Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    hai fatto benissimo
    unica cosa dovrai avere qualche gg di pazienza per fare assestare il pannello e poi cercare la migliore impostazione per te.
    di giorno la luce oled un po' alta va benissimo ma la sera potresti avere un certo fastidio con gli schermi molto chiari. a quel punto conviene alzare un pelo il contrasto e abbassare la luce oled.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #17
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    10
    Tutto bello

    Ma non ho preso l'oled

    😅

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    hai ragione, mi sono confuso: 55uj750v
    sempre 55 4k è
    facci sapere.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da Mikbalo Visualizza messaggio
    Ah no, ho fatto io confusione...

    Mi rivolgo a @Falchetto... Non a Frazz, che invece è abbastanza chiaro 😅

    Pardon

  5. #20
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    10
    Ciao!!

    Alla fine ho preso l LG di 55"

    E devo dire mi trovo benissimo. I canali sd è vero non so vedono benissimo, ma neanche sono inguardabili..

    Quello che sto notando è una difficoltà a settare bene audio e video, devo continuamente smanettare a tentoni per trovare il.settaggio giusto.
    Ma sto muovendomi solo nelle impostazioni standard.

    Aprirò un nuovo topic a riguardo 😀

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342

    sono contento tu abbia scelto il FullHD, non è un scelta facile di questi tempi.

    per i settaggi, premesso che ogni pannello fa storia a sè, c'è già una discussione specifica sul sito di questo TV, probabilmente all'interno troverai anche dei settaggi!

    sui canali SD, ti posso garantire che con un qualsiasi TV 4K delle medesima fascia di prezzo si sarebbero visti peggio rispetto al FullHD.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •