Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48
  1. #46
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709

    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    ussignur... é un buon plasma ma imho il confronto mi pare un pò azzardato. Essendo possessore del v20 puoi descrivermi che pregi avrebbe rispetto un x10? Lungi dal volerti rovinare la vendita ma non so quanto le tue considerazioni siano condivisibili...
    il V20 ha gli sbalzi di luminosità sul nero nelle scene scure, da avm "A riguardo ho notato che il suddetto sbalzo lo si nota per lo più (per non dire esclusivamente) sulle bande nere che ci sono sopra e sotto l'immagine. Sono quelle che fanno notare lo sbalzo di luminosità".
    "A mio avviso se facessero in modo che questi sbalzi di luminosità fossero localizzati solo nelle immagini (lasciando quindi le bande nere invariate) avrebbero risolto il problema"
    "no, questo è proprio impossibile sarebbe meglio se li eliminassero del tutto tanto sono fastidiosi e (a mio avviso) inutili otre a sballare ogni minuzioso settaggio sui gradienti e sulla scala dei grigi"
    Sull'X10 il nero è sempre stabile, non fluttua, con i canali tradizionali sembra di vedere in HD e l'HD televisivo è bello incisivo, il V20 essendo fullhd in SD perde parecchio con il confronto e con l'HD televisivo non c'è tutta questa differenza, differenza percepibile con i BR, ma se mi devo sorbire gli sbalzi di luminosità sulle barre nere allora preferisco l'X10. Ripeto a casa ho anche il 5090H per il termine di paragone e la resa dell'X10 è sorprendente, in SD è meglio del kuro perché oltre ad avere meno rumore video si toglie tutto l'overscan, l'overscan sul kuro si toglie solo con il 1080i e 1080p (dot by dot).
    L'ST30 con il graffietto sullo schermo, de gustibus non est disputandum, pure quella serie attenzione agli aloni verdi.
    Ultima modifica di plasmator; 21-11-2017 alle 14:59

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da focus Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, alla fine ho preso l'st30 270 euro. Un piccolo graffietto sullo schermo ma da accesa non si nota e un paio di piccole macchie che si vedono con schermo spento, per il resto sono contento. Ho fatto la modifica per avere i settaggi in più(ora devo cercare i setting migliori sul forum) . Ho un pq6000, e questo st30 per me è un'altro p..........[CUT]
    Dopo circa una 20ina di gg dall'acquisto dicci come ti trovi...

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Alla fine hai preso l'ST30! ... Dicci dicci
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •