Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    TV o Display: 60'' - utilizzo "speciale"


    Buonasera a tutti,
    ho necessità di comprare (da qui a venerdì, quindi niente "attese per prossimi modelli in uscita") un TV da 60'', preferibilmente full-hd, che deve fare SOLO una cosa: visualizzare una pagina web tramite browser, dalle 17 alle 2 di notte.

    Sarà usato come display all'interno di un locale.

    I display veri e propri costano un botto, i televisori costano molto meno.

    senza diventare matti con accessori esterni, un TV con browser Chrome integrato sarebbe perfetto. (al limite Opera)

    Personalmente a casa ho un sony, fa partire il browser tutte le volte è un "viaggio all'interno dei menu". Se ci fosse qualche TV che permetta di mettere il link diretto nella schermata iniziale, tanto meglio.

    Deve avere un buon angolo di visione. Della fedeltà dei colori non me ne frega nulla, dovrà, ripeto, fare solo 1 cosa.
    Idem per audio o cose simili, tutte cose inutili.

    Qualche suggerimento ? Meno costa, meglio è.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Dovresti verificare se il Firefox dei TV Panasonic ti consente di fare quello che vuoi. Sul mio Panasonic (non Firefox TV) posso impostare la home che preferisco.
    I Panasonic 2016 mi pare siano tutti VA quindi avrai i colori che perderanno saturazione spostandosi lateralmente ma fino a 150° riuscirai a vedere tranquillamente.
    Ultima modifica di gem1978; 01-05-2017 alle 17:19
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Se firefox fosse realmente firefox e non qualcosa di simile, andrebbe bene.
    Ma credo che i panasonic siano tutti sopra il budget.

    Avrei visto dei Samsung da circa 800-900 euro (o anche Hisense o Haier a 100 euro in meno circa) ma non so se si può installare Chrome ne tantomento se è possibile mettere un collegamento facilmente accessibile una volta acceso la TV senza dover navigare in 45 sotto-menu
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Se fosse un Philips 65PUT6121 ?
    È Android TV quindi sicuramente ha Chrome e nel caso avessi problemi, posso sviluppare un app per mostrare il sito che mi serve (sono sviluppatore android)

    Che dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    4
    A mio parere la soluzione migliore in questo caso è prendere un qualsiasi TV da 60" anche senza parte smart e affiancare ad esso un Mini PC con Windows o Linux da collegare via HDMI che visualizzi la pagina Web, la versatilità di questa soluzione è secondo me impareggiabile per diversi motivi tra cui la possibilità di essere gestito da remoto in caso di problemi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Non devo gestirlo in remoto, il locale è presidiato, non è in una sede remota.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •