|
|
Risultati da 1 a 15 di 62
Discussione: Oled 77" , vale la pena ?
-
11-12-2020, 22:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Località
- Pesaro
- Messaggi
- 194
Oled 77" , vale la pena ?
Ciao a tutti. 5 anni fa volevo un tv grande e ho preso uno Sharp 80",perchè un Oled così costava 12k euro... Adesso che le cifre sono piu' umane e c'è il 4k ho quel desiderio ossessivo...ma... In primis, come da titolo ,vale quello che costa un 77" Oled ? Cioè se spendo 4k euro dovrebbe essere un tv definitivo,non dovrei nei prossimi anni desiderare altro... O vale la pena spendere la metà per un Lg 84" lcd ? E il secondo problema...cosa faccio con lo Sharp 80" seminuovo ? Non è una tv che metti in un'altra stanza....e neanche facile da rivendere...
Lg Oled 77 cx 6la - Marantz Sr 7011- Focal 7.1
Panasonic 50g10- Hk avr 255 - Indiana line Arbour 3.1+Sub
L'uomo sposa la donna pensando che rimarrà la stessa,la donna sposa l'uomo sperando di cambiarlo.
-
12-12-2020, 05:54 #2
Io lo terrei fino alla fine dei suoi giorni....Altrimenti credo che tu debba regalarlo, difficile trovare un compratore per un taglio così grande.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
12-12-2020, 07:11 #3
Fossi in te aspetterei ancora un po’.
Se come dicono l’anno prossimo ci dovrebbero essere gli lcd con la retroilluminazione a mini led che non saranno di sicuro come gli oled ma avranno un buon rapporto prezzo prestazioni con dimensioni anche un pochino più grandi di quello che hai adesso.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-12-2020, 14:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 16
L’80” lo compro io se vuoi
-
13-12-2020, 07:32 #5
E' una domanda che mi faccio anche io da diverso tempo, forse conviene prendere un LCD, tenerlo per un paio di anni e poi passare ai microled.
-
13-12-2020, 08:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Se hai 150 mila euro da spendere puoi effettivamente puntare al microled...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-12-2020, 08:34 #7TV: LG OLED 77C15 - Lettore BD 4K: Panasonic UB820EG - Sintoamplificatore YAMAHA RX-A3080 - Finali: 2X Krell Showcase 5 - Diffusori Front: Canton Vento 890 DC - Center: Canton Vento 858.2 - Surround : Canton Chrono 509 DC - Surround Back : Canton Gle 416.2 - Presenza superiore : Canton Inceiling 885 - Subwoofer : SVS PB16-ULTRA + Anti-Mode 8033S-II -
-
13-12-2020, 08:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-12-2020, 08:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
A mio avviso i prezzi dei 77" OLED sono ancora eccessivamente elevati, praticamente si arriva quasi a prendere due 65" dello stesso modello con la stessa cifra...
Quest'anno ci si aspettava un calo dei prezzi perchè LG aveva aperto un nuovo stabilimento per i pannelli in Cina, ma molto probabilmente causa pandemia etc la produzione non è aumentata così tanto e consensualmente i prezzi sono rimasti elevati...
Quindi se tutto va bene i 77" OLED avranno dei prezzi "giusti" intorno a fine 2021 o ancora più verosimile nel 2022..
detto ciò e lasciando stare i vari discorsi sui i pro e i contro di LED e OLED io per un polliciaggio superiore al 65" andrei sul led quindi vista la tua situazione mi godrei ancora il tuo sharp....
-
13-12-2020, 08:48 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Beh dipende a cosa da valore e quanti soldi vuole spendere. Lo sharp che ha (a giudicare dalle review se il modello è quello corretto) è veramente di basso livello https://www.cnet.com/reviews/sharp-lc-80le632u-review/ e per esempio l'AG9 a novembre è stato anche a 2800 eur ed il salto è veramente tanto a livello di qualità soprattutto su uno schermo così "importante". E lo è anche tra OLED ed un LCD nuovo ma questa è mia personale opinione.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-12-2020, 09:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
certo ovviamente anche il mio discorso è in base alla disponibilità economica che hai, io al posto tuo rimarrei su un polliciaggio vicino al tuo attuale o addirittura aumentarlo... quando ci si abitua a certi polliciaggi è difficile tornare indietro e visti i prezzi rimarrei sul led e prenderei l'85" sony h9096, soprattutto se hai intenzione di attaccarci una console next gen... Monitorando però il discorso firmware in quanto la tv ha ricevuto degli aggiornamenti che hanno dato problemi a vari utenti, ma sony ha promessa di risolvere al più presto il problema....
Ultima modifica di absinth87; 13-12-2020 alle 09:03
-
13-12-2020, 09:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
-
13-12-2020, 09:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
-
13-12-2020, 10:40 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
-
13-12-2020, 15:22 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Il prezzo giusto? Beati voi che sapete quale sia... ricordo quando nel 2006 comprai un 52" al plasma a 2699 euro: acquisto definito da tutti un affarone... ma non mi pento della scelta perché ho goduto della sue prestazioni per quasi 10 anni... cosi come non mi pento (anzi lo rifarei vista la resa) della scelta fatta oltre 1 anno fa dell'oled 77"
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000