanza il discorso prezzo mi pare troppo stitico di informazioni per poterne discutere o meno la legittimita'.
Ricordati che il prezzo di ri-vendita dipende anche da come va la macchina.
Il mercato dei vpr e' talmente piccolo che e' composto al 98% da appassionati che ,teoricamente,si documentano e sanno quello che comprano(si spera).
Il prezzo sull' usato lo fa il mercato e il mercato e' l'acquirente.
Se compri un x9 oggi fra 1 anno lo vendi alla meta' mentre c'e chi ha venduto alla meta' un 990 dopo 4 anni dalla sua uscita( e senza 3D).
Questo per dirti che non e' cosi scontato che il prezzo si divida in 2 sempre e comunque.
Che poi sui top di gamma ci sia notoriamente una rimessa superiore si sa,ma ricordati che dipende anche da cosa hai in mano quando vai a rivendere e sopratutto da quali alternative offre il mercato.
In questo senso ,a parte miracoli da parte di altre aziende,dubito che chi vorra' rivendere il Sony,fra qualche anno,fatichera' a trovare un acquirente.
Non stiamo parlando della solita macchina che rispetto ai modelli precedenti esibisce differenze minimali percettibili solo ai piu incalliti appassionati,parliamo di differenze talmente palesi che le vedrebbe anche mia nonna.
Di certo se un prodotto si attesta come top non lo fa solo ed esclusivamente perche' qualcuno ha deciso di farlo pagare di piu' anche perche' questo vorrebbe dire ritenere l'utente(acquirente) un perfetto idiota da prendere in giro (voglio sperare non sia cosi').
Si spera che il prodotto top presenti e palesi qualita' ben visibili e offra qualcosa in piu'.
Nel caso specifico non parliamo di qualcosa ma parliamo di tanta roba.
Sinceramente in Sony sarebbero stati dei fessi(e a quanto paro non lo sono)se dopo aver completato il 1000 e visto come andava,avessero deciso di piazzarlo al prezzo dei concorrenti.
Piu che chiedermi come fa a costare cosi tanto questa macchina,mi chiederei dopo averla vista andare come possano costare cosi tanto le altre in vendita oggi.
La differenza e' tale che probabilmente sono piu' sensati i 16 per una macchina di questo tipo che i 10 per altre macchine.
ovviamente imho.
In effetti non penso sia di nicchia,ma di super-nicchia.
Credo che tra 1000 persone prese a campione ,non ci siano piu di 30 persone che hanno un vpr in casa e i restanti 970 con buona probabilita' hanno un tv (che considerano enorme se raggiunge i 40".)
Di questi 970 utenti probabilmente 900 guardano i dvd e 70 i Blu ray.
qui parliamo di vpr 4k.
Io questa la chiamo nicchia
La realta' del mercato,quello mondiale, non e' quella del forum,(frequentato da super appassionati che sono attenti ad ogni minimo dettaglio e cambiamento)ma e' fatta dalla stragrande maggioranza delle persone che un vpr non lo ha mai visto andare o se lo ha visto ,con buona probabilita' sara stato in qualche medioworld illuminato a giorno con relative immagini aberranti.
Le aziende questo lo sanno.
Probabilmente il sony 1000 lo producono in un anfratto dell'azienda grosso 40m2.
Mi sbagliero' ma sono convinto che invece il reparto tv sia un filino piu grande e i costi siano decisamente piu concorrenziali anche per quello.
Probabilmente se le percentuali si invertissero arriveremmo ad avere vpr a 4k che costano 1000 euro,peccato che tutto cio' sia pressoche' impossibile considerando che c'e gente che ha ancora il coraggio di andare a comprarsi un bel DVD a 15€.
Non mi stupirei se ci fossero ancora in giro acquirenti di videocassette se fossero ancora presenti sugli scaffali.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 14-03-2012 alle 13:14
-
14-03-2012, 13:52 #1018
Quoto completamente e incondizionatamente!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-03-2012, 13:56 #1019
Hunter, sabato lo vedo a Perugia e ti dirò se hai ragione, mi sa proprio di si, e do un'occhiata all'x30 che ti piace tanto, e se è come dici me lo porto a casa (se il sony non mi fa definitivamente passare la voglia di un miserabile 1080p...
)!!!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-03-2012, 18:41 #1020
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
grande josephdan!!!
ti prego di vederlo su uno schermo normale se puoi... sia il 1000 che l'x30
io ho ancora la delusione di aver visto rovinato il mille da sti teli del piffero.. è come na super passera vestita da sera con gli scarponi da montagna sporchi di fango!!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO