Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 126 di 129 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129 UltimaUltima
Risultati da 1.876 a 1.890 di 1928
  1. #1876
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    Citazione Originariamente scritto da the trucker Visualizza messaggio
    No meno,non vorrei dire castronerie però leggendo il 500 ha prestazioni simili se non migliori al 1000
    Da ex possessore del 1000 e con molta esperienza sul 500 del mio socio,ti posso dire che come VPR di per se il 1000 è ovviamente sopra,se però sei interessato ai BD 4K,sul 1000 servono altri 2400 di aggiornamento(sempre se è ancora possibile farlo),diciamo che al livello ottica il 1000 è migliore,ma come elettronica il 500 è +o- un 1100(come funzioni ovviamente).
    Comunque secondo la mia opinione le differenze reali non giustificano assolutamente la differenza di prezzo.

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Come fa ad andare meglio il 500 del 1000? Solo l'obbiettivo del 1000 costerà come tutto il 500...
    Anche a me preoccuperebbe la questione contrasto...
    Si ma sui contenuti nativi il 1000 senza update(2400 euro),ha un muro davanti,motivo per cui l'ho venduto.

  2. #1877
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    Grazie per le info,aspetteremo ancora tanto di fretta non c'è ne

  3. #1878
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Si ma sui contenuti nativi il 1000 senza update(2400 euro),ha un muro davanti,motivo per cui l'ho venduto
    Non bastava un HDFury da 190 euro?
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #1879
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Non bastava un HDFury da 190 euro?
    Direi proprio di no,senza update ha sempre un'HDMI 1.4,con l'update arriverebbe a 2.0 castrata,l'HDfury sugli attuali BD4k ti permette di aggirare la protezione(cosa che tralaltro non mi piace a prescindere perchè illegale),ma anche se solo sotto forma di demo ci sono gia contenuti HDR 60p,e quelli con la 1.4 passerebbero solo sacrificando sia campionamento che profondità colore,quindi venderlo prima dell'inevitabile deprezzamento esponenziale mi è sembrata la strada più saggia.

  5. #1880
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    .....quindi venderlo prima dell'inevitabile deprezzamento esponenziale mi è sembrata la strada più saggia.........[CUT]
    In genere quando arriva il modello successivo....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #1881
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102
    Sono possessore di questo meraviglioso vpr a cui ho fatto fare la modifica. Attenzione che htcp 2.2 e' attivo solo sul input 2, lo dico perché ho appena acquistato il bd Panasonic ub900 e collegato tramite il radiance Pro solo sull' imput 2 del vpr si riesce ad avere una catena perfettamente funzionante.
    Ultima modifica di ilbarba; 22-06-2016 alle 13:21

  7. #1882
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' anche la costante di tutti i vpr Sony 4K usciti successivamente, usare sempre l'ingresso HDMI 2.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1883
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da ilbarba Visualizza messaggio
    Sono possessore di questo meraviglioso vpr a cui ho fatto fare la modifica. Attenzione che htcp 2.2 e' attivo solo sul input 2, lo dico perché ho appena acquistato il bd Panasonic ub900 e collegato tramite il radiance Pro solo sull' imput 2 del vpr si riesce ad avere una catena perfettamente funzionante.
    Possiedo anch'io questo "meraviglioso" proiettore (concordo!)...ma non ho mai fatto la modifica perché 3000€ mi sembravano eccessivi e poi perché, leggevo, che l'aggiornamento HW lo porta ad un W 1100 che comunque ha le hdmi 2.0 "draft" che non sono compatibili con flussi UHD 50/60 hz, 10 bit, e YUV 4:4:4. Ho allora da poco comprato HDFURY INTEGRAL e il lettore come il tuo Panasonic 4 k UB 900. Risultato: vedo bene i bluray in ultra hd 4k, 24p.......(naturalmente senza HDR)...ma non riesco a vedere Netflix o Youtube in 4k perché il lettore in streaming esce solo a 60 p......e non a 30p (forse smanettando sul Fury...ma e' troppo complicato per me!). Sbaglio in qualche cosa? C'entra forse l'ingresso HDMI 1 o 2 (non mi ricordo che ingresso sto usando)...Tu riesci a vedere Netflix in 4 k?
    Grazie

  9. #1884
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da boldarino Visualizza messaggio
    Possiedo anch'io questo "meraviglioso" proiettore (concordo!)...ma non ho mai fatto la modifica perché 3000€ mi sembravano eccessivi e poi perché, leggevo, che l'aggiornamento HW lo porta ad un W 1100 che comunque ha le hdmi 2.0 "draft" che non sono compatibili con flussi UHD 50/60 hz, 10 bit, e YUV 4:4:4. Ho allora da poc..........[CUT]
    Dove le avrai mai lette queste cose ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #1885
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102
    La modifica del sony es 1000 a es 1100 ( nel menù si vedrà scritto es 1100 dopo la modifica) ti permette di vedere tramite entrambe le hdmi filmati 4k 50/60 Hz, solo nell'input 2 e' implementato htcp 2.2 ma io ho anche il telesystem ultrahd e si vede perfettamente a 50 Hz anche da imput 1.Il fury che io sappia non riesce a portare a 50/60 Hz il vpr.
    Ultima modifica di ilbarba; 22-06-2016 alle 19:55

  11. #1886
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il Fury non serve per "portare"un segnale ad una frequenza diversa dalla sua originale (non è un videoprocessore) o a cambiare le caratteristiche di un ingresso.

    Serve "solo", si fa per dire, per modificare l'EDID che viene visto dalla sorgente (o dall'ultimo apparecchio della catena video prima del vpr) in modo che creda che il vpr supporti il nuovo HDCP, HDR e tutte le novità relative al 4K.

    In altre parole in questo modo servirà solo un ingresso 4K e con frequenza uguale a quella del segnale in ingresso senza preoccuparsi di nuove protezioni o flussi di dati aggiuntivi o nuove versioni della HDMI.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1887
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Omegna
    Messaggi
    209
    Buona giornata a tutti.
    Possiedo un 1000 modificato. Se dovessi comperare un BD UHD il HDFURY INTEGRAL serve a qualcosa o no.
    Per ilbarba : anch'io possiedo il decoder Telesystem 4K come faccio a gurdare immagini in 4K?Grazie.
    Cece

  13. #1888
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102
    Se hai fatto la modifica alla scheda madre devi usare l'input 2 unico che veicola i 50/60 Hz uhd e poi settare il telesystem ultra HD in 4k

  14. #1889
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ilbarba Visualizza messaggio
    settare il telesystem ultra HD in 4k
    Non sarebbe meglio settare in "Formato Stream" che fa uscire il segnale video senza fare alcuna conversione?
    Così se si sintonizza su un canale HD uscirà un segnale 1080i, se si sintonizza su un canale 4K uscirà a 2160/50 senza dover stare lì a cambiare ogni volta e si eviterà anche che il segnale video venga strapazzato dall'elettronica del TS (d cui non mi fido molto).
    Se il segnale passa anche nell'ampli o pre mch anche questo dovrebbe essere messo in passtrough, per lo stesso discorso.
    Ultima modifica di Nordata; 03-10-2016 alle 22:41
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1890
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102

    grazie Nordata non sapevo ci fosse la possibilità di una specie di pass troght.... ho appena settatp il telesystem in questo modo...


Pagina 126 di 129 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •