Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    2

    Consiglio 65 pollici - budget 800 euro


    Ciao a tutti,
    come indicato nell'oggetto, sto valutando l'acquisto di una tv 65" ed ho un budget max di 800 euro.

    Non sono un gamer, quindi l'utilizzo sarebbe principalmente per streaming e tv.
    Mi stavo orientando su Philips o Panasonic e mi piacerebbe avesse almeno tecnologia miniled, OS Google e nel caso di Philips l'ambilight.
    Per Philips avevo individuato sul sito questo modello (65PUS8100/12) ma non lo trovo in vendita in rete da nessun parte.
    Per Panasonic non sono ben informato ma è possibile che con questo budget si acceda anche ad un oled?
    Cercavo vostri suggerimenti su dove orientarmi.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Panasonic monta Google TV, se questa è il tuo requisito principale, solo sui tv che non produce(prodotti Vestel rimarchiati). Un 65" pollici Oled non penso proprio riuscirai a trovarlo (forse con qualche offerta ti ci rientra un 55")
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Panasonic monta Google TV, se questa è il tuo requisito principale, solo sui tv che non produce(prodotti Vestel rimarchiati). Un 65" pollici Oled non penso proprio riuscirai a trovarlo (forse con qualche offerta ti ci rientra un 55")
    Pensavo a Google tv perchè me ne parlano bene... arrivo da Samsung e il loro software non mi fa impazzire. Panasonic ha Fire TV, corretto? E' molto penalizzante?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381

    Penso sia simile ad Android ma non lo conosco, sinceramente a meno di esigenze particolari per quanto ritenga android/Google tv un buon sistema operativo avendo avuto diversi Sony non sceglierei un tv per quello. Io come vedi dalla firma mi sono adattato a webos, tizen e anche il vecchio myhome senza problemi
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •