Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24

    Question 50" LED in sostituzione di plasma Pansonic


    Salve a tutti,

    il mio plasma Panasonic 42V10 dopo 8 anni di onorato servizio ha fatto il botto (in senso letterale).

    Vorrei capire se ha senso ripararlo o sostituirlo.

    In alternativa andrei su un 50"(o 49") LED con queste caratteristiche:
    - Piatto (non curvo)
    - Full HD (non è necessario il 4K, se c'è bene, se no pazienza...)
    - Possibilmente uniforme e senza problemi di "bleeding dai lati" (meglio direct led?)
    - Almeno 3 HDMI
    - Non mi interessano funzioni "smart"
    - Distanza di visione 2.5m
    - 70% Sky HD, 20% cartoni SD, 10% Bluray

    I film li vedo sempre al buio, quindi sarebbe importante qualcosa che non mi facesse rimpiangere il plasma.

    Il budget è di 500/600€, in alternativa vorrei capire quanto si dovrebbe spendere per un LED che si avvicini alla qualità del plasma.
    Ultima modifica di sfavaro; 09-05-2017 alle 17:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da sfavaro Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    il mio plasma Panasonic 42V10 dopo 8 anni di onorato servizio ha fatto il botto (in senso letterale).

    Il budget è di 500/600€, in alternativa vorrei capire quanto si dovrebbe spendere per un LED che si avvicini alla qualità del plasma..........[CUT]
    Un botto.............

    Se sei abituato alla visione di uno schermo plasma dovresti indirizzarti "almeno" ad un direct led, però secondo me per avvicinarsi, appunto, si parla di OLED. Aldilà del nero assoluto, come restituzione di immagine è quello che si avvicina di più al plasma........

    Quindi direi che, purtroppo, dovresti pensare di rivedere il budget, oppure appunto sentire se vale la pena la riparazione del tuo TV, e nel frattempo ti puoi guardare intorno senza fretta di decidere.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Secondo me il problema più grosso nel passaggio da plasma a qualsiasi altra cosa è nell'uniformità del pannello.
    Per avere meno problemi possibili (non escluderli del tutto soprattutto se la scelta fosse LCD) dovresti raddoppiare il budget.
    Ultima modifica di gem1978; 09-05-2017 alle 21:57
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Temevo queste risposte...

    Mi potete date qualche modello, così comincio a farmi un'idea?

    Sono un po' "fuori dal giro", e sui siti dei vari produttori non si capisce un tubo (se sono direct o edge led, local dimming a quante zone ecc... scrivono solo dei millemila hertz e delle mirabilanti funzioni smart)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Dx780 e dx800 dovrebbero essere direct led nei tagli da 50 in su. Non mi vengono in mente altri LCD. Il 58dx780 si trova poco sopra i 1000 on line.
    Come oled, per stare basso con la spesa, eg910.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Dx780 e dx800 dovrebbero essere direct led nei tagli da 50 in su. Non mi vengono in mente altri LCD. Il 58dx780 si trova poco sopra i 1000 on line.
    Anch'io mi sento di consigliarti il Pana Dx780/800 come LCD, che se non sbaglio nel taglio 58" (Dx800) dovrebbe essere in offerta su di un noto sito a 999 €........e sì, fino ai 58 " montano pannelli direct led, mentre il 65 è full........

    Come oled, per stare basso con la spesa, eg910.
    Però l'utente sfavaro purtroppo non vuole i pannelli curvi.............

    Se proprio non puoi aumentare il budget prova a dare un' occhiata ai prodotti Hisense che, da quanto ho letto, non dovrebbero essere male come rapporto qualità/prezzo.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    La questione curvo mi era sfuggita... L'alternativa oled piatto è decisamente fuori budget.*
    La curvatura degli oled non è poi così forte. Certo l'eg910 non mi pare sia un campione in uniformità ma il punto è trovare il miglior compromesso rispetto al budget.
    Ultima modifica di gem1978; 11-05-2017 alle 05:23
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Grazie per i suggerimenti!

    Ma che differenza c'è tra direct led e full led?

    Per la cronaca, il led del TV lampeggia in rosso sei volte, sembra sia partita l'SC.

    Domani lo devo portare in assistenza per avere un preventivo completo.

    Vediamo, mi sa che per il momento mi conviene farlo riparare e poi puntare più avanti ad un OLED (sperando ne facciano anche da 50" prima o poi, 55" mi pare esagerato).

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Direct led ha i LED posizionati nella parte posteriore del pannello (non ai lati come gli edge), mentre full led................pure.

    Con full led solitamente s' intende FALD (Full Array Local Dimming), vale a dire, in poche parole, la capacità di spegnere al bisogno più zone illuminat, che si traduce in una resa migliore per quanto riguarda i neri ed il contrasto.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24

    Ok, grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •