Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bari
    Messaggi
    38

    dopo Philips 37PF9731D ... cosa ?!


    Dopo dieci anni rieccomi su questo forum a chiedere consiglio su quale TV acquistare ...
    Ebbene, dopo 10 anni di attività, penso sia arrivato il momento di cambiare il mio mitico Philips 37PF9731D/10, non che non vada più bene, ma diciamo che comincia a perdere colpi.
    Naturalmente ho letto centinaia di post in questione per farmi una certa idea ma non posso esimermi dal chiedere a voi un parere, anche se l'ennesimo ... e dovete perdonarmi per la ridondanza delle domande.
    Innanzitutto un 55 pollici e il prezzo non deve superare i 900 eurozzi, visto che a breve gli oled cominceranno a farla da padroni.
    La mia scelta è ristretta a questi modelli, non peraltro perché subito disponibili a mw della mia zona:
    sony kd55xd7005 ..... 799,00 €
    Hisense H55M7000 .. 850,00 €
    Philips 55pus7181 ..... 1200,00 € (lo so, sono fuori budget ma il cuore batte per questo brand, anche se sarà sicuramente cambiato in questi dieci anni)

    Ci sarebbero altri Samsung ed Lg allo stesso prezzo ma, in tutta onestà, non sono mai riuscito a farmeli piacere.
    Di panasonic, 55 pollici, non è disponibile nulla.

    Della parte smart non sono particolarmente interessato possedendo già un'apple TV4 e una ps4.
    L'utilizzo sarà abbastanza vario, da sky a kodi e qualche partitella a ps4.
    Questo è tutto.
    Aspetto vostre indicazioni e vi ringrazio già da adesso.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se non sei particolarmente interessato della parte smart direi che, tra i modelli che hai indicato, il migliore è l'Hisense 55M7000.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bari
    Messaggi
    38

    Grazie della risposta, immaginavo già quale sarebbe stata.
    Guardando il test comparativo che è stato pubblicato su qualche post precedente, www.rtings.com/tv/reviews/hisense/h8c e http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x700d, si vede nettamente quanto possa prevalere l'hisense sul Sony per quanto riguarda la gestione del nero ma,facendo alcune riflessioni, notavo come, alla fin fine, il giudizio finale fosse comunque leggermente a favore del Sony.
    Molte valutazioni sono comunque a favore del Sony, fermo restando la ineccepibile qualità del nero in condizioni di buio a favore dell'hisense. Per questo mi chiedevo quanto fosse giusto scegliere un TV solo in funzione di una caratteristica che offre il proprio meglio solo in determinate situazioni, quando l'utilizzo giornaliero è abbastanza vario, quindi valutazione di brillantezza di colori, fluidità di movimento e perché no anche ad una parte Smart più interessante. Ecco, secondo voi, è giusto "rinunciare" a queste qualità del Sony ( almeno così sembra dai test) sfruttabili per la maggior parte della giornata per una profondità eccezionale del nero, però relegata maggiormente in condizioni di buio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •