Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 129 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1928
  1. #451
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595

    Rimane comunque un grosso salto in avanti a livello di definizione; mentre il problema per il vango è la luminosità su schermi dai 3mt in su e l'impossibilita di istallazione su schermi in 2:35,

    Scusate ma avendo visto al Tav il Vango ,non mi pare che soffrisse di luminosità su uno schermo da 4 mt. 21:9.

    Per il Sony ( visto da HCS ) mi ha ricordato la visione per la prima volta di un filmato in HD rispetto ad SD.

    Buona Befana !

  2. #452
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    Scusa ma almeno lo hai visto in funzione
    Purtroppo no Paolino. per quello mi piacerebbe una comparativa tra i 2 vpr.

    I miei interventi hanno avuto inizio leggendo utenti che dicono che l upscale miracoloso del sony fa apparire magicamente dettagli mai visti prima. Da qui ho chiesto: anche rispetto ad un dlp led o.95? Che come definizione credo il massimo oggi. Tutto li, mai dato giudizi, dato che il sony non l ho visto, tanto meno in comparativa al Vango. Ho solo espresso dubbi su una netta superiorita di definizione del sony sul vango con materiale 2k ovviamente.

    Poi quoto Emanuele. Ognuno ha le proprie esigenze da un vpr...per me lampada a led con ore "infinite" e UNA calibrazione, vale tranquillamente qualche migliaia di euro in più.
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Questo è l'esempio di quello che sostanzialmente avviene a livello di upscaling con il Sony 1000.
    particolare originale 2k

    particolare upscalato 4k

    Immagine intera 2k

    immagine intera upscalata 4k
    Ultima modifica di PAOLINO64; 06-01-2012 alle 13:22
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #454
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Per me le differenze ,che ho visto allo shootout,sono ancora piu' marcate!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #455
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Certo, questo è soltanto l'esempio del processo di upscaling dell'immagine , è chiaro che processando con un software migliore e un Hardware altrettanto innovativo i risultati visivi saranno diversi.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #456
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    se la differenza rimane circoscritta a questa, ovvero su foto ferma, su un film si nota solo su brevi sequenze. Non credo che giustifichi per ora 10 k di esborso in più. Sino a 3 metri di base, e già son pochi chi li ha a livello casalingo, un buon proiettore sotto i 6 k basta e avanza.
    Disse la volpe all'uva.....
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  7. #457
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Presumo che non lo hai potuto vedere all'opera, la differenza di dettaglio e contrasto sui 3 metri fra gli attuali 2k e questo Sony è tutt'altro che circoscritto. Il fatto è, e questo vale per tutto, che purtroppo fino a quando non vediamo di persona la resa di questi oggetti, tendiamo a dubitare delle affermazioni che sono espresse da chi li ha potuti toccare con gli occhi , soprattutto quando queste esprimono tanto stupore quanto incredulità sul piano della resa rispetto a quelli che qualche giorno prima erano ritenuti i migliori Vpr sul mercato. I dubbi nutriti sulle affermazioni espresse, da parte di quelli che non l’hanno visto, sono più che giustificate, li avrei anch'io se non l'avessi visto di persona, quindi a tutti quelli che fossero interessati o avessero la necessità di scoprire realmente le potenzialità di questo gioiellino mi permetto di dare un suggerimento, se potete, andate a vederlo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #458
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da dino2008
    se la differenza rimane circoscritta a questa, ovvero su foto ferma, su un film si nota solo su brevi sequenze. Non credo che giustifichi per ora 10 k di esborso in più. Sino a 3 metri di base, e già son pochi chi li ha a livello casalingo, un buon proiettore sotto i 6 k basta e avanza.
    Disse la volpe all'uva.....
    Ciao
    Vedi ,da felicissimo possessore del JVCX7 ,non posso che RICONFERMARE della indiscussa superiorita' del Sony 1000.
    Tutti (e dico tutti),da Videosell (compreso Emidio ),siamo rimasti basiti della visione.
    Non e' il solito proiettore,che per qualche parametro, puo' essere discusso della sua validita' o meno,ma nell' insieme era talmente superiore,che non era possibile giudicarlo se non in maniera piu' che eccellente.
    Credo che basti
    Auguro un ANNO BUONO

  9. #459
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Da come parlate di questo vpr, fate venire la voglia di vederlo , anche se per me è alquanto difficile ( motivi geografici ).
    Però credo che il prossimo upgrade serio per tuti sia questa tecnologia appena sarà scesa a prezzi umani
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  10. #460
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Al CES di Vegas non hanno fatto vedere nulla di questo proiettore?
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  11. #461
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sottomarina (Ve)
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da jedi
    E' vero,l'unico B-ray che non mi ha covinto e' stato Il Cavaliere oscuro.
    A parte la mia idiosincrasia nel proporlo talmente tante volte che mi e' venuto la nausa,ma lo trovo non cosi' valido dal punto di vista tecnico.
    E' vero che gli artefatti aumentano X volte ,ma anche nell' audio questo succede,ma sempre piu' tridimensionale del suo competitor 95.
    Comunque con Baraka che ho portato(girato in 4 k) e Star Trek e Coraline ,la visione era di 2 altri mondi.
    Poi ,se fra 2 anni ,si potra' trovare a 5mila euro?,(magari),fa' parte della natura degli oggetti tecnologici(vedi compiuter,telefonini etc.)
    Ribadisco,un passo decisivo verso la qualita' assoluta .
    Il cavaliere oscuro è un film originariamente girato in pellicola e convertito digitalmente in 4k
    Baraka pure è stato girato in pellicola ed convertito digitalmente in 8k
    cosi pure Star Treck girato in pellicola è stato convertito digitalmente,
    ad esclusione di Coraline che è stato girato direttamente in digitale a 4k.

    Cosa significa questo? Questi film sono ricchi d'informazioni per la loro elevata qualità di registrazione originaria, pur renderizzando questo materiale per consegnare un Blu-ray in full hd, credo che una certa superiorità rimanga rispetto alla qualità di un film girato direttamente in 2k,superiorità che il proiettore Sony riesce in maniera eccelsa a tirar fuori,visualizzandolo in 4k
    Con ciò non voglio spegnere l'entusiasmo di coloro che lodano questo proiettore di come esalta un materiale in Blu-ray a 4k,sicuramente è superiore,anzi sarebbe anche nei miei sogni....
    ma mi piacerebbe anche capire per un giudizio imparziale, se sono stati visionati e confrontati i vari proiettori menzionati con altri Blu-ray solo nativamente filmati a 2k

  12. #462
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    alle mie considerazioni avevo premesso un "se", e ho concluso che era solo invidia. La tecnologia non si deve fermare e non metto in dubbio le capacità di valutazione di chi ha avuto la possibilità di provarlo.
    Spero che non sia come in HIFI, sono 40 anni che leggo che i nuovi impianti suonano meglio dei precedenti, poi riscopri che il vinile, il disco nero, è ancora insuperato, e chi vede un buon proiettore afferma che sembra quasi un tritubo, Quasi.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  13. #463
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Robi
    ma mi piacerebbe anche capire per un giudizio imparziale, se sono stati visionati e confrontati i vari proiettori menzionati con altri Blu-ray solo nativamente filmati a 2k
    Gladiatore: scena iniziale della battaglia... quindi non propriamenta pulita ed iperdettagliata:

    Risultato: dal sottobosco uscivano nuove legioni
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #464
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Robi
    ma mi piacerebbe anche capire per un giudizio imparziale, se sono stati visionati e confrontati i vari proiettori menzionati con altri Blu-ray solo nativamente filmati a 2k
    Robi, non so come sia stato girato il Gladiatore..
    A Milano ho portato questo bluray, tra l'altro la versione
    con i noti errori sul lato video e quando è stato proiettato
    con il 1000 c' è stata un' ondata di stupore in sala
    tanti erano i dettagli emersi (per es nel sottobosco delle scene iniziali
    o sull' elmetto di un soldato che addirittura si riusciva a percepire come fosse di plastica!).
    Ora, la quantità dei dettagli accendeva persino la scena tanto era consistente anche se, personalmente, l' enorme divario rispetto alle stesse immagini col 95 mi ha lasciato persino perplesso..
    che l' occhio si fosse immediatamente abituato alla superiorità dell' upscaling a 4k tanto da percepire come appannata e adombrata l' immagine in full hd del 95? o il 95 aveva di per sé un' immagine troppo morbida per i miei gusti?
    Non appena arriverà il modello definitivo del 1000
    cercherò di vederlo a distanza la più ravvicinata possibile - sebbene non side by side che credo sarà impossibile -
    in sequenza a un dlp.. e se riesco, rispetto al Mico 150 a led
    per vedere se il divario sarà confermato..
    questo perchè prima di rinunciare ai vantggi del led dovrò restare nuovamente colpito dal sony anche in tratti più estesi di film
    piuttosto che i repentini cambi di proiettore visti alla dimostrazione, resi necessari dal tempo a disposizione.. nonchè con Sky, mettendo quindi alla frusta l' upscaling a 4k..

  15. #465
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Ho letto un pò tutto il thread.

    A me, che non mi potrò mai permettere di spendere i soldi di un'utilitaria per vedere un film ogni tanto e che se anche potessi mai lo farei, mi conforta sapere che

    - c'è chi può pensare di acquistarlo
    - c'è chi lo acquista
    - che la fascia alta è tornata a essere fascia alta, staccandosi nettamente dal sottobosco del medio e entry level.

    Dopo tutto la fascia alta è sempre stato tutto ciò che prima o poi avremo tutti in 4 o 5 anni e che per ora è solo di chi può o vuole permetterselo.
    Io che considero le passioni un passatempo e che mai investirò denari consistenti in alcuna di essa, aspetterò.

    Quindi questo Sony è una porta sul futuro, guardiamo cosa ci aspetta e invidiamo, no io per nulla l'importante è altro, chi può averlo oggi.
    Però finalmente una speranza di non cambiare un proiettore perchè il nero è un pò più nero o perchè la cover è più bella o meglio ancora perchè ha meno difetti quello nuovo del vecchio.

    Le mie due ovvietà l'ho dette.


Pagina 31 di 129 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •