Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16

    Consiglio acquisto TV 4k 40/43 pollici


    Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi consigli su quale tv acquistare per la cucina, dove attualmente c'è un 40" Sony FullHD (il modello esatto è il 40r483b) che passerò in camera.
    Sfogliando i vari volantini, e vedendo un po' sui vari store online, la scelta è ricaduta su queste:

    - LG 43UJ701V 499 (unieuro) (modello 2017, audio harman kardon, non so se faccia davvero la differenza)

    - SONY 43XE7096BAEP 549 (expert) (modello 2017, ha il processore X-Reality PRO)

    - PHILIPS 43PUS7303/12 599 (mediaworld) 569 (unieuro) (modello2018, con ambilights su 3 lati ed androidTV)

    Ora, fra queste, quale acquistare, considerando che dovrà essere la tv principale per moooolto tempo? Meglio andare su un modello nuovo (il philips) o gli altri hanno un pannello migliore? Ci sono altri modelli che devo/posso considerare? Ho scartato i Samsung perché in generale non amo le immagini che restituiscono...

    Spero possiate aiutarmi nella scelta e fornirmi maggiori informazioni, Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I primi due hanno pannello IPS quindi neri e colori non sono il massimo.

    L'LG poi non è neanche un "vero" 4K dato che il pannello è un RGBW.


    Il Philips 43PUS7303 lo trovo interessante dato che dovrebbe avere pannello VA ed appunto l'Ambilight su tre lati.

    Si parla già bene della serie inferiore PUS6703.

    https://www.techradar.com/reviews/ph...ries-4k-hdr-tv

    .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16
    Alla fine ho scelto il Philips, mi arriverà settimana prossima. Cercherò di scrivere le mie impressioni

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ottimo facci sapere.

    Tra l'altro il 43PUS7303 monta il processore P5, lo stesso montato sui Philips OLED.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16
    Eccomi qua a fornire il mio feedback per la tv che ho acquistato.
    L'ho ricevuta lunedì pomeriggio, quindi quelle che scriverò sono solo prime impressione ma credo possano avere un valore generale.
    Il tv è bello esteticamente, forse un po' alto il supporto, c'è troppo spazio fra il lato inferiore dello schermo ed il piano di appoggio. Il display sembra ottimo, colori naturali, non sparati (che io odio) ed armoniosi, un'impostazione di partenza molto buona che poi ognuno può modificare a proprio piacimento (ci sono anche regolazioni che vanno oltre l'utente medio, più tecniche) ovviamente rende meglio con sorgenti 4k, tramite HDMI o servizi di streaming se si dispone di fibra, ma anche l'upscaling del normale segnale del digitale non è malaccio. La sezione smartTV sembra ottima, adnroidTV permette di avere tutte quelle app di cui si ha bisogno (c'è anche Tim Vision). Anche l'audio è ottimo per la fascia di prezzo, anche se non paragonabile ad un home theatre ovviamente.
    Il punto forte della tv è ovviamente l'ambilight sui 3 lati, che io ritenevo una superficialità ma cambia davvero l'esperienza visiva del tv, oltre all'effetto puramente scenico e di arredamento, l'ambilight estende l'immagine anche fuori dalla schermo "proiettandola" sulla parete.
    Per ora sembra abbia fatto un ottimo acquisto, anche se si trova attualmente e fino al 07/06 su unieuro a circa 100euro in meno

    P.S. per i moderatori: se ritenete che tale risposta sia più idonea ad altra sezione del forum, procedete pure a rimuoverla ed a spostarla.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16
    ciao a tutti, purtroppo dopo appena una settimana di utilizzo, sul tv son comparse una riga di pixel blu verticale, ed un'altra nera orizzontale.….che peccato….ora contatto l'assistenza mediawordl...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Devo comprare anche io un 40 a mio papà in sostituzione di un plasma Panasonic. A parte il problema che hai avuto volevo chiederti se l'illuminazione è full led o edge. L'ambilight sinteticamente in cosa consiste? È il più bello in questa taglia della gamma Philips o ce ne sono di ancora migliori?
    Ultima modifica di felix74; 30-05-2018 alle 12:25

  8. #8
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16
    se ti riferisci alla retroilluminazione dei led, è directLED.
    l'amblilight consiste in 3 strisce di led poste sul retro della tv che proiettano luce sulla parete.
    Credo che sia il miglior prodotto che philips offra nel taglio 43"

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384

    Citazione Originariamente scritto da l4g54 Visualizza messaggio
    se ti riferisci alla retroilluminazione dei led, è directLED.
    "
    Per "direct led" intendi local dimming, giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •